• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

apocalisse

Sinonimi e Contrari (2003)

apocalisse (o apocalissi) s. f. [dal lat. apocalypsis, gr. apokálypsis "rivelazione"]. - 1. (relig.) [designazione di scritti contenenti rivelazioni relative ai destini ultimi dell'umanità]. 2. (fig.) [...] [evento terribile: vivere una notte da a.; che a.!] ≈ cataclisma, catastrofe, disastro, distruzione, (iperb.) fine del mondo, rovina, sconvolgimento ... Leggi Tutto

cataclisma

Sinonimi e Contrari (2003)

cataclisma s. m. [dal lat. cataclysmos, cataclysmus, gr. kataklysmós, propr. "inondazione"] (pl. -i). - 1. [grave sconvolgimento dovuto a cause naturali come diluvi, terremoti e sim.] ≈ calamità (naturale). [...] ] ≈ caos, catastrofe, ciclone, finimondo, marasma, rivolgimento, rivoluzione, sconvolgimento, sommovimento, sovvertimento. ↑ apocalisse. ↓ agitazione, confusione, instabilità, turbamento. ↔ ordine, pace, stabilità, tranquillità. ↑ immobilismo, stasi ... Leggi Tutto

castigo

Sinonimi e Contrari (2003)

castigo (tosc. gastigo) s. m. [der. di castigare] (pl. -ghi). - 1. [azione di castigare] ≈ lezione, pena, punizione. ↔ gratificazione, premio, ricompensa. ● Espressioni: castigo di Dio [grave e persistente [...] sciagura] ≈ calamità, catastrofe, disastro, flagello, maledizione, piaga, sciagura. ↑ apocalisse, finimondo. ↓ fastidio, guaio, inconveniente, problema, seccatura; mettere in castigo ≈ castigare, punire. ↔ gratificare, premiare, ricompensare. 2. (fig ... Leggi Tutto

catastrofe

Sinonimi e Contrari (2003)

catastrofe /ka'tastrofe/ s. f. [dal lat. tardo catastrŏpha, catastrŏphe, gr. katastrophḗ]. - 1. [evento molto dannoso] ≈ disastro, finimondo, sciagura, sconquasso, tragedia, [se di origine naturale] cataclisma. [...] ↑ apocalisse, finimondo. ↓ danno, guaio, inconveniente. ‖ calamità, ecatombe, sconvolgimento, sfracello. 2. (scherz.) [persona che provoca danni: quel ragazzo è una vera c.] ≈ castigo di Dio, disastro, flagello, frana, piaga. ... Leggi Tutto

giorno

Sinonimi e Contrari (2003)

giorno /'dʒorno/ s. m. [lat. tardo diurnum (tempus), dall'agg. diurnus "giornaliero", der. di dies "giorno"]. - 1. a. [spazio di 24 ore compreso tra una mezzanotte e l'altra: mese di ventotto g.; l'ultimo [...] sera. □ giorno del giudizio [giorno in cui avverrà il giudizio universale] ≈ dies irae, giorno dell'ira, gran giorno. ‖ apocalisse, fine del mondo. □ giorno e notte [senza interruzione: prega g. e notte] ≈ continuamente, di continuo, incessantemente ... Leggi Tutto

giudizio

Sinonimi e Contrari (2003)

giudizio /dʒu'ditsjo/ (ant. giudicio, iudicio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iūdex -dĭcis "giudice"]. - 1. (giur.) a. [attività che si svolge dinanzi all'autorità giudiziaria per giungere al verdetto [...] del giudizio (teol.) [giorno in cui avverrà il giudizio universale] ≈ dies irae, giorno dell'ira, gran giorno. ‖ apocalisse, fine del mondo. □ giudizio di Dio (stor.) [nel medioevo, prova di innocenza o colpevolezza fondata sul presunto atteggiamento ... Leggi Tutto

disastro

Sinonimi e Contrari (2003)

disastro /di'zastro/ s. m. [der. del lat. astrum "stella", col pref. dis-²]. - 1. [evento funesto: un d. senza precedenti] ≈ calamità, cataclisma, catastrofe, disgrazia, rovina, sciagura, sventura, tragedia. [...] ↑ apocalisse. 2. (estens.) [danno irreparabile prodotto da un evento funesto: i d. del terremoto] ≈ devastazione, distruzione, rovina. ↓ danno. 3. a. (estens.) [situazione dannosa e ingarbugliata: guarda che d. hai combinato!] ≈ (pop.) casino, guaio, ... Leggi Tutto

disgrazia

Sinonimi e Contrari (2003)

disgrazia /di'zgratsja/ s. f. [der. di grazia, col pref. dis-¹]. - 1. [perdita del favore da parte di altra persona]. ▲ Locuz. prep.: in disgrazia ↔ in grazia, nelle grazie. 2. a. [cattiva sorte: la d. [...] buona stella, ventura. ▲ Locuz. prep.: per disgrazia ≈ sfortunatamente, sventuratamente. ↔ fortunatamente. b. [evento funesto: è stata una d.] ≈ calamità, cataclisma, catastrofe, disastro, iattura, rovina, sciagura, sventura, tragedia. ↑ apocalisse. ... Leggi Tutto

bufera

Sinonimi e Contrari (2003)

bufera /bu'fɛra/ s. f. [der. di bufare, buffare]. - 1. (meteor.) [turbine di vento con pioggia e neve: la b. infernal, che mai non resta (Dante)] ≈ ‖ burrasca, (lett.) procella, tempesta, tormenta. ↑ fortunale, [...] di avvenimenti sociali disastrosi: la b. della guerra] ≈ agitazione, confusione, instabilità, turbamento. ↑ apocalisse, caos, cataclisma, finimondo, rivolgimento, rivoluzione, sconvolgimento, sommovimento, sovvertimento. ↔ ordine, pace, stabilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
Enciclopedia
Apocalisse
(gr. ᾿Αποκάλυψις) Titolo di scritti, canonici o apocrifi, contenenti rivelazioni relative ai destini ultimi dell’umanità e del mondo. Il più noto è il libro accolto nel canone del Nuovo Testamento. Nelle altre opere che portano il titolo di...
Armageddon
Nome usato in Apocalisse 16, 16 a indicare il luogo dove i re malvagi, alleati della Bestia, si concentreranno nel gran giorno per la guerra contro Dio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali