• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
207 risultati
Tutti i risultati [207]
Religioni [40]
Letteratura [20]
Alta moda [14]
Vita quotidiana [14]
Moda [14]
Storia [11]
Arti visive [11]
Medicina [10]
Architettura e urbanistica [10]
Matematica [8]

pïèrio

Vocabolario on line

pierio pïèrio agg. [dal lat. Pierius, gr. Πιέριος]. – Aggettivo che presso gli antichi Greci ebbe tre sign. diversi: della Pieria (gr. Πιερία, lat. Pieria), regione costiera della Macedonia; del monte [...] Piero, in Tessaglia; di Piero, personaggio mitico, nel quale si confondono però due figure diverse: un re di Macedonia, padre delle nove Muse, e un re dell’Emazia (regione centrale della Macedonia), padre ... Leggi Tutto

promantìa

Vocabolario on line

promantia promantìa s. f. [dal gr. προμαντεία, comp. di προ- «avanti» e μαντεία «divinazione»]. – Termine che presso gli antichi Greci indicava il diritto di precedenza nella consultazione di un oracolo, [...] privilegio concesso dalla città di Delfi ai benemeriti della città o del santuario di Apollo ... Leggi Tutto

calcièco

Vocabolario on line

calcieco calcièco agg. [dal gr. χαλκίοικος, comp. di χαλκός «bronzo» e οἶκος «casa»]. – Propr., dal tempio di bronzo, epiteto che gli antichi Greci diedero ad Atena come protettrice della città di Sparta, [...] perché il simulacro della dea era posto in un tabernacolo di bronzo ... Leggi Tutto

pigmèo

Vocabolario on line

pigmeo pigmèo s. m. (f. -a) [dal lat. Pygmaeus, e questo dal gr. Πυγμαῖος, der. di πυγμή «pugno; cubito», quindi propr. «alto un cubito»]. – 1. Presso gli antichi Greci, erano così indicati gli appartenenti [...] le sorgenti del Nilo ma talora anche in India, Tracia o Libia, menzionati da Omero e spesso raffigurati, nell’arte antica, in umoristiche scene di lotta contro le gru, loro nemiche, probabilmente perché, secondo una leggenda, una loro donna (o regina ... Leggi Tutto

dànace

Vocabolario on line

danace dànace s. f. [dal gr. δανάκη, voce di origine persiana]. – Antica moneta persiana con il cui nome gli antichi Greci designavano l’obolo che ponevano in bocca ai loro morti perché questi potessero [...] pagare il nolo a Caronte per il passaggio agli Inferi ... Leggi Tutto

ciceóne

Vocabolario on line

ciceone ciceóne s. m. [dal gr. κυκεών -ῶνος, der. di κυκάω «mescolare»]. – Presso gli antichi Greci, nome dato a ogni bevanda composita, ma particolarmente, nei riti misterici di Eleusi, a una mistura [...] di acqua, farina d’orzo e menta che veniva bevuta dagli iniziati ai misteri, rompendo in tal modo il digiuno rituale ... Leggi Tutto

dòlico²

Vocabolario on line

dolico2 dòlico2 s. m. [dal gr. δόλιχος (δρόμος) «lunga (corsa)»]. – Presso gli antichi Greci, gara di corsa che consisteva nel percorrere una distanza pari a 12 (o 24) volte lo stadio. ... Leggi Tutto

calcotèca¹

Vocabolario on line

calcoteca1 calcotèca1 s. f. [dal lat. chalcotheca, gr. χαλκοϑήκη, comp. di χαλκός «rame» e ϑήκη «ripostiglio»]. – Presso gli antichi Greci, armadio in cui si conservavano gli oggetti di bronzo. ... Leggi Tutto

eufemìa

Vocabolario on line

eufemia eufemìa s. f. [dal gr. εὐϕημία, comp. di εὖ «bene1» e ϕημί «dire»]. – 1. In origine, il silenzio rituale che, presso gli antichi Greci, si doveva osservare durante la preghiera e il sacrificio, [...] per evitare parole che sarebbero state di cattivo augurio. 2. Figura retorica, consistente nella sostituzione di una parola propria con altra di significato attenuato, per scrupolo religioso o morale o ... Leggi Tutto

eupàtridi

Vocabolario on line

eupatridi eupàtridi s. m. pl. [dal gr. εὐπατρίδαι]. – Presso gli antichi Greci, i nobili di nascita, che in Attica costituivano la prima delle tre classi in cui era divisa la popolazione, e ricoprivano [...] le più alte cariche dello stato, prima che le riforme di Solone (594) li privassero di gran parte dei loro privilegi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
Greci antichi
Greci antichi Emanuele Lelli Alle radici della cultura occidentale Per le straordinarie esperienze vissute in diversi campi ‒ dalla politica alla letteratura ‒ e per le affascinanti creazioni di cui furono capaci ‒ nel mito e nell'arte, nella...
Estia
(gr. ῾Εστία) Dea degli antichi Greci, personificazione del focolare domestico (ἑστία). Ignota ai poemi omerici, compare per la prima volta nella Teogonia di Esiodo e negli Inni Omerici, dove è detta figlia di Crono e di Rea, sorella di Zeus....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali