reinserzione
reinserzióne s. f. [comp. di re- e inserzione]. – Nuova inserzione. In partic., in elettrotecnica, richiusura automatica di un interruttore di una rete elettrica, dopo un brevissimo intervallo [...] di tempo dall’istante in cui si è aperto a causa di un guasto sulla rete; la reinserzione, denominata comunem. r. rapida, è correntemente usata perché molti cortocircuiti nelle linee aeree sono di natura transitoria e si estinguono definitivamente se ...
Leggi Tutto
autoscarica
autoscàrica s. f. [comp. di auto-1 e scarica]. – In un accumulatore o in una pila elettrica, perdita di carica a circuito aperto, dovuta a difetti d’isolamento o a reazioni chimiche, tra [...] l’elettrolito e lo strato attivo degli elettrodi, causate da impurità ...
Leggi Tutto
ipertesto
ipertèsto s. m. [comp. di iper- e testo3, sul modello dell’ingl. hypertext]. – Documento elettronico contenente un insieme di informazioni di natura per lo più testuale e grafica, ma anche [...] a grafo che ne consente la consultazione da ogni punto dell’ipertesto e offre all’utente la possibilità di costruirsi un percorso di lettura aperto alle più libere associazioni logiche e non costretto in una rigida struttura sequenziale. ...
Leggi Tutto
toghe rosse
loc. s.le f. pl. Membri dell’ordine giudiziario noti per la propensione nei confronti di formazioni politiche della sinistra. ◆ Le toghe rosse esistono o no? […] A Napoli, tuttavia, le cosiddette [...] per i «compagni». (Giancarlo Lehner, Libero, 14 agosto 2004, p. 5, Italia) • La procura di Napoli, che conferma l’indagine, ha aperto un’inchiesta sulla fuga di notizie. Della vicenda della fuga di notizie si occuperà il Csm destinatario, assieme al ...
Leggi Tutto
foce
fóce s. f. [lat. faux faucis «gola»]. – 1. ant. Gola, l’apertura della gola; per lo più al plur. (cfr. fauci). 2. Parte terminale di un corso d’acqua che s’immette nel mare, in un lago, o in altro [...] , foce a forma d’imbuto in cui penetra il mare: quest’ultimo caso si verifica nei fiumi con sbocco in mare aperto ove ha effetto notevole l’azione delle maree. 3. In alcune parti dell’Appennino, stretto passaggio tra pareti rocciose: nell’Appennino ...
Leggi Tutto
confronto
confrónto s. m. [der. di confrontare]. – 1. L’atto, l’operazione, il fatto di confrontare, di essere confrontato: fare il c. di due oggetti; mettere a c. le parole coi fatti; il c. delle impronte [...] nel linguaggio polit., incontro polemico fra sostenitori di tesi, concezioni, programmi diversi, che si propone non tanto la lotta e la vittoria di una delle parti quanto la possibilità di un’intesa attraverso un dialogo aperto ed equilibrato. ...
Leggi Tutto
tondelliano
s. m. e agg. Scrittore che si richiama ai contenuti e allo stile di Pier Vittorio Tondelli (1955-1991); relativo al pensiero e all’opera di Tondelli. ◆ Si presenta presso la casa editrice [...] on line dello scrittore inattivo»] è antropologicamente un tondelliano (scrittore inattivo è suggestione tondelliana) e, come Tondelli, è aperto al dialogo con gli altri scrittori. (Repubblica, 13 maggio 2002, p. 38, Sette giorni in libreria) • «Da ...
Leggi Tutto
tilt
〈tilt〉 s. ingl. (propr. «colpo, inclinazione, ribaltamento»; pl. tilts 〈tilts〉), usato in ital. al masch. – Nel gioco del flipper, contatto elettrico che provoca l’interruzione del gioco (e l’accensione [...] ; fig., perdere il controllo, la lucidità, bloccarsi, esaurire le proprie energie: il cervello gli è andato in t.; durante l’esame all’improvviso ha fatto t. e non ha aperto più bocca; è inutile far continuare la gara, ormai il concorrente è in tilt. ...
Leggi Tutto
agorafobia
agorafobìa s. f. [comp. del gr. ἀγορά «piazza» e -fobia]. – Timore ossessivo per l’attraversamento di una piazza o di uno spazio aperto: può essere sintomo di psicastenia. ...
Leggi Tutto
baby-discoteca
(baby discoteca), loc. s.le f. Discoteca per bambini. ◆ Sabato 8 alle 18 al parco Falcone saranno i bambini a ballare con la «baby discoteca sotto le stelle». (Sicilia, 24 agosto 2001, [...] antistante il museo, col suono ipnotico delle cornamuse della «City of Rome pipe band» (replica 20.30). Poi baby-discoteca all’aperto con dj-animatore. (C. De L., Corriere della sera, 8 settembre 2006, p. 9) • Spiega Fabio Curti: «Abbiamo ideato una ...
Leggi Tutto
Linguistica
Si definisce vocale a., in contrapposizione a vocale chiusa, quella nella cui pronunzia è maggiore la distanza tra la superficie superiore della lingua e il palato, calcolata nel luogo diaframmatico; la sillaba a. è quella terminante...
aperto
apèrto [agg. e s.m. Der. del part. pass. apertus del lat. aperire "aprire" e quindi "non chiuso"] [ALG] Insieme di punti (di una retta, di un piano, dello spazio ordinario, o, in generale, di uno spazio topologico) tale che ogni punto...