blook
s. m. Libro a stampa che ha origine da un blog telematico. ◆ Quello dei blog, ovvero dei diari personali pubblicati online, è un fenomeno di costume che, in pochissimo tempo, si è allargato a macchia [...] del 2002 del primo blook propriamente detto, che raccoglieva i post del suo sito Tonypierce.com. (Antonio Dini, Sole 24 Ore, 10 maggio 2007, nòva24, p. 9) • parallelamente all’espansione dell’ebook, l’editoria digitale sta studiando nuove forme ...
Leggi Tutto
forma-partito
loc. s.le f. Progetto ideale, strutturale e organizzativo sul quale si basa un partito politico. ◆ quali erano le ragioni profonde del fascino morale e intellettuale esercitato da un mondo [...] partito affermatesi nel Novecento? (Giovanni De Luna, Stampa, 3 maggio 2006, p. 27, Società e Cultura) • Ero [...] Solo così è possibile quella penetrazione che al Pd è mancata. [Antonio Panzeri intervistato da Elisa Calessi] (Libero, 19 aprile 2008, ...
Leggi Tutto
sciopero virtuale
loc. s.le m. Forma di protesta attuata mantenendo l’impegno lavorativo contrattuale, in conseguenza della quale il lavoratore non percepisce il relativo compenso e il datore di lavoro [...] sciopero in un solo segmento del processo produttivo può paralizzare l’intero servizio», ha sottolineato [Antonio] Martone. (Danilo Paolini, Avvenire, 21 maggio 2005, p. 4, Primo piano) • [Moni Ovadia] ha confessato di avere un sogno. «Uno sciopero ...
Leggi Tutto
frigomacello
(frigo-macello), s. m. Impianto industriale per la macellazione e la conservazione delle carni. ◆ il modo scellerato in cui tante imprese settentrionali hanno partecipato al saccheggio di [...] produzione del frigo-macello di Rende: 3.065 per cento? (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 29 luglio 2000, p. 1, Prima è stato l’unico a rispondere all’avviso del maggio scorso del consorzio Asi, proprietario della struttura, per assumere ...
Leggi Tutto
sconfezionare
v. tr. Aprire una confezione. ◆ Si tratta di merci che l’azienda ha sconfezionato, separando l’imballaggio dalla sostanza alimentare e avviando il primo allo smaltimento come rifiuto speciale [...] , quello più leggero, cadendo nel contenitore si è sconfezionato e [Antonio] Pepè si è accorto dei fili che fuoriuscivano dall’involucro. A » con viti e bulloni. (Pantaleone Sergi, Repubblica, 7 maggio 2004, p. 52, Sport).
Derivato dal v. tr. ...
Leggi Tutto
buona pratica
loc. s.le f. Azione, prassi diligente e efficace, che tiene conto di criteri e conoscenze consolidati da una consuetudine virtuosa. ◆ A rimettere un po’ d’ordine è intervenuta ora la Finaziaria, [...] centri commerciali) finora non hanno invertito la tendenza. (Antonio Saitta, Stampa, 26 gennaio 2008, p. 51, Cronaca l’espressione ingl. good practice.
Già attestato nella Stampa del 31 maggio 1992, p. 27, Agricoltura (Gino Covarelli).
V. anche best ...
Leggi Tutto
sgarbista
s. m. e f. e agg. Chi si richiama alla collocazione politica di Vittorio Sgarbi, chi lo prende come modello; alla Sgarbi. ◆ Nella lista confluiscono «sgarbisti storici», i sostenitori del «Nuovo [...] ». Un incubo, per un tiratardi come Sgarbi. Capace di dare appuntamenti alle tre di notte. (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 3 maggio 2001, p. 13, Commenti) • Danilo Dolci (1924-1997) è […] un esempio (che può sembrare anacronistico, oggi ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È [...] a Parigi. E dunque ha lo status dell’intoccabile intellettuale «progressista». (Antonio Socci, Giornale, 5 dicembre 2004, p. 1, Prima pagina) • », spiega Violante. (L. Mi., Corriere della sera, 9 maggio 2006, p. 8, Politica) • Dove tutti sono d’ ...
Leggi Tutto
lavoro grigio
loc. s.le m. Rapporto di lavoro parzialmente irregolare nei confronti del fisco e delle autorità competenti. ◆ La frattura irreversibile tra la società dei garantiti e quella dei marginali [...] (Foglio, 17 aprile 1998, p. 4) • Ma il Governatore [Antonio Fazio] ne ha parlato anche in occasione del «Giubileo dei lavoratori», le stesse forme di lavoro grigio». (Sole 24 Ore, 31 maggio 2000, p. 8, Italia-Economia) • molti pensionati continuano a ...
Leggi Tutto
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti [...] con lo United. Ascolti quanti le vogliono bene: la pianti. (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 24 ottobre 2011, p. 38) • all’ennesima «balotellata». (Marco Guidi, Giornale.it, 15 maggio 2012).
Derivato dal nome proprio (Mario) Balotelli con l’ ...
Leggi Tutto
Cantante italiano (n. San Pietro Vernotico, Brindisi, 1986). Dopo aver partecipato nel 2003 al Festival di Castrocaro, nel 2008 insieme alla vocal band Aram Quartet ha vinto il talent show X Factor. Nel 2011 ha pubblicato il suo primo singolo...
maggiore (maggio)
Antonio Lanci
Aggettivo ad altissima frequenza, usato assolutamente o seguito da un secondo termine di paragone, ovvero come superlativo relativo. La forma apocopata (‛ maggior ') ricorre spessissimo, anche al plurale. In...