• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
338 risultati
Tutti i risultati [338]
Medicina [40]
Anatomia [25]
Religioni [22]
Biologia [16]
Zoologia [12]
Diritto [10]
Geografia [9]
Lingua [8]
Botanica [7]
Geologia [5]

uxorilocale

Vocabolario on line

uxorilocale agg. [comp. del lat. uxor -oris «moglie» e locus «luogo»; propr. «che si stabilisce nel luogo di residenza della moglie»]. – In antropologia sociale, sinon. di matrilocale (v.). ... Leggi Tutto

uxorilocalità

Vocabolario on line

uxorilocalita uxorilocalità s. f. [der. di uxorilocale]. – In antropologia sociale, sinon. di matrilocalità (v.). ... Leggi Tutto

psalidodontìa

Vocabolario on line

psalidodontia psalidodontìa s. f. [comp. del gr. ψαλίς -ίδος «forbici» e ὀδούς ὀδόντος «dente»]. – In antropologia fisica, condizione (frequente fra gli europoidi) per cui il margine dei denti incisivi [...] superiori è alquanto sporgente rispetto a quello degli inferiori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

australòide

Vocabolario on line

australoide australòide agg. e s. m. [comp. di austral(iano) e -oide]. – In antropologia fisica, denominazione di un ramo delle forme primarie equatoriali, i cui caratteri tipici nelle razze attualmente [...] viventi (forte pigmentazione della pelle, dell’iride e dei capelli, che sono ondulati o ricciuti, statura media con forme longilinee, faccia larga) si riscontrano negli indigeni dell’Australia ... Leggi Tutto

deculturazióne

Vocabolario on line

deculturazione deculturazióne s. f. [tratto da acculturazione, con sostituzione del pref. de- a ad-]. – In antropologia culturale, perdita di elementi di una cultura, o appiattimento delle sue peculiarità, [...] causata sia dalle trasformazioni interne alla cultura stessa, sia dall’adozione di modelli culturali derivati dall’incontro con culture diverse ... Leggi Tutto

facciale¹

Vocabolario on line

facciale1 facciale1 (o faciale) agg. [der. di faccia; la variante faciale, di uso dotto, è tratta direttamente dal lat. facies]. – Della faccia: maschera f.; nevralgia, paralisi facciale. In anatomia: [...] dei nervi cranici; vena f., vena che decorre sui piani superficiali della faccia e confluisce nella giugulare interna. In antropologia fisica, indice f. (totale o superiore), il rapporto centesimale tra l’altezza (totale o superiore) della faccia e ... Leggi Tutto

lappóne

Vocabolario on line

lappone lappóne (o làppone) agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo ai Lapponi (lat. mediev. Lappones; sved. Lapp, in origine termine spreg.), popolazione di ceppo ugro-finnico abitante sparsamente [...] , che da loro prendono il nome complessivo di Lapponia: le tradizioni l.; la slitta l.; i caratteristici costumi l.; in antropologia fisica, razza l., appartenente al tipo degli europoidi; dialetti l. (o il l., s. m.), gruppo di dialetti appartenenti ... Leggi Tutto

speleologìa

Vocabolario on line

speleologia speleologìa s. f. [comp. di speleo- e -logia]. – Scienza che studia le grotte e le caverne naturali, la loro origine ed evoluzione, i fenomeni fisici, biologici e antropici che vi si svolgono [...] la geologia, la mineralogia, la geografia, la meteorologia, la zoologia, la paleontologia, la botanica, la microbiologia, l’antropologia, la paletnologia, il folclore. Data la complessità, vastità e varietà del suo campo di indagine, la speleologia ... Leggi Tutto

personificazióne

Vocabolario on line

personificazione personificazióne s. f. [der. di personificare]. – 1. In antropologia culturale e nella storia delle religioni, concettualizzazione simbolica degli esseri e degli oggetti percepiti e [...] descritti a imitazione della persona umana, secondo le particolarità di ciascun sistema culturale, al fine di rendere verosimile e accettabile il rapporto tra uomo e natura sia nell’ambito delle concezioni ... Leggi Tutto

ulotrichìa

Vocabolario on line

ulotrichia ulotrichìa s. f. [der. di ulotrico]. – In antropologia fisica, carattere morfologico dei capelli umani, proprio delle popolazioni dell’Africa (eccetto quelle mediterranee) e dell’Oceania (Tasmaniani [...] e Melanesiani). I capelli si presentano crespi, lanosi, fini e leggeri, a impianto curvilineo a forma di sciabola, a sezione ellittica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 34
Enciclopedia
antropologia
Scienza dell’uomo, considerato sia come soggetto o individuo, sia in aggregati, comunità, situazioni. A. fisica Ramo delle scienze biologiche che studia l’umanità dal punto di vista naturalistico, cioè in quanto costituente un particolare gruppo...
antropologìa culturale
antropologìa culturale Branca delle scienze antropologiche, sviluppatasi a partire dall'inizio del 20° sec. negli Stati Uniti soprattutto a opera di F. Boas e della sua scuola. Si distingue dalla cd. a. sociale, sviluppatasi in Gran Bretagna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali