• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Chimica [30]
Industria [18]
Medicina [18]
Farmacologia e terapia [14]
Industria cosmetica e farmaceutica [14]
Botanica [11]
Industria chimica e petrolchimica [6]
Chimica industriale [6]
Alimentazione [3]
Alta moda [3]

càlcio³

Vocabolario on line

calcio3 càlcio3 s. m. [lat. scient. Calcium, der. del lat. calx calcis «calce2»]. – Elemento chimico bivalente, di simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, appartenente al secondo gruppo del [...] in zolle bianco-grigiastre (è il nome chimico della calce viva, così come idrossido di c. è il nome chimico della calce spenta); perossido di c., polvere gialla cristallina usata come antiacido e antisettico e nella sterilizzazione delle acque. ... Leggi Tutto

xenòlo

Vocabolario on line

xenolo xenòlo s. m. [der. di xeno, col suff. -olo1]. – Composto organico, idrossiderivato del difenile (fenilfenolo); esiste in più forme isomere, a seconda della posizione del gruppo OH nell’anello, [...] ed è usato come antisettico, nell’industria delle materie plastiche, ecc. ... Leggi Tutto

commendatóre

Vocabolario on line

commendatore commendatóre s. m. [dal lat. commendator -oris «raccomandatore, protettore» (der. di commendare: v. commendare); nel lat. mediev. titolo di dignità ecclesiastica]. – 1. (f. -trice) ant. [...] insignita dell’onorificenza della commenda (f. -trice, raro, in quanto è usato il masch. anche con riferimento a donna): c. della Repubblica. 3. Balsamo del c.: tintura a base di benzoino, aloe e balsamo del Perù, usata in passato come antisettico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

eucalipto

Vocabolario on line

eucalipto (o eucalitto) s. m. [lat. scient. Eucalyptus, comp. di eu- e gr. καλυπτός «coperto», perché nel fiore in boccio i petali, concresciuti, formano un opercolo che nasconde gli stami]. – Genere [...] nei paesi caldi e temperato-caldi, e forniscono, oltre al legno, resine e un olio essenziale (olio di e.), incolore o giallognolo, con odore di canfora, usato in medicina come antisettico, come agente flottante, come profumo per saponi, liquori, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

eucaliptòlo

Vocabolario on line

eucaliptolo eucaliptòlo s. m. [der. di eucalipto, col suff. -olo2]. – In chimica organica, etere interno, detto anche cineolo, derivabile dall’idrato di terpina e contenuto nell’olio di diverse specie [...] incolore, con odore di canfora e sapore pungente, che si prepara sinteticamente o per distillazione frazionata dell’olio dell’albero della febbre (Eucalyptus globulus), e si usa in profumeria o in medicina come antisettico, balsamico, anticatarrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

copàive

Vocabolario on line

copaive copàive (o copàibe o copàiba o coppàiba) s. f. [dal tupi copaiba o copaiva, attraverso lo spagn.; v. copaifera]. – Nome di varie specie del genere copaifera. Balsamo di c.: oleoresina che si [...] estrae dal tronco di alcune di tali piante, usata in passato come antisettico urinario e che per distillazione dà due prodotti, l’olio di c., liquido oleoso incolore o giallo bluastro, ad azione terapeutica più blanda del balsamo stesso, e la resina ... Leggi Tutto

pino

Vocabolario on line

pino s. m. [lat. pīnus]. – 1. a. Nome comune alle varie specie di piante pinacee del genere Pinus, il più importante e il più ricco genere di conifere dell’emisfero settentr., dove vivono distribuite [...] ), liquido giallognolo che si estrae per distillazione dalle foglie, dalle gemme e dai ramoscelli dei pini, e si usa come antisettico e in profumeria. e. Olio di legno di p., liquido ottenuto per distillazione dei rami e tronchi secchi oltre che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pioctanina

Vocabolario on line

pioctanina s. f. [comp. di pio- e gr. κταν-, uno dei temi di κτείνω «uccidere», con riferimento all’azione antagonista contro i germi piogeni]. – Nome con cui sono noti nell’uso alcuni coloranti organici [...] artificiali aventi azione antisettica, come per es., la p. gialla (o auramina), polvere di colore giallo limone usata per tingere lana o seta e come disinfettante, e la p. azzurra (o violetto di metile o violetto di genziana), miscela di derivati ... Leggi Tutto

paraformaldèide

Vocabolario on line

paraformaldeide paraformaldèide s. f. [comp. di para-2 e formaldeide]. – Polimero della formaldeide, che si ottiene concentrando a pressione ridotta una soluzione acquosa di formaldeide: si presenta [...] come una massa incolore che, per riscaldamento, si depolimerizza dando vapori di formaldeide, e trova impiego come antisettico, come fumigante e nella preparazione di resine e derivati organici. ... Leggi Tutto

bòrico

Vocabolario on line

borico bòrico agg. [der. di boro] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto contenente boro: acido b., anidride b., ecc. L’acido borico, di formula H3BO3, esistente in natura (per es., nei soffioni boraciferi [...] di Larderello), si usa nella fabbricazione di vetri e smalti e come conservante; la sua soluzione è usata come blando antisettico. Per estens., di prodotto contenente acido borico: acqua b., pomata b., unguento borico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
antisèttico
antisèttico Sostanza organica o inorganica in grado di inibire lo sviluppo e la moltiplicazione di microrganismi, usata a tale scopo in medicina (per uso esterno, per es. l'alcol e le soluzioni di acido fenico, o per uso interno, per es. l'elmitolo...
LISOFORMIO
LISOFORMIO Alberico Benedicenti . Antisettico (il cui nome brevettato è lysoform, che ha avuto grande successo e che è formato da una soluzione saponosa potassica di aldeide formica. È un liquido giallo chiaro, spumeggiante, miscibile in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali