• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Filosofia [1]

antinomia

Sinonimi e Contrari (2003)

antinomia /antino'mia/ s. f. [dal lat. antinomĭa, gr. antinomía, comp. di antí "contro" e nómos "legge"]. - [contrapposizione fra due leggi, due concetti, due posizioni, ecc.] ≈ e ↔ [→ ANTITESI (1)]. ... Leggi Tutto

polarità

Sinonimi e Contrari (2003)

polarità s. f. [der. di polare]. - 1. (fis.) [capacità di un corpo di presentare poli]. 2. (fig.) [posizione antitetica: la p. tra bene e male] ≈ antinomia, antitesi, contrasto, dicotomia. ↔ accordo, incontro. ... Leggi Tutto

contraddizione

Sinonimi e Contrari (2003)

contraddizione /kontrad:i'tsjone/ (meno com. contradizione) s. f. [dal lat. contradictio -onis, der. di contradicĕre "contraddire"]. - [rapporto tra due affermazioni, due fatti, per cui uno esclude l'altro] [...] ≈ antinomia, contrasto, discordanza, incoerenza, incongruenza, opposizione. ↑ incompatibilità. ↔ coerenza, congruenza. ● Espressioni: cadere in contraddizione [dire o fare cosa contraria a quella detta o fatta prima] ≈ [→ CONTRADDIRSI v. rifl.]. ... Leggi Tutto

controsenso

Sinonimi e Contrari (2003)

controsenso /kontro'sɛnso/ s. m. [comp. di contro- e senso, sul modello del fr. contresens]. - [idea, affermazione o comportamento che contraddicono al senso comune o a sé stessi: quello che dici è un [...] c.] ≈ Ⓣ (filos.) antinomia, contraddizione, incoerenza, incongruenza, nonsenso, paradosso. ↑ assurdità, assurdo. ... Leggi Tutto

antinomico

Sinonimi e Contrari (2003)

antinomico /anti'nɔmiko/ agg. [dal gr. antinomikós] (pl. m. -ci). - [che è in antinomia con qualcos'altro] ≈ e ↔ [→ ANTITETICO]. ... Leggi Tutto

antitesi

Sinonimi e Contrari (2003)

antitesi /an'titesi/ s. f. [dal lat. tardo antithĕsis, gr. antíthesis "contrapposizione"]. - 1. [contrapposizione fra due leggi, due concetti, due posizioni, ecc.] ≈ antinomia, contraddizione, contrapposizione, [...] contrasto, incompatibilità, inconciliabilità, opposizione. ↓ difformità, disaccordo, discordanza, divergenza, incoerenza, incongruenza. ↔ accordo, armonia, coerenza, coincidenza, compatibilità, conciliabilità, ... Leggi Tutto

corrispondenza

Sinonimi e Contrari (2003)

corrispondenza /kor:ispon'dɛntsa/ s. f. [der. di corrispondere]. - 1. a. [coincidenza reciproca fra elementi diversi] ≈ affinità, attinenza, conformi-tà, equivalenza, identità, riscontro, uguaglianza. [...] ↔ differenza, difformità, discordanza, discrepanza, divario. ↑ antinomia. b. [rapporto reciproco tra parti e sim.: la c. fra le varie parti dell'opera è perfetta] ≈ accordo, armonia, coesione, concordanza, proporzione, simmetria. ↔ asimmetria, ... Leggi Tutto

dicotomia

Sinonimi e Contrari (2003)

dicotomia /dikoto'mia/ s. f. [dal gr. dikhotomía "divisione in due parti"]. - 1. (filos.) [divisione logica di un concetto in due nuovi concetti distinti e contrapposti: la d. cartesiana mente-corpo] ≈ [...] bipartizione, polarizzazione. ↓ divisione, separazione, suddivisione. ‖ antinomia, dualismo, dualità. 2. (estens.) [netta opposizione tra due entità, due punti di vista e sim.: una d. insanabile nella sinistra] ≈ contrapposizione, frattura, ... Leggi Tutto

opposizione

Sinonimi e Contrari (2003)

opposizione /op:ozi'tsjone/ s. f. [dal lat. oppositio -onis, der. di opponĕre "opporre"]. - 1. a. [l'ostacolare materialmente qualcosa, con la prep. a: fare o. all'avanzata del nemico] ≈ contrasto, ostacolo, [...] ↑ identità. ▲ Locuz. prep.: in opposizione [che si oppone, si contrasta: le due tesi sono in o. fra loro] ≈ in conflitto, in contrasto. ↔ in accordo. 4. (filos.) [nella dialettica, rapporto antitetico tra due concetti o realtà] ≈ antinomia, antitesi. ... Leggi Tutto

dilemma

Sinonimi e Contrari (2003)

dilemma /di'lɛm:a/ s. m. [dal lat. dilemma -ătis, gr. dílēmma -atos] (pl. -i). - 1. (filos.) [forma di argomentazione, nella quale si stabilisce un'alternativa tra due ipotesi equivalenti: proporre, risolvere [...] un d.] ≈ antinomia. 2. (estens.) [necessità di scegliere tra due contrastanti soluzioni: trovarsi di fronte a un d.] ≈ aut aut, bivio. ↓ alternativa, opzione, scelta. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
antinomia
Diritto Per a. si intendono tutti quei casi in cui vi è incompatibilità tra due norme (Disposizione e norma) che disciplinano una medesima fattispecie, nel senso che l’applicazione dell’ esclude l’applicazione dell’altra. La presenza di a....
ANTINOMIA
Dicesi antinomia la coesistenza di due leggi fra di loro contraddittorie e riferentisi ad un unico oggetto. Basandosi sul principio di contraddizione, l'esistenza dell'antinomia prova o che l'oggetto delle due leggi non esiste, o che si tratta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali