• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Medicina [17]
Zoologia [12]
Anatomia [8]
Anatomia comparata [5]
Biologia [3]
Storia [2]
Militaria [1]
Storia delle religioni [1]
Religioni [1]
Anatomia morfologia citologia [1]

genitale

Vocabolario on line

genitale agg. [dal lat. genitalis, der. di genĭtus, part. pass. di gignĕre «generare»; anche sostantivato al neutro pl., genitalia -ium]. – Che ha rapporto con la generazione: seme g.; forza, potenza [...] genitale. Più com., che serve all’atto della generazione: apparato g., il complesso degli organi che adempiono alla funzione della generazione e che raggiungono lo sviluppo completo, nel genere umano, alla pubertà; si distingue l’apparato g. maschile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

urogenitale

Vocabolario on line

urogenitale agg. [comp. di uro-2 e genitale]. – Che riguarda gli organi e le funzioni del sistema urinario (o più genericam. escretore) e insieme del sistema genitale (o più genericam. riproduttore), [...] considerati come un apparato unico (apparato u.) per il loro stretto rapporto morfologico, funzionale e ontogenetico: affezioni urogenitali. ... Leggi Tutto

ligùlidi

Vocabolario on line

ligulidi ligùlidi s. m. pl. [lat. scient. Ligulidae, dal nome del genere Ligula, che a sua volta è dal lat. ligŭla (v. ligula)]. – In zoologia, famiglia di vermi cestodarî, privi di ventose, con segmentazione [...] del corpo poco o nulla evidente, e apparato riproduttore ripetuto in ogni metamero: sono considerati forme di passaggio tra gli altri cestodarî, ad apparato genitale unico, e i cestodi propriam. detti. ... Leggi Tutto

riproduttóre

Vocabolario on line

riproduttore riproduttóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di riprodurre]. – 1. s. m. a. Apparecchio o dispositivo per effettuare riproduzioni di un originale (v. riproduzione, n. 2 a): r. fotografico, [...] castrati) destinati al lavoro, o alla produzione di carne, ecc.: fare la selezione dei r.; un buon r., un’ottima riproduttrice. 2. agg. In biologia, che serve alla riproduzione della propria specie: organi r.; apparato r., l’apparato genitale. ... Leggi Tutto

sèsso

Vocabolario on line

sèsso s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall’ingl. sex]. – 1. a. Il complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e negli organismi umani anche psicologici) che determinano [...] uomini; il s. debole o il bel s., il gentil s., le donne. 2. L’apparato sessuale, cioè gli organi della riproduzione, e più in partic. l’organo genitale esterno, maschile o femminile: nascondere, ostentare il sesso. 3. L’insieme dei fenomeni e dei ... Leggi Tutto

sesso

Thesaurus (2018)

sesso 1. MAPPA Si chiama SESSO l’insieme delle caratteristiche anatomiche che distinguono gli individui di una stessa specie, animale o vegetale, in maschi e femmine (la determinazione del s.; s. maschile, [...] il s. opposto, per il proprio s.). 4. Il termine si usa anche in riferimento all’apparato sessuale, cioè agli organi della riproduzione, e in particolare l’organo genitale esterno (nascondere, ostentare il s.) 5. MAPPA e, in un uso molto comune, all ... Leggi Tutto

genitourinàrio

Vocabolario on line

genitourinario genitourinàrio agg. [comp. di genito- e urinario]. – Nel linguaggio medico, che si riferisce all’apparato genitale e a quello urinario: vie genitourinarie. ... Leggi Tutto

germàrio

Vocabolario on line

germario germàrio s. m. [der. di germe]. – In zoologia, l’apparato genitale femminile dei vermi trematodi, di solito unico e ramificato. ... Leggi Tutto

ovidótto

Vocabolario on line

ovidotto ovidótto (o ovidutto) s. m. [comp. di ovi- e -dotto]. – In anatomia comparata, dotto dell’apparato genitale femminile (gonodotto), attraverso il quale passano le uova prodotte negli ovarî. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

ginecografia

Vocabolario on line

ginecografia ginecografìa s. f. [comp. di gineco- e -grafia]. – Esame radiologico degli organi pelvici della donna ottenuto previa iniezione di un mezzo di contrasto gassoso nella cavità peritoneale [...] (pneumopelvigrafia) o di un mezzo radiopaco nel settore cavitario dell’apparato genitale (isterosalpingografia) o di un mezzo iodato nel sistema arterioso o venoso linfatico (rispettivam. arteriografia o flebografia pelvica, linfografia), metodi oggi ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Genitale, apparato
Genitale, apparato L'apparato genitale è costituito dagli organi che hanno il compito di produrre le cellule germinali o gameti, di rendere possibile l'incontro tra il gamete femminile e quello maschile e di produrre ormoni che consentono...
genitale, apparato
Il complesso di organi e di strutture deputati alla funzione riproduttiva; è costituito dalle gonadi (ovari nella femmina e testicoli nel maschio) e dai rispettivi condotti di emissione dei prodotti sessuali o gonodotti (gli ovidotti nella femmina,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali