• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
497 risultati
Tutti i risultati [497]
Religioni [83]
Storia [58]
Militaria [51]
Arti visive [39]
Architettura e urbanistica [34]
Diritto [28]
Medicina [23]
Industria [21]
Botanica [17]
Letteratura [15]

sacràrio

Vocabolario on line

sacrario sacràrio s. m. [dal lat. sacrarium, der. di sacrum «cosa sacra»]. – 1. Nell’antica Roma, spazio o sala, presso i templi, dove si custodiva la suppellettile sacra. Anche, il luogo della casa [...] romana consacrato alle divinità protettrici della famiglia, e che ne conteneva i simulacri. 2. a. Nelle chiese cattoliche, piccola vasca con scolo indipendente e isolato da altre condutture, destinata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

interré

Vocabolario on line

interre interré (ant. interrège) s. m. [dal lat. interrex -egis, comp. di inter «tra» e rex «re»]. – Nell’antica Roma, magistrato che governava durante l’interregno; più raramente il termine è stato [...] usato con riferimento a tempi posteriori ... Leggi Tutto

interrégno

Vocabolario on line

interregno interrégno s. m. [dal lat. interregnum, comp. di inter «tra» e regnum «regno»]. – Intervallo di tempo fra la morte, l’abdicazione, la deposizione di un re, o altro sovrano, e l’elezione o [...] Rodolfo d’Asburgo. Anche, il governo di chi esercita il potere in tale periodo, istituto che ebbe particolare importanza nell’antica Roma. Per estens., il periodo di vacanza fra alte cariche (per es., i. fra due dogi), e più genericam., talora scherz ... Leggi Tutto

stenografìa

Vocabolario on line

stenografia stenografìa s. f. [comp. di steno- e -grafia, sul modello dell’ingl. stenography]. – 1. Scrittura manuale abbreviata rispetto alla grafia alfabetica, realizzata con segni particolari e opportune [...] dalle moderne tecniche di registrazione automatica della voce); anche se fin dall’antichità fu avvertita l’esigenza di una scrittura di tale tipo (per es., nell’antica Roma, le note tironiane), la stenografia in senso moderno nacque in Inghilterra ... Leggi Tutto

comissatio

Vocabolario on line

comissatio 〈komissàzzio〉 s. f., lat. [der. di comissari «far baldoria», che è dal gr. κωμάζω, der. di κῶμος: v. kòmos]. – Parte dei banchetti, nell’antica Roma, che seguiva il pasto vero e proprio ed [...] era caratterizzata da libagioni e da sfrenata allegria; corrisponde al simposio dei Greci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

prònuba

Vocabolario on line

pronuba prònuba s. f. [dal lat. pronŭba, comp. di pro-1 e tema del v. nubĕre «sposare» (detto della donna), calco del gr. παράνυμϕος «paraninfo»]. – Nell’antica Roma, la matrona che assisteva la sposa [...] nella cerimonia nuziale. Per estens., con riferimento ad altre epoche: Si celebrò con cerimonie sante Il matrimonio, ch’auspice ebbe amore, E pronuba la moglie del pastore (Ariosto, delle nozze di Angelica ... Leggi Tutto

stercoràrio¹

Vocabolario on line

stercorario1 stercoràrio1 agg. [dal lat. stercorarius, der. di stercus -cŏris «sterco»]. – 1. Nell’antica Roma, porta Stercoraria, porta che immetteva in un angiporto, nel clivo Capitolino: si apriva [...] solo il 15 giugno allo scopo di portare via tutta l’immondizia dal tempio di Vesta e gettarla nel Tevere. 2. In zoologia, scarabeo s., nome dato a insetti coleotteri lamellicorni della famiglia scarabeidi, ... Leggi Tutto

ambubàie

Vocabolario on line

ambubaie ambubàie s. f. pl. [dal lat. ambubaiae, der. dell’aramaico ’abbūbāj «suonatore di flauto», da ‘abbūb(ā) «zufolo»]. – Nell’antica Roma (dalla fine del 1° sec. a. C.), musicanti originarie dell’Oriente [...] che si producevano in pubblici trattenimenti danzando e suonando i loro strumenti nazionali (pifferi, arpe e timballi) ... Leggi Tutto

frumentàrio

Vocabolario on line

frumentario frumentàrio agg. e s. m. [dal lat. frumentarius]. – 1. agg. Di frumento, relativo a frumento: pianta f.; commercio f.; leggi f., quelle che nell’antica Roma regolavano la vendita di grano [...] alla plebe a prezzo inferiore a quello del mercato; nave f. (anche assol. frumentaria s. f.), presso i Romani e anche nel medioevo, vascello da carico usato per il trasporto del frumento; monti f., istituzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

litìcine

Vocabolario on line

liticine litìcine s. m. [dal lat. litĭcen -cĭnis, comp. dei temi di lituus «lituo» e canĕre «suonare»; cfr. tibicine], letter., raro. – Nell’antica Roma, suonatore di lituo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 50
Enciclopedia
ROMA
ROMA Filippo Coarelli Vieri Quilici Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda guerra mondiale, di scempi urbanistici...
Roma
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021). Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato già alla mente degli antichi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali