• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Medicina [11]
Psicologia e psicanalisi [7]
Industria [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Chimica [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Religioni [1]
Arti visive [1]

apprendistato

Sinonimi e Contrari (2003)

apprendistato s. m. [der. di apprendista]. - [periodo di addestramento di un apprendista] ≈ pratica, tirocinio. apprensione /ap:ren'sjone/ s. f. [dal lat. tardo apprehensio -onis]. - [inquieta attesa di [...] possibili mali: essere, mettere in a.] ≈ agitazione, allarme, ansia, ansietà, batticuore, inquietudine, pena, preoccupazione, timore, trepidazione. ↑ angoscia. ↔ calma, quiete, serenità, tranquillità. ... Leggi Tutto

grattacapo

Sinonimi e Contrari (2003)

grattacapo s. m. [comp. di gratta(re) e capo], invar., fam. - [questione difficile e cavillosa, che genera problemi e ansia: dare un g. a qualcuno; procurarsi dei g.] ≈ [→ GRANA¹ (4)]. [⍈ NOIA] ... Leggi Tutto

sovreccitabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

sovreccitabilità (meno com. sopraeccitabilità) s. f. [der. di sovreccitabile (o sopraeccitabile)]. - [eccessiva facilità a farsi prendere dall'eccitazione] ≈ Ⓣ (med.) ipereccitabilità. ‖ agitazione, ansia, [...] Ⓣ (med.) eretismo, nervosismo. ↔ calma, pacatezza, serenità, tranquillità. ↑ imperturbabilità ... Leggi Tutto

sovreccitazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sovreccitazione /sovretʃ:ita'tsjone/ (meno com. sopraeccitazione, sopreccitazione) s. f. [der. di sovreccitare (o sopraeccitare)]. - [stato di grande e anormale eccitazione psichica] ≈ infervoramento, [...] (non com.) ipereccitazione, (fam.) orgasmo. ‖ agitazione, ansia, nervosismo. ↔ calma, quiete, serenità, tranquillità. ... Leggi Tutto

spavento

Sinonimi e Contrari (2003)

spavento /spa'vɛnto/ s. m. [der. di spaventare]. - 1. a. [turbamento psichico provato da chi avverte un pericolo, una minaccia e sim: incutere s.; essere preso dallo s.] ≈ (non com.) atterrimento, paura, [...] b. (estens.) [stato di forte agitazione: con s. vedeva avvicinarsi l'ora dell'incontro] ≈ angoscia, ansia, apprensione, inquietudine, preoccupazione. ‖ batticuore, trepidazione. ● Espressioni: fare spavento [ispirare paura o ripugnanza: è così magra ... Leggi Tutto

spina

Sinonimi e Contrari (2003)

spina s. f. [dal lat. spina]. - 1. (bot.) a. [ogni emergenza o sporgenza di fusti o di fillomi quali la rosa, il rovo, ecc.: pungersi con una s.] ≈ aculeo, spino. b. [spec. al plur., pianta spinosa: un [...] . ↑ delizia, gioia. ↓ conforto, consolazione. ● Espressioni: fam., essere (o stare) sulle spine [essere in grande ansia e apprensione] ≈ affliggersi, angosciarsi, angustiarsi, (fam.) stare sui carboni (o col fiato sospeso. ↑ tormentarsi, torturarsi ... Leggi Tutto

nervosismo

Sinonimi e Contrari (2003)

nervosismo /nervo'sizmo/ s. m. [der. di nervoso]. - [senso e condizione di scontento e malumore: frenare il n.; si avvertiva molto n. in giro] ≈ ansia, ansietà, concitazione, eccitabilità, impazienza, [...] inquietudine, irritabilità, irritazione, malumore, (non com.) nervosità, (fam.) nervoso, (region.) paturnie, scontento, smania, suscettibilità, tensione. ↔ calma, distensione, olimpicità, pacatezza, serenità, ... Leggi Tutto

nevrosi

Sinonimi e Contrari (2003)

nevrosi /ne'vrɔzi/ (o neurosi) s. f. [der. di nevro- (o neuro-), col suff. -osi]. - 1. (psicanal.) [condizione di sofferenza della psiche che si manifesta con ansia, irritabilità, fobie, ossessioni, compulsioni [...] e, anche, disturbi a carico di determinati organi corporei] ≈ nevrastenia. 2. (estens.) [stato di tensione e di ipereccitabilità] ≈ e ↔ [→ NEVRASTENIA (2)] ... Leggi Tutto

stare

Sinonimi e Contrari (2003)

stare [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno; pres. cong. stia [poet. ant. stèa], stia [poet. ant. stie], stia [poet. [...] o forza). ↔ abbattersi, avvilirsi, (fam.) buttarsi giù, demoralizzarsi, lasciarsi andare. □ stare sulle spine [essere in grande ansia o apprensione: è stato sulle spine fino alla fine dell'esame] ≈ affliggersi, angosciarsi, angustiarsi, stare col ... Leggi Tutto

requie

Sinonimi e Contrari (2003)

requie /'rɛkwje/ s. f. [dal lat. requies -etis, der. di quies "quiete", col pref. re-], solo al sing. - [stato in cui le fatiche e le sofferenze fisiche o morali si ritemprano o si interrompono: cercare [...] un po' di r. nel sonno] ≈ calma, pace, riposo, ristoro, sollievo, tranquillità, tregua. ↔ ansia, inquietudine, tormento. ● Espressioni: non dare requie (a qualcuno) [non concedere riposo: questo dolore di testa non mi dà r.] ≈ affliggere (ø), ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
ansia
In psichiatria, stato di tensione psicosomatica, generalmente vissuto come penosa passività verso eventi dannosi che il soggetto pensa stiano verificandosi o teme possano verificarsi. Viene considerata un fenomeno generale, presente, anche se...
ansia
ansia Condizione di tensione psicosomatica, generalmente vissuta come penosa passività verso eventi dannosi che il soggetto pensa stiano verificandosi o teme possano verificarsi; in questi casi gli eventi temuti sono estremamente improbabili...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali