agricoltura
1. MAPPA L’AGRICOLTURA è l’arte e la pratica di coltivare la terra per ottenerne prodotti per l’alimentazione delle persone e degli animali e anche materie prime per numerose industrie (cotone, [...] piazza, di mano di Michelagnolo, al tempo di Giuliano fratello di esso Antonio, e dovendovisi condurre quell’altro che ’ più eccellenti architetti, pittori e scultori italiani da Cimabue a’ tempi nostri
Vedi anche Campo, Contadino, Frutto, Natura ...
Leggi Tutto
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non [...] pratica, di andare a un'ennesima proroga. (Antonio Bassolino, Unità, 7 agosto 1984, Prima pagina) le polemiche di chi un tempo criticava il decisionismo e oggi nel Governo Conte II]: "Indecisionismo? Assurdo, / da qui al 17/5 dovremo capire se poter ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla [...] prima squadra maschile da seguire per lo staff del presidente Busisi. Si è aggiunta datempo anche quella femminile un avversario te ne ruba una, hai perso il possesso. (Antonio Cefalù, Repubblica.it, 13 ottobre 2023, Sport).
Espressione ingl., ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce datempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – [...] di Al Fatah incaricata di proteggere Yasser Arafat. (Gian Antonio Righi, Stampa, 30 luglio 1994, p.7, Estero)
Composto dal s. terrorista con l’aggiunta del prefisso arci-. Da confrontare con l’ingl. arch-terrorist. Già attestato nel quotidiano ...
Leggi Tutto
merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, [...] incomincia la musica e si dà il via alle danze. San Bernardo da Poste italiane a Rebibbia da una , Messaggero Sant'Antonio.it, 27 potrà conoscere da vicino la che fa da cena’). Un dà una folla da merende. ondate, che giungono da zone alpine o prealpine ...
Leggi Tutto
fraccata s. f. (dial.) Negli usi molto colloquiali, una grande quantità; (fig.) un fracco, un sacco, un mucchio. ◆ Si riferisce a Borrelli? «Già. Vorrei sapere da dove nasce questa storia. Nessuno nella [...] di follower su Twitter, non vorrai mica stare a perdere tempo con un compagno, o una compagna? (Elena Stancanelli, dialettale, compare nel Nuovo vocabolario siciliano-italiano compilato daAntonio Traina (Giuseppe Pedone Lauriel editore, Palermo, 1868 ...
Leggi Tutto
estrattivista agg. In senso critico o polemico, che riguarda o che pratica lo sfruttamento delle risorse naturali di un Paese o di una località o alla massimizzazione del profitto attraverso l'appropriazione [...] Rousef (Brasile), Rafael Correa (Ecuador) o Evo Morales (Bolivia). (Antonio Moscato, Corriere della sera, 21 ottobre 2013, p. 31, Cultura climatici del nostro tempo, sono stati analizzati da differenti punti di vista: quello accademico da parte dei ...
Leggi Tutto
origine
1. MAPPA La parola ORIGINE indica la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa e il modo in cui essa si è formata; in questo significato il termine è spesso usato anche al plurale (l’o. [...] quel popolo si perdono nell’oscurità dei tempi). 2. L’origine può anche essere una realtà, un fatto da cui qualcosa deriva, sia direttamente, di origine protetta
Citazione
Il mio padre chiamavasi Antonio Alfieri, la madre, Monica Maillard di Tournon ...
Leggi Tutto
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti [...] nel senso che più ci è caro. (Antonio Palmieri, fondatore e presidente Fondazione Pensiero Solido sta dietro a ChatGPT è una tecnologia che circola già da qualche anno, e che il team di OpenAI è attacchi. Allo stesso tempo, la comunità della sicurezza ...
Leggi Tutto
audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle [...] ieri da Maurizio Gasparri (FI) e da una tempi celeri per audire subito i vertici Rai». (Antonella Baccaro, Corriere della sera, 28 aprile 2023, p. 10, Politica) • [tit.] ZANZARE Allarme in Puglia per i virus trasmessi dalle zanzare! Scalera [Antonio ...
Leggi Tutto
Letterato. Nato a Padova, risulta ivi giudice nel 1324 e fino al 1337. Fedele agli Scaligeri, caduta la loro signoria in Padova si rifugiò a Vicenza (1338). Restano di lui poche rime e l'importante Summa artis rytmici vulgaris dictaminis composta...
MUSSATO, Albertino
Manlio Torquato Dazzi
Uomo politico, soldato, storico e poeta preumanista, nacque in Padova nel 1261 da Giovanni Cavalerio, banditore del comune, probabilmente figlio d'Alberto Mussio, possidente venuto in città da Ottavo...