oculare1
oculare1 agg. [dal lat. tardo ocularis, der. di ocŭlus «occhio»]. – 1. Appartenente o relativo all’occhio, agli occhi: globo, bulbo o.; patologia o.; lesioni o.; movimenti o.; motilità o.; igiene [...] ’occhio, consistente nel portare a contatto del globo oculare, mediante uno speciale bicchierino detto occhiera, soluzioni antisettiche o astringenti. In partic.: a. In zoologia, macchia o., organo fotorecettore costituito da poche cellule sensorie ...
Leggi Tutto
feniluretano
s. m. [comp. di fenil- e uretano]. – In chimica organica, derivato fenilico dell’uretano: polvere cristallina incolore, di odore aromatico, dotata di proprietà antipiretiche, analgesiche [...] e antisettiche. ...
Leggi Tutto
fenolsolfonico
fenolsolfònico agg. [comp. di fenolo e solfonico]. – Acido f.: composto organico, acido solfonico derivato dal fenolo, esistente in tre forme isomere dotate, come i loro sali, di proprietà [...] antisettiche. ...
Leggi Tutto
ottilfenolo
ottilfenòlo s. m. [comp. di ottile e fenolo]. – Composto organico derivabile dal fenolo per sostituzione di un atomo di idrogeno con un radicale ottilico: esiste in varie forme isomere delle [...] quali quella para è una sostanza solida, bianca, dotata di energiche proprietà antisettiche, utilizzata fra l’altro come stabilizzatore dell’etilcellulosa alla luce e al calore, come plastificante, come ingrediente di antiossidanti, di agenti ...
Leggi Tutto
naftolato
s. m. [der. di naftolo]. – Composto organico, derivato del naftolo per sostituzione dell’idrogeno del gruppo idrossilico con un metallo: n. di sodio, n. di bismuto, dotati di proprietà antisettiche. ...
Leggi Tutto
mercurico
mercùrico agg. [der. di mercurio] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto contenente mercurio bivalente, facilmente volatile col calore, generalm. solubile e incolore; molti di questi composti [...] sono dotati di proprietà antisettiche e antisifilitiche (come l’acetato m., l’arseniato m. e il cianuro m.), altri vengono usati in chimica organica per particolari reazioni (come lo ioduro m. e il nitrato m.), altri ancora come pigmenti in vernici ...
Leggi Tutto
merfen
merfèn s. m. [comp. di mer(curio) e fen(ile)]. – In chimica, nome di alcuni derivati del fenilmercurio, quale, per es., il m. borato, polvere cristallina bianca dotata di proprietà antisettiche. ...
Leggi Tutto
cubebe
cubèbe s. m. (raro cubèba s. f.) [dal lat. mediev. cubeba, che è dall’arabo kabāba o kubāba]. – Pianta arbustiva rampicante delle piperacee (Piper cubeba), detta anche pepe cubebe, originaria [...] , simili a grani di pepe, contengono come principî attivi un liquido oleoso (olio essenziale di c.), un acido (acido cubebenico) e un composto chimico (cubebina), tutti dotati di proprietà diuretiche, balsamiche e antisettiche delle vie urinarie. ...
Leggi Tutto
cubebenico
cubebènico agg. [der. di cubebe]. – Acido c.: polvere amorfa, estratta dai frutti di cubebe e dotata di proprietà antisettiche. ...
Leggi Tutto
mirtolo
mirtòlo s. m. [der. di mirto, col suff. -olo2]. – Liquido incolore dall’odore di mirto (detto anche canfora di mirto), costituito da una miscela di pinene, di eucaliptolo e di una canfora ottenuta [...] per distillazione frazionata dell’essenza di mirto; ha proprietà balsamiche e antisettiche. ...
Leggi Tutto
Calendula
Pianta erbacea (C. officinalis) con proprietà calmanti, blandamente antisettiche e depurative; il suo infuso è digestivo e facilita il deflusso della bile dal fegato. È utilizzata per la preparazione di diversi prodotti a uso esterno...
oculare, bagno
Pratica terapeutica consistente nel portare a contatto del globo oculare soluzioni antisettiche o astringenti; si effettua con speciali bicchierini, detti occhiere, in caso di lesioni infiammatorie dell’occhio.