• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Medicina [11]
Anatomia [5]
Chirurgia [2]
Zoologia [1]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]
Letteratura [1]

cecale

Vocabolario on line

cecale (o ciecale) agg. [der. di cieco]. – In anatomia, relativo all’intestino cieco: appendice cecale. ... Leggi Tutto

appendice

Vocabolario on line

appendice s. f. [dal lat. appendix -icis, der. di pendēre «pendere»]. – 1. Parte aggiunta, accessoria a un’altra: a. a un discorso, a una conferenza; con riferimento a libri, aggiunta posta in fine del [...] un’altra: vieni a trovarmi, ma possibilmente senza appendici. 2. Nei giornali quotidiani del passato, la parte letteratura d’a., e sim. 3. In anatomia: a. cecale o vermiforme, prolungamento cilindrico, stretto, di lunghezza variabile (5-20 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

appendicolare

Vocabolario on line

appendicolare agg. [der. del lat. appendicŭla, dim. di appendix «appendice»]. – 1. Che ha aspetto di appendice; in botanica, organo a., sinon. di foglia (considerandosi questa come un’appendice del caule). [...] ; relativo a condizioni morbose originate da affezioni dell’appendice cecale: colica a., ascesso a.; attacco, risentimento appendicolare. 3. In anatomia, scheletro a., o porzione a. dello scheletro, la parte dello scheletro dei vertebrati costituita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

appendicectomìa

Vocabolario on line

appendicectomia appendicectomìa s. f. [comp. di appendice e ectomia]. – In medicina, asportazione chirurgica dell’appendice cecale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

appendicite

Vocabolario on line

appendicite s. f. [der. di appendice, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione dell’appendice cecale: a. acuta, cronica; operarsi, essere operato d’appendicite. ... Leggi Tutto

retrocecale

Vocabolario on line

retrocecale agg. [comp. di retro- e cecale]. – In anatomia e medicina, di organo o formazione anatomica situata posteriormente all’intestino cieco, nel cavo addominale: appendice r., varietà di appendice [...] ascendente (così denominata per il suo rapporto con l’intestino cieco), il cui apice si porta in prossimità del rene destro, talora del fegato; ernia r., varietà di ernia interna, formata per lo più da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

vermifórme

Vocabolario on line

vermiforme vermifórme agg. [comp. del lat. vermis «verme» e -forme]. – Che ha forma di verme: le larve delle mosche hanno corpo vermiforme. In anatomia, appendice v. (o cecale), prolungamento cilindrico [...] che si diparte dalla superficie dell’intestino cieco in prossimità dello sbocco dell’ileo (v. appendice). In mineralogia, aggregati v., lo stesso che aggregati vermicolari (v. vermicolare). ... Leggi Tutto

carcinòide

Vocabolario on line

carcinoide carcinòide s. m. [comp. di carcino- e -oide]. – In medicina, c. (o tumore) argentaffine, neoplasia localizzata di preferenza nell’appendice cecale, strutturalmente simile al carcinoma, ma [...] di minore malignità ... Leggi Tutto

meṡenterìolo

Vocabolario on line

mesenteriolo meṡenterìolo s. m. [der. di mesentere, con suffisso dim.]. – In anatomia, piega del peritoneo addominale che congiunge l’appendice cecale al cieco e al mesentere; è detta anche mesoappendice. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

meṡoappendice

Vocabolario on line

mesoappendice meṡoappendice s. f. [comp. di meso- e appendice (cecale)]. – In anatomia, sinon. di mesenteriolo. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
APPENDICITE
. È l'infiammazione dell'appendice (v. sopra). L'appendicite fu individuata la prima volta dal chirurgo americano Reginald Fitz, in due monografie del 1886 e del 1888, nelle quali si accenna anche alla possibilità di un trattamento operatorio...
appendicectomia
appendicectomia Asportazione chirurgica dell’appendice cecale. Si attua quando l’appendice sia infiammata in forma acuta, subacuta o pure quando sia sede di altri processi morbosi. È praticata mediante un’incisione laparotomica iliaca destra,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali