proporre
propórre (ant. propónere) v. tr. [dal lat. proponĕre, comp. di pro-1 e ponĕre «porre»] (coniug. come porre). – 1. ant. o letter. In senso proprio, porre innanzi, e quindi offrire, mettere davanti [...] occhi la loro infelicità (Leopardi). Per estens., premettere: queste cose proposte, così procedo (Dante); o, raramente, esporre: santo Antonio da Padova... sì chiaramente e sì intendevolmente propuose la parola di Dio, che ... (Fior. di s. Franc.). 2 ...
Leggi Tutto
margheritico
s. m. e agg. (iron.) Chi o che fa parte dell’aggregazione politica della Margherita. ◆ Come bisogna dire? I margheritici? (Foglio, 13 ottobre 2000, p. 4) • La sinistra […] ha rovesciato [...] più pesanti. Primo fra tutti quello del margheritico Giovanni Carbonella: «Che vi possa venire un singhiozzo permanente». Apocalittico. (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 1° marzo 2002, p. 3, In primo piano) • Tra loro c’è addirittura chi ...
Leggi Tutto
margheritino
s. m. e agg. Chi o che fa parte dell’aggregazione politica della Margherita. ◆ «Sono certo che nei vostri valori civici potremmo trovare un valido appoggio per il nostro lavoro», fa sapere [...] qualche errore lo abbiamo commesso» (Libero, 3 febbraio 2008, p. 46, Roma).
Derivato dal nome proprio Margherita con l’aggiunta del suffisso -ino2.
Già attestato nel Corriere della sera del 1° dicembre 2001, p. 1, Prima pagina (Gian Antonio Stella). ...
Leggi Tutto
maroniano
s. m. e agg. Sostenitore di Roberto Maroni; di Roberto Maroni. ◆ Replica infatti Maroni: «[Carlo Azeglio] Ciampi non ha toccato questi argomenti. E tale comportamento dimostra che gli è bastato [...] della sera, 10 marzo 2000, p. 9, Politica) • L’altro ieri, il «calderoliano» [Massimo] Ferrario aveva sostituito il «maroniano» [Antonio] Marano. (Stefano Munafò, .com, 25 febbraio 2006, p. 1, Prima pagina) • ha prevalso ancora una volta la coriacea ...
Leggi Tutto
immersivo
agg. Nel quale si entra completamente, rimanendone avvolti e catturati. ◆ Pisa lancia Internet fotonica. Si chiama Metrocore ed è la prima rete cittadina italiana a tecnologia fotonica. Quando [...] compatibili con la vita degli animali e dove i visitatori li possono ammirare senza alcuna barriera, se non canali di acqua. (Antonio Giaimo, Stampa, 10 febbraio 2008, p. 70, Cronaca di Torino).
Derivato dal p. pass. e agg. immerso con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
incapiente
s. m. e f. Nel linguaggio tributario, contribuente che ha un reddito tanto basso da non doverlo dichiarare al fisco o che, in caso di dichiarazione, non può ottenere i benefici previsti per [...] dello scalone, il bonus per gli incapienti. Tutte risorse sottratte al risanamento e destinate alla spesa sociale» [Antonio Polito intervistato da Nicola Imberti]. (Tempo, 5 dicembre 2007, p. 3, Politica) • Un sostegno attraverso detrazioni ...
Leggi Tutto
maxisqualifica
s. f. Nello sport, squalifica molto pesante, di lunga durata. ◆ Questa la reazione di Carlo Mazzone alla notizia della maxisqualifica di 5 giornate, dopo la corsa sotto la curva atalantina, [...] 2001, p. 20, Sport) • [tit.] Maxisqualifiche del giudice [Maurizio] Laudi / Sei giornate a [Giuseppe] Colucci, 3 a [Antonio] Langella (Corriere della sera, 4 maggio 2005, p. 46, Sport) • La Federcalcio, in caso di maxisqualifica, potrebbe decidere di ...
Leggi Tutto
inciucione
s. m. e agg. (iron.) Chi o che è ritenuto molto propenso all’inciucio, al compromesso poco trasparente. ◆ Su Italia Uno dal primo marzo arriva l’Antica Roma in versione seriale. […] Tutto [...] , Spettacoli) • Appena può «Europa», il quotidiano della Margherita, diretto da Nino Rizzo Nervo, tira una stoccata al «Riformista» di Antonio Polito. Il motivo è sempre lo stesso: siete inciucioni e un po’ di destra. Polito non replica quasi mai, ma ...
Leggi Tutto
mediasettizzato
p. pass. e agg. Omologato al tenore, alle situazioni e alle atmosfere dei programmi televisivi delle reti Mediaset; assimilato al Gruppo Mediaset e alle sue strategie. ◆ Ringrazia il [...] suo proverbiale stellone Antonio Bassolino, il governatore che da quand’era sindaco non rinuncia al bagno di folla, sia che gli venga offerto dal mediasettizzato Gigi D’Alessio che dall’eversivo Clandestino. (Luigi Vicinanza, Repubblica, 2 settembre ...
Leggi Tutto
indagine-lampo
(indagine lampo), loc. s.le f. Indagine che si svolge in tempi molto rapidi. ◆ I suoi assassini – secondo la polizia che li ha arrestati dopo un’indagine-lampo – sono invece l’ex fidanzata [...] giudiziaria della polizia di stato. Che hanno consentito al gip Luisa Savoia di emettere, su richiesta del pm Antonio Sangermano, un doppio ordine di custodia cautelare. (Biagio Marsiglia, Corriere della sera, 26 settembre 2007, p. 10, Cronache ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del danzatore e coreografo Antonio Ruiz Soler (Siviglia 1922 - Madrid 1996). Agli inizî della carriera si dedicò al teatro di varietà, che poi abbandonò (1944), per dedicarsi con grande successo alla danza classica. Profondo conoscitore...