ansioliticoansiolìtico agg. [comp. di ansia e -litico2] (pl. m. -ci). – Che attenua o dissolve l’ansia, riferito, nel linguaggio medico e farmaceutico, a particolari medicamenti (benzodiazepine, meprobamato, [...] ecc.) e alla loro azione. Anche come s. m.: prendere degli a., fare uso di ansiolitici. ...
Leggi Tutto
antiansia
antïànsia agg. e s. m. [comp. di anti-1 e ansia], invar. – Che è diretto a dissolvere o attenuare l’ansia: terapia a., medicamenti antiansia; è in genere sinon. di ansiolitico. ...
Leggi Tutto
ansiolitico
Farmaco in grado di ridurre l’ansia. Poiché l’ansia è una patologia multiforme, per la sua terapia farmacologica può essere necessario l’impiego di a. diversi, associati o meno a supporto psicoterapico. Uno degli scopi della terapia...
trazodone
Farmaco antidepressivo e moderatamente ansiolitico, usato anche come antidolorifico. La sua positiva azione sul dolore sembra dovuta al fatto che il t. possa influenzare le strutture nervose deputate alla sua integrazione e quindi...