• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
497 risultati
Tutti i risultati [497]
Religioni [83]
Storia [58]
Militaria [51]
Arti visive [39]
Architettura e urbanistica [34]
Diritto [28]
Medicina [23]
Industria [21]
Botanica [17]
Letteratura [15]

calati

Vocabolario on line

calati agg. m. pl. [dal lat. (comitia) calata, propr. part. pass. di calare «chiamare»]. – Comizî c.: in Roma antica, assemblee popolari che, convocate e dirette dai pontefici per motivi religiosi, si [...] tenevano due volte l’anno ... Leggi Tutto

sementive

Vocabolario on line

sementive s. f. pl. [dal lat. sementivae (feriae), der. di sementis «semina»]. – In Roma antica, festa che si celebrava in gennaio, alla fine della semina, in onore della dea Tellure e di Cerere, invocandone [...] la protezione sui lavori agricoli fino alla messe ... Leggi Tutto

atellana

Vocabolario on line

atellana s. f. [dal lat. (fabula) atellana «di Atella» in Campania]. – Antica farsa di origine osca, caratterizzata da maschere fisse (Buccus, Dossennus, Maccus, Pappus) e spirito salace e grossolano, [...] diffusasi a Roma come rappresentazione teatrale al tempo di Silla (138-78 a. C.). ... Leggi Tutto

dodrante

Vocabolario on line

dodrante s. m. [dal lat. dodrans -antis, prob. abbrev. di dequadrans, comp. di de- e quadrans «quarta parte; quadrante»]. – 1. Moneta della Roma repubblicana, equivalente a tre quarti di asse. 2. Nome [...] moderno di un colon della metrica greca antica (detto anche emiasclepiadeo), con due schemi equivalenti: ⌣̲⌣̲–́⌣⌣–́ oppure –́⌣⌣–́⌣̲⌣̲; è stato così chiamato perché considerato originariamente uguale a 3/4 di un dimetro coriambico. ... Leggi Tutto

damnatio memoriae

Vocabolario on line

damnatio memoriae 〈damnàzzio memòrie〉 locuz. f., lat. (propr. «condanna della memoria»). – Condanna, che si decretava in Roma antica in casi gravissimi, per effetto della quale veniva cancellato ogni [...] ricordo (ritratti, iscrizioni) dei personaggi colpiti da un tale decreto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPRESSIONI E PROVERBI

comìzio

Vocabolario on line

comizio comìzio s. m. [dal lat. comitium, comp. di com- (= cum) e -itium dal tema di ire «andare»; cfr. coire «andare insieme, unirsi»]. – 1. In Roma antica: a. Luogo (alle pendici del Campidoglio, all’angolo [...] nord del Foro) dove si adunavano i cittadini divisi per curie. b. Al plur. (in lat. comitia), assemblea del popolo intero, tenuta sotto la direzione di particolari magistrati; secondo che il popolo vi ... Leggi Tutto

castrametazióne

Vocabolario on line

castrametazione castrametazióne s. f. [dal lat. mediev. castrametatio -onis, der. del lat. castra metari «tracciare l’area dell’accampamento, accamparsi»]. – Arte di disporre accampamenti militari, soprattutto [...] con riferimento a Roma antica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

lìngua

Vocabolario on line

lingua lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo [...] ’italiano e il francese, per la comune derivazione dal latino). Secondo un’antica distinzione: l. del sì, l’italiano, l. d’oc, il , nella sua fondamentale toscanità lessicale, trova a Roma una pronuncia più chiara e spesso etimologicamente più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

calendimarzo

Vocabolario on line

calendimarzo (o calèn di marzo) s. m. [v. calende]. – Il primo di marzo, giorno primo del calendario religioso di Roma antica nel quale veniva acceso il nuovo fuoco per le case. ... Leggi Tutto

baṡilicale

Vocabolario on line

basilicale baṡilicale agg. [der. di basilica2]. – Proprio delle basiliche (sia quelle di Roma antica sia quelle cristiane): chiesa a pianta b.; edificio di tipo b. o a schema b.; altare b. (o alla romana), [...] nome dato, prima della riforma liturgica successiva al concilio Vaticano II, a quello rivolto verso il popolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 50
Enciclopedia
ROMA
ROMA Filippo Coarelli Vieri Quilici Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda guerra mondiale, di scempi urbanistici...
Roma
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021). Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato già alla mente degli antichi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali