santoninato
s. m. [der. di santonin(ico)]. – In chimica organica, sale dall’acido santoninico: i sali di sodio, di litio, di calcio sono stati usati come antielmintici. ...
Leggi Tutto
bonduc
bondùc s. m. [dall’arabo bunduq, che è dal gr. ποντικόν (κάρυον) «(nocciola) del Ponto»]. – Nome di due arbusti rampicanti delle leguminose (Caesalpinia bonducella e C. bonduc), i cui semi, contenenti [...] un olio grasso e un principio amaro, sono usati come febbrifughi e antielmintici. ...
Leggi Tutto
Farmaci impiegati nella terapia di eliminazione degli elminti (vermi) intestinali. La loro azione si manifesta localmente sui parassiti uccidendoli o paralizzandoli favorendone così l’espulsione per effetto dei movimenti peristaltici intestinali....
antiparassitario
Farmaco utilizzato contro le infestazioni da parassiti. Gli a. si distinguono principalmente in a. antiprotozoari (che includono anche gli antimalarici) e a. antielmintici. Tra i primi figurano molecole in grado, secondo diverse...