clementino
agg. – Relativo a papi di nome Clemente. In partic.: letteratura c., serie di opere di ispirazione ascetica di differenti autori ed età, attribuite a torto dalla tradizione a papa Clemente [...] Clementine, gruppo di scritti nei quali Clemente narra la storia avventurosa della sua conversione per opera dell’apostoloPietro; Costituzioni c. (o assol. Clementine), raccolta di decretali promulgata da papa Clemente V nel concistoro del 21 ...
Leggi Tutto
sampietra
sampiètra s. f. [dal nome dell’apostolo s. Pietro, in quanto era anche pescatore]. – Vela aurica usata sulle paranzelle mediterranee in caso di tempesta. ...
Leggi Tutto
sanpierota
sanpieròta (o sampieròta) s. f. [dal nome dell’apostolo s. Pietro]. – Robusta barca a vela (e a remi) ancora in uso nella laguna veneta per traffici locali e per diporto; attrezzata con uno [...] o due alberi armati con vela al terzo e talvolta anche con buttafuori munito di piccolo fiocco, ha scafo pontato nella zona prodiera e caratterizzato da un accentuato bolzone del baglio al fine di assicurare ...
Leggi Tutto
Uno dei dodici Apostoli. Secondo il Vangelo di Matteo (16, 17-19; cfr. Giovanni, 1, 42) il suo nome originario, reso in italiano come Simeone o, per lo più, come Simone (gr. Σίμων), figlio di Giona, fu mutato in Pietro da Gesù stesso (Πέτρος,...
Pietro Apostolo, santo
Paolo Brezzi
Secondo la tradizione cattolica (che era quella che D. conosceva e accettava) P. era il capo del collegio apostolico: negli elenchi degli Apostoli tramandatici dagli evangelisti, infatti, egli è sempre...