curacao
curaçao 〈kürasó〉 s. m., fr. [dal nome dell’isola di Curaçao, nelle Antille]. – Liquore ricavato originariamente dalla distillazione della scorza di una varietà di arancio amaro (Citrus aurantium [...] vulgaris) che cresce abbondantissima nell’isola omonima ...
Leggi Tutto
barbadiano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Barbados, stato insulare dell’America Centrale, situato nell’Oceano Atlantico e all’estremità orientale del gruppo delle Piccole Antille, dal 1966 indipendente nell’ambito [...] del Commonwealth. Come sost., abitante o nativo di Barbados (anche barbadoregno) ...
Leggi Tutto
cascarilla
s. f. [dallo spagn. cascarilla, dim. di cáscara «corteccia»]. – Arbusto o albero delle euforbiacee (Croton eluteria), delle isole Bahama e delle Antille, alto fino a 10 m, con fiori monoici [...] in racemi. La corteccia dei rami (detta anch’essa cascarilla), di odore gradevole e sapore amaro, è usata in liquoreria, e serve inoltre per preparare tinture, infusi, estratti idroalcolici, utilizzati, ...
Leggi Tutto
picrasma
s. f. [lat. scient. Picrasma, der. del gr. πικρασμός «sapore amaro»]. – Genere di piante simarubacee, con parecchie specie, alcune delle quali (come Picrasma quassioides, originaria dell’Asia, [...] e P. excelsa, originaria delle Antille) contengono un principio amaro, non velenoso per l’uomo, usato in terapia come antipiretico, contro gli ossiuri e come insetticida ad azione paralizzante. ...
Leggi Tutto
vudu
vudù (o vudu; anche vodù o vodu) s. m. [da una voce (che significa «divinità») della lingua dei Fon nel Benin (antico Dahomey), Africa occid., attrav. l’ingl. voodoo ‹vùuduu› e il fr. vaudou ‹vodù›]. [...] – In etnologia, complesso di riti di possessione diffusi nelle Antille, particolarmente in Haiti dove si sono affermati come religione nazionale: gli spiriti o le divinità del pantheon africano si trovano spesso identificati con santi cristiani e ...
Leggi Tutto
cassaripa
s. f. [da una voce caribica, attrav. lo spagn.]. – Succo ottenuto dalle radici di alcune euforbiacee originarie del Brasile e delle Antille (Manihot utilissima, ecc.), che in passato ha avuto [...] qualche applicazione terapeutica ...
Leggi Tutto
taino
taìno s. m., invar. – Propriam., nome dell’antica popolazione indigena delle Grandi Antille, di lingua aruaca, attualmente rimasto a designare la lingua stessa, che era parlata nelle isole di Hispaniola [...] (Haiti e Repubblica Dominicana), Giamaica, Cuba e Portorico al tempo della scoperta dell’America ...
Leggi Tutto
uragano
s. m. [dallo spagn. huracán, adattam. di una voce indigena delle Antille]. – 1. Denominazione del ciclone tropicale usata comunem. nelle Indie Occidentali, negli Stati Uniti merid. e in Australia: [...] è caratterizzato da una depressione molto profonda il cui forte gradiente di pressione genera venti impetuosi con andamento a spirale, che cominciano a turbinare verso l’alto quando raggiungono il nucleo ...
Leggi Tutto
amiride
amìride s. f. [lat. scient. Amyris, comp. di a- priv. e del gr. μύρον «balsamo»]. – Genere di piante rutacee con una ventina di specie dell’America tropicale, una delle quali, Amyris balsamifera, [...] delle Antille e della Colombia, dà un legno rosa, resinoso e profumato. ...
Leggi Tutto
zombi
żómbi s. m. e f. [dalla voce creola delle Antille zombi «fantasma; morto richiamato in vita»]. – Nel rito vudù, il fantasma o comunque la persona che, dopo il decesso, si pretende sia richiamata [...] in vita da un boko, sacerdote vudù dedito a pratiche di magia nera e di cui lo zombi diviene lo schiavo, utilizzato per lavori infimi o addirittura illeciti e malefici (nella realtà etnografica si tratta ...
Leggi Tutto
Isole dell’America Centrale, disposte ad arco, tra la Florida e le coste orientali del Venezuela; separano a E e a N il Mar Caribico dall’Oceano Atlantico. Si distinguono nelle Grandi A. (Cuba, Giamaica, Hispaniola e Puerto Rico) e nelle Piccole...
(III, p. 495; App. III, I, p. 108; IV, I, p. 133)
Si aggiornano qui le notizie relative alle residue dipendenze britanniche, olandesi e statunitensi delle Antille. Rimangono escluse le isole delle Piccole A. antistanti la costa del Venezuela,...