càos (ant. cao; pop. càosse e ant. caòsse) s. m. [dal lat. chaos, gr. χάος (che contiene la stessa base χα- dei verbi χαίνω, χάσκω «essere aperto, spalancato»; cfr. χάσμα «voragine»)]. – 1. Nelle antiche [...] cosmologie greche, il complesso degli elementi materiali senza ordine che preesiste al κόσμος, cioè all’universo ordinato. 2. fig. Grande disordine, confusione, di cose o anche d’idee, di sentimenti: a ...
Leggi Tutto
arèna s. f. [dal lat. (h)arēna (v. la voce prec.), perché cosparsa di sabbia]. – 1. a. Negli stadî, circhi e anfiteatri dell’antichità classica, spazio libero, di forma rettangolare o ellittica, circondato [...] o combattimenti di tori, e talora gli impianti provvisorî dei circhi girovaghi e i recinti per spettacoli teatrali o cinematografici all’aperto. 3. fig. Luogo di gara, di competizione: io vi esorto alle storie, perché angusta è l’a. degli oratori ...
Leggi Tutto
aprire
Il verbo APRIRE è di uso molto frequente, e ha molti significati diversi. Può voler dire: 1. dividere le parti unite di un oggetto o di una struttura (a. una finestra, una porta nella parete); [...] (a. il ventaglio, l’ombrello, le braccia). 5. Ci sono poi altri significati specifici, legati a ciò che viene aperto: aprire un rubinetto significa farne uscire l’acqua; aprire una diga significa dare libero corso all’afflusso delle acque; aprire la ...
Leggi Tutto
bagnare
1. MAPPA BAGNARE vuol dire spargere acqua o altro liquido su una persona o una cosa asciutta, oppure anche immergerla completamente in un liquido (la pioggia ci ha bagnati da capo a piedi; b. [...] e modi di dire
bagnarsi il becco
bagnarsi la bocca
bagnarsi la gola
bagnarsi le labbra
Citazione
Ma misi me per l’alto mare aperto, sol con un legno e con quella compagna picciola dala qual non fui diserto. L’un lito e l’altro vidi infin la Spagna ...
Leggi Tutto
confronto
1. MAPPA Si chiama CONFRONTO l’operazione di confrontare qualcosa, cioè di mettere vicine due persone o cose per trovarne le somiglianze e le differenze, o anche per valutarne le caratteristiche, [...] diversi, che ha come obiettivo non la vittoria di una delle parti ma la possibilità di dare vita a un dialogo aperto, sereno ed equilibrato.
Parole, espressioni e modi di dire
a confronto di
in confronto
mettere a confronto
nei confronti di
non ...
Leggi Tutto
cuore
1. MAPPA Il CUORE è un organo muscolare cavo, che costituisce il motore dell’apparato circolatorio; nell’uomo è situato tra i due polmoni, davanti alla colonna vertebrale e dietro lo sterno. Ha [...] più istintiva ed emotiva di una persona (farsi guidare dal c. più che dalla ragione).
Parole, espressioni e modi di dire
a cuore aperto
a cuor leggero
avere a cuore
buon cuore
col cuore in gola
cuor contento
cuor di leone
cuore di pietra
cuore d’oro ...
Leggi Tutto
dormire
1. MAPPA DORMIRE significa essere in uno stato di sonno, cioè in uno stato in cui non si è coscienti e ci si riposa; è usato sempre senza complemento oggetto (d. disteso, supino, bocconi, su [...] la neve).
Parole, espressioni e modi di dire
dormirci sopra
dormire come un ghiro, come un sasso
dormire con gli occhi aperti, con un occhio solo
dormire della grossa
dormire il sonno dei giusti
dormire il sonno del giusto
dormire in piedi, a occhi ...
Leggi Tutto
fresco
1. MAPPA È FRESCO ciò che è caratterizzato da una temperatura abbastanza bassa ma piacevole (aria fresca; clima f.; una stanza fresca; un f. bosco); 2. si dice in particolare di una persona o [...] una rosa
fresco di lana
fresco fresco
in fresco
neve fresca
pasta fresca
stare fresco
Citazione
Venne alla finestra a vedere, dopo aver aperto le imposte, non facendo più rumore di un tarlo o di una cicala, e restò a guardare il piccolo gruppo che s ...
Leggi Tutto
guerra
1. MAPPA La GUERRA è un conflitto aperto e dichiarato fra due o più Stati, o fra gruppi organizzati, etnici, religiosi, politici, nella sua forma più cruenta, cioè con il ricorso alle armi; è [...] ripudiata della Carta delle Nazioni Unite e, in Italia, dalla Costituzione come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; viene ammessa solo come difesa nei confronti di aggressioni esterne ...
Leggi Tutto
libro
1. MAPPA La parola LIBRO indica un oggetto fatto di un insieme di fogli contenenti parole e/o immagini, stampati nel caso del libro a stampa, scritti a mano nel caso del libro manoscritto, digitalizzati [...] la parola è poi passata a indicare l’oggetto fatto di quel materiale.
Parole, espressioni e modi di dire
essere un libro aperto
indice dei libri proibiti
libro bianco
libro cassa
libro d’ore
libro giornale
libro nero
libro paga
libro sacro
mettere a ...
Leggi Tutto
Linguistica
Si definisce vocale a., in contrapposizione a vocale chiusa, quella nella cui pronunzia è maggiore la distanza tra la superficie superiore della lingua e il palato, calcolata nel luogo diaframmatico; la sillaba a. è quella terminante...
aperto
apèrto [agg. e s.m. Der. del part. pass. apertus del lat. aperire "aprire" e quindi "non chiuso"] [ALG] Insieme di punti (di una retta, di un piano, dello spazio ordinario, o, in generale, di uno spazio topologico) tale che ogni punto...