• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Botanica [6]
Zoologia [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Fisica [1]

antèṡi

Vocabolario on line

antesi antèṡi s. f. [dal gr. ἄνϑησις «fioritura», der. di ἄνϑος «fiore»]. – In botanica, sinon. di fioritura, cioè lo stato della pianta con i fiori aperti, o anche il relativo stato del fiore; periodo [...] d’a., il tempo durante il quale una specie è in fiore in una data località ... Leggi Tutto

antèṡico

Vocabolario on line

antesico antèṡico agg. [der. di antesi] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’antesi: periodo a., periodo della fioritura. ... Leggi Tutto

spighétta

Vocabolario on line

spighetta spighétta s. f. [dim. di spiga]. – 1. In botanica, ognuna delle spighe semplici che formano le infiorescenze composte delle graminacee: è formata da un asse corto, il rachide, che porta in [...] quello esterno, la palea, e disgiunti in quello interno formato dalle lodicule, che, rigonfiandosi per assorbimento di acqua, determinano l’antesi dei fiori; l’androceo ha un solo verticillo di 3 stami e l’ovario è uniloculare. 2. Nastrino di seta o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

catàdromo

Vocabolario on line

catadromo catàdromo agg. [comp. di cata- e tema del gr. δραμεῖν «correre», foggiato su anadromo]. – 1. In zoologia, detto degli organismi animali, soprattutto pesci, che dai fiumi, o dalle acque interne [...] un organo o apparato, oppure diretta in senso opposto al normale sviluppo della pianta o di una sua parte; infiorescenza c., quella, presente per lo più in piante con antesi autunnale, in cui la fioritura comincia dall’alto e procede verso il basso. ... Leggi Tutto

opsigonia

Vocabolario on line

opsigonia opsigonìa s. f. [comp. del gr. ὄψι «tardi» e γονή «nascita»]. – In fisiologia vegetale, fenomeno di sviluppo tardivo (per es., rifioritura autunnale dopo un periodo precedente di antesi primaverile [...] o estiva) ... Leggi Tutto

scutellària

Vocabolario on line

scutellaria scutellària s. f. [lat. scient. Scutellaria, der. del lat. class. scutella (v. scodella), per la forma del calice alla fruttificazione]. – Genere di piante labiate con numerose specie ad [...] in spighe o racemi; il calice zigomorfo porta sul labbro superiore una squama concava, la corolla si allunga notevolmente all’antesi del fiore. Alcune specie sono interessanti come piante ornamentali, altre erano un tempo utilizzate come febbrifughe. ... Leggi Tutto

nocciòlo¹

Vocabolario on line

nocciolo1 nocciòlo1 (letter. nocciuòlo) s. m. [der. di nocciola]. – 1. Arbusto della famiglia betulacee (lat. scient. Corylus avellana), alto fino a circa 5 m, con fusto ramificato dalla base; gli amenti [...] e giungono a maturità alla fine dell’inverno, contemporaneamente a quelli femminili, prima della fogliazione: al momento dell’antesi gli amenti maschili sono penduli e di color giallo-oro, quelli femminili sono simili a gemme con stimmi purpurei ... Leggi Tutto

orològio

Vocabolario on line

orologio orològio s. m. [dal lat. horologium, e questo dal gr. ὡρολόγιον, propr. «che dice, che annuncia l’ora» (comp. di ὥρα «ora» e tema di λέγω «dire»)]. – 1. a. Strumento atto a fornire la misura [...] , e che si può costruire sulla base di osservazioni (condotte per la prima volta da Linneo) sulla costanza dell’ora dell’antesi per alcune specie vegetali relativamente a una data regione e a un dato periodo dell’anno. 6. a. Regola dell’o.: nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

mìgnola

Vocabolario on line

mignola mìgnola s. f. [lo stesso etimo di mignolo]. – In agronomia, stadio avanzato di sviluppo dell’infiorescenza dell’olivo, che precede di poco l’antesi. ... Leggi Tutto

nutante

Vocabolario on line

nutante agg. [dal lat. nutans -antis, part. pres. di nutare (v. nutazione)]. – In botanica, detto di un organo vegetale che è inclinato da un lato, come il peduncolo di certi fiori (per es. il papavero) [...] prima dell’antesi. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
antesi
In botanica, sinonimo di fioritura, cioè lo stato della pianta con i fiori aperti, e il relativo stato del fiore. Periodo di a. Il tempo durante il quale una specie è in fiore in una data località; esso varia in lunghezza a seconda della specie...
preflorazione
In botanica, disposizione reciproca dei pezzi fiorali prima dell’antesi. Può essere discendente, quando uno dei pezzi anteriori del verticillo è totalmente esterno (per es., nelle Cesalpiniacee); o ascendente, quando il pezzo posteriore del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali