• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
338 risultati
Tutti i risultati [338]
Medicina [40]
Anatomia [25]
Religioni [22]
Biologia [16]
Zoologia [12]
Diritto [10]
Geografia [9]
Lingua [8]
Botanica [7]
Geologia [5]

brachïòide

Vocabolario on line

brachioide brachïòide agg. [comp. di brachi- e -oide]. – In antropologia fisica, cranio b., lo stesso che brachicefalo. ... Leggi Tutto

brachìscele

Vocabolario on line

brachiscele brachìscele agg. [dal gr. βραχυσκελής, comp. di βραχυ- «brachi-» e σκέλος «gamba»]. – Che ha le gambe corte; in antropologia fisica e medicina costituzionalistica, relativo a brachiscelia [...] o che presenta brachiscelia ... Leggi Tutto

brachiscelìa

Vocabolario on line

brachiscelia brachiscelìa (o brachischelìa) s. f. [comp. di brachi- e del gr. σκέλος «gamba»; cfr. brachiscele]. – In antropologia fisica e medicina costituzionalistica, carattere somatico determinato [...] da brevità delle gambe in rapporto allo sviluppo del busto ... Leggi Tutto

anatòlico

Vocabolario on line

anatolico anatòlico agg. (pl. m. -ci). – Dell’Anatolia, denominazione d’origine bizantina (der. del gr. ἀνατολή «levante») dell’Asia Minore: tappeti a.; razza a., in antropologia fisica, sinon. di razza [...] armenoide; come sost., gli A., gli abitanti dell’Asia Minore ... Leggi Tutto

ipercamerrinìa

Vocabolario on line

ipercamerrinia ipercamerrinìa s. f. [comp. di iper- e camerrinia]. – In antropologia fisica, la particolare conformazione del naso, a triangolo equilatero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

fàlico

Vocabolario on line

falico fàlico (meno com. fèlico) agg. [dal ted. fälisch «della Vestfalia», regione storica della Germania] (pl. m. -ci). – In antropologia fisica, denominazione di un sottotipo della razza nordica, detto [...] anche dalico o dalofalico, attualmente sparso nell’Europa settentr. (Belgio, Galles, Irlanda) e caratterizzato da lineamenti più grossolani di quelli presenti nella razza nordica vera e propria ... Leggi Tutto

-trico

Vocabolario on line

-trico [dal gr. ϑρίξ τριχός «pelo, capello»]. – Secondo elemento, atono, di agg. composti della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, che indicano, in antropologia fisica, [...] la condizione di individui o di gruppi umani in relazione ai capelli o ai peli, come, per es., cimotrico, lissotrico, ecc.; sono di solito correlati con i rispettivi astratti in -trichia, più raramente ... Leggi Tutto

oromònico

Vocabolario on line

oromonico oromònico agg. (pl. m. -ci). – Degli Oròmo, o Galla, popolo cuscitico dell’Africa nord-orient.: sottorazza o., in antropologia fisica, una delle tre varietà della razza etiopica (ceppo degli [...] etiopidi); lingua o., la lingua galla (v. galla2) ... Leggi Tutto

regalità

Vocabolario on line

regalita regalità s. f. [der. di regale1]. – 1. letter. L’essere regale, la condizione e la qualità di chi o di ciò che è regale: r. di una stirpe. Per estens., maestosità, decoro, generosità: si distingueva [...] r. del suo portamento; r. dell’aspetto, del tratto; r. dell’animo, dei sentimenti. 2. a. In antropologia sociale, r. divina, concezione che attribuisce al re caratteristiche sacre identificandolo, anche mediante finzione genealogica, con l’antenato ... Leggi Tutto

nón luògo

Vocabolario on line

non luogo nón luògo (o nonluògo) locuz. m. [sul modello del fr. non-lieu, contenuto nel titolo di un libro, Non-lieux. Introduction à une anthropologie de la surmodernité (tradotto in ital. come Nonluoghi. [...] Introduzione a una antropologia della surmodernità), dell’antropologo francese Marc Augé]. – Luogo virtuale, metafisico o irreale, privo di effettivi riscontri nel mondo reale, o anche, nella prospettiva di Augé, uno di quei tanti luoghi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 34
Enciclopedia
antropologia
Scienza dell’uomo, considerato sia come soggetto o individuo, sia in aggregati, comunità, situazioni. A. fisica Ramo delle scienze biologiche che studia l’umanità dal punto di vista naturalistico, cioè in quanto costituente un particolare gruppo...
antropologìa culturale
antropologìa culturale Branca delle scienze antropologiche, sviluppatasi a partire dall'inizio del 20° sec. negli Stati Uniti soprattutto a opera di F. Boas e della sua scuola. Si distingue dalla cd. a. sociale, sviluppatasi in Gran Bretagna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali