• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
205 risultati
Tutti i risultati [205]
Zoologia [117]
Industria [13]
Storia [8]
Trasporti [8]
Trasporti terrestri [8]
Militaria [6]
Medicina [6]
Alimentazione [5]
Arti visive [5]
Fisica [5]

ascalàfidi

Vocabolario on line

ascalafidi ascalàfidi s. m. pl. [lat. scient. Ascalaphidae, dal nome del genere Ascalaphus, e questo dal gr. ἀσκάλαϕος, nome di un uccello]. – Famiglia d’insetti neurotteri del sottordine planipenni, [...] grandi (sino a oltre 10 cm di apertura alare), pelosi, con antenne lunghe e clavate, diurni o notturni, predatori sia allo stato larvale sia da adulti. ... Leggi Tutto

inalberare

Vocabolario on line

inalberare (ant. innalberare) v. tr. [der. di albero2] (io inàlbero, ecc.). – 1. a. Alzare in cima all’albero della nave (o anche sull’alto di un castello, di una torre e sim.) una bandiera, un’insegna, [...] banco, per saluto o accingendosi a vogare (oggi: alzare i remi); i. le vele, collocarle sull’albero della nave: Tirar l’antenne, inalberar le vele (Caro). 2. Dotare di alberi, nelle due diverse accezioni: i. un terreno, non com., piantarvi alberi; i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

ascialóne

Vocabolario on line

ascialone ascialóne s. m. [der. di asciale]. – 1. Legno che viene fissato dai muratori alle antenne e su cui si poggiano le assi per fare ponti delle fabbriche. 2. In marina, sinon. meno com. di fantinetto. ... Leggi Tutto

radiocèntro

Vocabolario on line

radiocentro radiocèntro s. m. [comp. di radio1 e centro]. – Complesso di edifici e attrezzature (antenne, trasmettitori, alimentatori, ecc.) che costituiscono un centro di radiodiffusione, o anche il [...] centro radio di determinati enti (il r. della questura, dei vigili del fuoco, ecc.) ... Leggi Tutto

bipettinato

Vocabolario on line

bipettinato agg. [comp. di bi- e pettine]. – A forma di doppio pettine; è riferito soprattutto alle antenne di alcuni insetti. ... Leggi Tutto

crostàcei

Vocabolario on line

crostacei crostàcei s. m. pl. [lat. scient. Crustacea, der. del lat. crusta «crosta»]. – 1. Classe di artropodi che comprende forme in gran maggioranza acquatiche, marine o d’acqua dolce (dai noti granchi, [...] costituiscono una parte importantissima del plancton, servendo da cibo a numerosi animali pelagici: hanno due paia di antenne e un numero vario di appendici articolate tipicamente bifide; sono provvisti di un esoscheletro chitinoso spesso calcificato ... Leggi Tutto

antievanescènza

Vocabolario on line

antievanescenza antievanescènza agg. [comp. di anti-1 e evanescenza], invar. – In radiotecnica, qualifica che si dà ad antenne e a dispositivi circuitali atti a eliminare o quanto meno a ridurre gli [...] effetti dell’evanescenza dei radiosegnali (v. evanescenza) ... Leggi Tutto

radioelèttrico

Vocabolario on line

radioelettrico radioelèttrico agg. [comp. di radio- (nel sign. c) e elettrico] (pl. m. -ci). – Relativo all’uso delle radioonde: collegamento r.; installazione, apparecchiatura r.; antenne r.; fascio [...] r.; segnali radioelettrici ... Leggi Tutto

radiogoniòmetro

Vocabolario on line

radiogoniometro radiogoniòmetro s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e goniometro]. – Apparato radioricevente (detto anche goniometro radioelettrico) in grado di determinare, grazie a una idonea antenna [...] posizione della stazione radiogoniometrica, o viceversa: r. a telaio mobile, a telai incrociati mobili o fissi; r. ad antenne verticali spaziate o r. Adcock; r. automatici (o radiobussole), impiegati in aeronautica. È stato uno dei più importanti ... Leggi Tutto

coleòtteri

Vocabolario on line

coleotteri coleòtteri s. m. pl. [lat. scient. Coleoptera, dal gr. κολεόπτερος, comp. di κολεός «guaina» e πτερόν «ala»; propriam. «che ha le ali inguainate»]. – 1. Il più grande ordine della classe degli [...] (taluni anche inabili al volo), di dimensioni varianti da 1 mm a più di 15 cm, ovipari, alcuni ovovivipari; hanno antenne diverse per aspetto e numero di articoli nelle varie famiglie, apparato boccale masticatore, con mandibole più o meno robuste, e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
ANTENNA
. La maggior parte degli studî e delle ricerche recenti, nel campo delle antenne o aerei (v. aereo, I, p. 568), e dei relativi sistemi per la trasmissione di energia, riguarda quasi esclusivamente la tecnica delle onde ultracorte, che, com'è...
Brachiceri
Sottordine d’Insetti Ditteri, con antenne brevi, costituite di 3 articoli e fornite di stilo o arista, larve con capo più o meno ridotto, pupe talvolta racchiuse nei tegumenti larvali induriti. Si suddivide in due serie: Ortorrafi e Ciclorrafi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali