• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Chimica [20]
Medicina [10]
Industria [9]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Industria chimica e petrolchimica [5]
Chimica industriale [5]
Botanica [1]

pìcrico

Vocabolario on line

picrico pìcrico agg. [der. del gr. πικρός «amaro»] (pl. m. -ci). – 1. In chimica organica, acido p., nome col quale si indica comunem. il trinitrofenolo, sostanza cristallina gialla, amara, velenosa, [...] , in pirotecnica, come intermedio nella preparazione di coloranti, come reattivo per gli alcaloidi; possedendo inoltre azione antisettica, analgesica e cheratoplastica, è adoperato in medicina nel trattamento delle ustioni. 2. In medicina, ittero p ... Leggi Tutto

eucaliptène

Vocabolario on line

eucaliptene eucaliptène s. m. [der. di eucalipt(olo), col suff. -ene]. – In chimica organica, terpene derivabile dall’eucaliptolo, liquido incolore solubile in alcole, dotato di azione antisettica e [...] balsamica ... Leggi Tutto

pioctanina

Vocabolario on line

pioctanina s. f. [comp. di pio- e gr. κταν-, uno dei temi di κτείνω «uccidere», con riferimento all’azione antagonista contro i germi piogeni]. – Nome con cui sono noti nell’uso alcuni coloranti organici [...] artificiali aventi azione antisettica, come per es., la p. gialla (o auramina), polvere di colore giallo limone usata per tingere lana o seta e come disinfettante, e la p. azzurra (o violetto di metile o violetto di genziana), miscela di derivati ... Leggi Tutto

orcina

Vocabolario on line

orcina s. f. [der. di orc(ello)]. – Composto organico, omologo della resorcina, presente, variamente combinato, in molti tipi di licheni; si presenta come una sostanza cristallina bianca di sapore dolce, [...] ma non gradevole, dotata di azione antisettica, usata in chimica analitica (per es., per il riconoscimento dei pentosî). ... Leggi Tutto

iodofòrmio

Vocabolario on line

iodoformio iodofòrmio s. m. [comp. di iodo- e -formio di cloroformio]. – In chimica organica, composto di formula CHI3, sostanza cristallina di colore giallo e di odore penetrante e persistente, dotata [...] di azione antisettica, che all’aria e alla luce si altera decomponendosi e liberando iodio. ... Leggi Tutto

gallacetofenone

Vocabolario on line

gallacetofenone gallacetofenóne s. m. [der. di (noce di) galla e acetofenone]. – In chimica organica, sostanza aromatica, ottenuta riscaldando il pirogallolo con anidride acetica o acido acetico, che [...] si presenta in lamelle gialle o in polvere grigio-bruna dotata di azione antisettica; è stata usata, col nome di giallo di alizarina C, come colorante su mordente. ... Leggi Tutto

canfotimòlo

Vocabolario on line

canfotimolo canfotimòlo s. m. [comp. di canfo- e timolo]. – Liquido oleoso (detto anche timolo canfora), costituito da una miscela in parti eguali di canfora e di timolo, dotato di azione antisettica [...] e sedativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

arbutina

Vocabolario on line

arbutina s. f. [der. del nome del genere Arbutus: v. arbuto]. – Composto organico, glicoside contenuto nelle foglie dell’uva ursina e in altre specie di ericacee e pirolacee; si presenta in cristalli [...] aghiformi, incolori, di sapore amaro, dotati di azione diuretica e antisettica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

benzìlico

Vocabolario on line

benzilico benzìlico agg. [der. di benzile] (pl. m. -ci). – Di composto organico contenente il radicale benzile o da questo derivabile: alcole b., contenuto in diversi olî essenziali (giacinto, acacia) [...] e balsami (storace, del Perù) e dotato di azione antisettica e antispasmodica; etere b., etere aromatico semplice adoperato come plastificante della nitrocellulosa. ... Leggi Tutto

salicìlico

Vocabolario on line

salicilico salicìlico agg. [der. di salicile] (pl. m. -ci). – Acido s., composto organico di formula C6H4(OH)(COOH), derivabile dall’acido benzoico per sostituzione di un atomo di idrogeno in posizione [...] orto rispetto al carbossile con un gruppo idrossilico. Principio attivo della corteccia del salice, dotato di azione antisettica, antalgica e antireumatica, è contenuto sia allo stato libero sia come estere metilico in molte altre piante (per es., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3
Enciclopedia
ODONTOIATRIA
ODONTOIATRIA (XXV, p. 181) Silvio PALAZZI Costituisce una importante innovazione nel campo della odontoiatria l'introduzione della tecnica asettico-antisettica nel trattamento delle malattie pulpari, e delle lesioni periradicolari: controlli...
canfotimolo
canfotimolo Liquido oleoso (detto anche timolo canfora), costituito da una miscela in parti eguali di canfora e di timolo, dotato di azione antisettica e sedativa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali