• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
497 risultati
Tutti i risultati [497]
Religioni [83]
Storia [58]
Militaria [51]
Arti visive [39]
Architettura e urbanistica [34]
Diritto [28]
Medicina [23]
Industria [21]
Botanica [17]
Letteratura [15]

auguratòrio

Vocabolario on line

auguratorio auguratòrio s. m. [dal lat. auguratorium]. – Nell’antica Roma, osservatorio augurale sul Palatino. Anche, il luogo dell’accampamento romano dove si prendevano gli auspìci prima di una battaglia. ... Leggi Tutto

loménto

Vocabolario on line

lomento loménto s. m. [dal lat. lomentum «farina di fave» (che nell’antica Roma era usata come detersivo), der. del tema lo-, lau- di lavĕre «lavare» (cfr. il part. pass. lotus)]. – In botanica, frutto [...] secco indeiscente che si frantuma in achenî ... Leggi Tutto

corollàrio

Vocabolario on line

corollario corollàrio s. m. [dal lat. corollarium, der. di corōlla, dim. di corōna «corona»]. – 1. Nell’antica Roma, gratifica che si dava agli attori oltre la retribuzione normale, consistente di solito [...] in piccole corone d’oro o d’argento. 2. Nella logica, proposizione che si deduce da una verità già dimostrata: da quanto detto si può dedurre questo c.; Darotti un c. ancor per grazia (Dante). 3. In matematica, ... Leggi Tutto

lànio²

Vocabolario on line

lanio2 lànio2 s. m. [dal lat. lanius, der. di laniare «dilaniare»]. – Nell’antica Roma, chi attendeva alla macellazione del bestiame o alla vendita delle carni. ... Leggi Tutto

lanista

Vocabolario on line

lanista s. m. [dal lat. lanista, voce di origine etrusca] (pl. -i). – Nell’antica Roma, istruttore e talvolta anche proprietario di una scuola per gladiatori, cui potevano essere iscritti, oltre che [...] schiavi e prigionieri di guerra, anche liberi cittadini ... Leggi Tutto

sigillarî

Vocabolario on line

sigillari sigillarî s. m. pl. [dal lat. sigillaria]. – Nell’antica Roma, denominazione degli ultimi dei sette giorni (17-23 dicembre) dei Saturnali, così detti dall’uso di donare statuette riproducenti [...] figure umane o animali (in lat. sigilla) ... Leggi Tutto

diribitóre

Vocabolario on line

diribitore diribitóre s. m. [dal lat. diribĭtor -oris, der. di diribēre «separare»]. – Nell’antica Roma, ciascuno degli scrutinatori che, nei comizî elettorali, calcolavano i voti raggiunti dai varî [...] candidati ... Leggi Tutto

auspìcio

Vocabolario on line

auspicio auspìcio (ant. auspìzio) s. m. [dal lat. auspicium, formato come auspex: v. auspice]. – 1. La pratica della divinazione tratta dal volo degli uccelli, in uso nell’antica Roma; anche, l’osservazione [...] a scopo divinatorio di altri segni divini, cioè del cielo (fulmini e tuoni), o, al campo, del modo di mangiare dei polli sacri. 2. estens. a. Augurio, segno o circostanza che serve di presagio: buono, ... Leggi Tutto

signìfero

Vocabolario on line

signifero signìfero s. m. [dal lat. signĭfer -ĕri, comp. di signum «insegna» e -fer «-fero»]. – Nell’esercito dell’antica Roma, con accezione generica, chi portava insegne di qualsiasi tipo; in partic., [...] chi portava le insegne delle coorti e delle centurie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

tèssera

Vocabolario on line

tessera tèssera s. f. [dal lat. tessĕra (forse accorciamento del gr. τεσσαράγωνος «quadrato, rettangolo»), propr. «tavoletta quadrangolare»]. – 1. Nel mosaico, t. musiva (o semplicem. tessera), ciascuno [...] una figura casuale o prestabilita (per es., i ritagli di stoffa che, cuciti, formeranno un patchwork). 2. a. Nell’antica Roma, indicava anche una specie di dadi d’avorio (tesserae lusoriae, propr. «dadi da gioco») recanti su una faccia un numero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 50
Enciclopedia
ROMA
ROMA Filippo Coarelli Vieri Quilici Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda guerra mondiale, di scempi urbanistici...
Roma
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021). Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato già alla mente degli antichi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali