• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Chimica [32]
Geologia [19]
Industria [9]
Medicina [8]
Industria chimica e petrolchimica [5]
Chimica industriale [5]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Militaria [4]
Storia [4]

miargirite

Vocabolario on line

miargirite s. f. [comp. del gr. μείων «minore» e ἄργυρος «argento», con riferimento al suo scarso contenuto in argento]. – Minerale monoclino, solfuro doppio di argento e antimonio, di color grigio acciaio [...] o grigio nero e lucentezza adamantina, che si rinviene, in cristalli tabulari o in masse, in numerose località ... Leggi Tutto

bournonite

Vocabolario on line

bournonite ‹bur-› s. f. [dal nome del mineralogista fr. J.-L. Bournon (1751-1825)]. – Minerale rombico, solfosale di piombo, rame e antimonio, che si rinviene di solito in masse compatte di color grigio [...] scuro a lucentezza metallica ... Leggi Tutto

pirostilpnite

Vocabolario on line

pirostilpnite s. f. [comp. di piro- e gr. στιλπνός «luccicante», con riferimento alla lucentezza e al colore]. – Minerale, solfuro di antimonio e argento, monoclino, che si rinviene in cristalli tabulari [...] di colore rosso giacinto, dotati di lucentezza adamantina ... Leggi Tutto

pirotècnica

Vocabolario on line

pirotecnica pirotècnica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. pirotecnico]. – Tecnica di fabbricazione dei fuochi di artificio, usati per spettacoli in occasione di feste e anche per segnalazioni, consistenti [...] nera) addizionate con sostanze atte a produrre effetti luminosi di vario colore: magnesio e alluminio danno luce bianca, zinco e antimonio luce bianco-azzurra, i sali di sodio luce gialla, quelli di litio, calcio o stronzio luce rossa, quelli di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tetraedrite

Vocabolario on line

tetraedrite s. f. [der. di tetraedro, con allusione all’abito dei cristalli]. – Minerale monometrico di colore grigio scuro e lucentezza metallica, solfosale di rame e antimonio contenente talora anche [...] arsenico, argento, mercurio, ferro, zinco o piombo, ricco in rame (ne contiene anche il 46%); in Italia, è presente in Toscana, nel Canavese e in Sardegna ... Leggi Tutto

lastra

Vocabolario on line

lastra s. f. [etimo incerto]. – 1. In genere, corpo che abbia due dimensioni prevalenti rispetto alla terza (lo spessore) e con le facce maggiori parallele e per lo più rettangolari: una l. di marmo, [...] di sfericità. 3. In tipografia, nome generico dei clichés non montati; possono essere di piombo e antimonio (stereotipia), di rame o zinco (fotoincisione, fotolitografia). ◆ Dim. lastrina, lastrétta, lastrettina, lastrùccia, lastricina, lastricciòla ... Leggi Tutto

tricloruro

Vocabolario on line

tricloruro s. m. [comp. di tri- e cloruro]. – In chimica, composto binario contenente nella molecola tre atomi di cloro: t. di ferro, t. d’antimonio; t. di arsenico, dotato di proprietà tossiche, adoperato [...] durante la prima guerra mondiale come fumogeno attivo ... Leggi Tutto

stibiointolleranza

Vocabolario on line

stibiointolleranza s. f. [comp. di stibio- e intolleranza]. – In medicina, intolleranza alla terapia con antimonio, dovuta alla tendenza del metallo ad accumularsi nell’organismo. ... Leggi Tutto

stibioresistènza

Vocabolario on line

stibioresistenza stibioresistènza s. f. [comp. di stibio- e resistenza]. – In medicina, farmacoresistenza alla terapia con preparati di antimonio osservabile talora nel trattamento della leishmaniosi [...] viscerale ... Leggi Tutto

stibo-

Vocabolario on line

stibo- [tratto da stibio-]. – Primo elemento di parole composte della terminologia chimica, nelle quali indica la presenza di uno o più atomi di antimonio nella molecola di un composto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
antimonio
Elemento chimico, metallo, di simbolo Sb (da stibium, nome lat. dell’a.), numero atomico 51, peso atomico 121,76; ne sono noti due isotopi stabili di peso atomico 121 e 123. Raro come minerale ( a. nativo), di solito si presenta in masse granulari...
ANTIMONIO
Applicazioni industriali. - Oltre quelle indicate a p. 500 c; in prodotti metallici: parti di accumulatori, cavi, munizioni, saldature; in prodotti non metallici: tessuti a prova di fiamma, colori e vernici, fritte e smalti per ceramica, vetri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali