• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Medicina [11]
Psicologia e psicanalisi [7]
Industria [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Chimica [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Religioni [1]
Arti visive [1]

ansia

Sinonimi e Contrari (2003)

ansia /'ansja/ s. f. [dal lat. tardo anxia, der. di anxius "ansioso"]. - [forte agitazione dell'animo per desiderio, attesa o timore: stare in a. per qualcuno, per qualcosa] ≈ agitazione, (lett.) ambascia, [...] ansietà, apprensione, inquietudine, irrequietudine, (pop.) orgasmo, preoccupazione, trepidazione. ↑ affanno, afflizione, angoscia, angustia, pena, tormento. ↓ pensiero. ↔ calma, flemma, rilassatezza, serenità, ... Leggi Tutto

pensiero

Sinonimi e Contrari (2003)

pensiero /pen'sjɛro/ s. m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare "pensare"]. - 1. a. [attività mentale che consente all'uomo di elaborare concetti] ≈ intelletto, intelligenza, ragione, raziocinio. [...] cosa o situazione che preoccupa, che agita: il figlio gli dà molti p.] ≈ affanno, agitazione, ansia, apprensione, cruccio, inquietudine, preoccupazione, trepidazione. ↑ angoscia. ● Espressioni: darsi pensiero (per qualcosa o qualcuno) → □; mettere in ... Leggi Tutto

tranquillizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

tranquillizzare /trankwil:i'dz:are/ [der. di tranquillo, sul modello del fr. tranquilliser]. - ■ v. tr. 1. [rendere tranquillo chi è in stato di nervosa agitazione] ≈ acquietare, calmare, (tosc.) chetare, [...] estens.) [liberare da timori, preoccupazioni e sim.: eravamo in ansia per te, ma il medico ci ha tranquillizzati] ≈ confortare , rassicurare, rincuorare. ↔ agitare, (fam.) mettere in ansia, turbare. ■ tranquillizzarsi v. intr. pron. 1. [ ... Leggi Tutto

preoccupare

Sinonimi e Contrari (2003)

preoccupare [dal lat. praeoccupare "occupare prima, prevenire"] (io preòccupo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere, tenere in uno stato di ansia, incertezza, timore e sim.: la notizia del suo ricovero mi preoccupa] [...] .) [indurre in sospetto] ≈ insospettire, (fam.) puzzare (a). ■ preoccuparsi v. intr. pron. 1. [essere in uno stato di apprensione, di ansia, assol. o con le prep. di, per: mi preoccupo del (o per il) tuo avvenire; si preoccupa sempre quando siamo in ... Leggi Tutto

irrequieto

Sinonimi e Contrari (2003)

irrequieto /ir:e'kwjɛto/ agg. [dal lat. irrequietus]. - 1. a. [che non ha quiete, che è in uno stato di agitazione: oggi sono stato tutto il giorno i.] ≈ agitato, ansioso, in ansia, inquieto, smanioso. [...] un bambino i.; una scolaresca i.] ≈ esuberante, movimentato, vivace. ↑ agitato. ↔ buono, calmo, tranquillo. 2. (estens.) [che mostra ansia, preoccupazione e sim.: mostrarsi i.] ≈ ansioso, inquieto, preoccupato. ↔ calmo, sereno, tranquillo. [⍈ CALMO] ... Leggi Tutto

trepidare

Sinonimi e Contrari (2003)

trepidare v. intr. [dal lat. trepidare, der. di trepĭdus "trepido"] (io trèpido, ecc.; aus. avere). - [essere in uno stato di sollecita preoccupazione o di ansia timorosa: trepidava nell'attesa] ≈ palpitare, [...] preoccuparsi, stare in ansia (o in pena o in pensiero), (fam.) stare (o essere) sulle spine, temere, tremare (tremo per la sua sorte). ↑ angosciarsi, tormentarsi, torturarsi. ... Leggi Tutto

preoccupato

Sinonimi e Contrari (2003)

preoccupato agg. [part. pass. di preoccupare]. - [che è in uno stato di ansia, di timore e sim. e, anche, che rivela preoccupazione, con la prep. per o assol.: era p. per la sua salute; avere un viso stanco [...] e p.] ≈ allarmato, impensierito, in ansia, (fam.) in pensiero. ↑ angosciato, atterrito, spaventato. ↔ rasserenato, rassicurato, sereno, tranquillo. ... Leggi Tutto

allarmare

Sinonimi e Contrari (2003)

allarmare [der. di allarme, sul modello del fr. alarmer]. - ■ v. tr. [mettere in ansia] ≈ agitare, inquietare, intimorire, preoccupare. ↑ angosciare, impaurire, spaventare. ↔ calmare, confortare, rasserenare, [...] rassicurare, tranquillizzare. ■ allarmarsi v. intr. pron. [mettersi in ansia] ≈ agitarsi, inquietarsi, intimorirsi, preoccuparsi, trepidare. ↑ angosciarsi, impaurirsi, spaventarsi. ↔ calmarsi, rasserenarsi, rassicurarsi, tranquillizzarsi. ... Leggi Tutto

ambascia

Sinonimi e Contrari (2003)

ambascia s. f. [etimo incerto] (pl. -sce). - 1. (non com.) [grave difficoltà di respiro, unita a senso di oppressione] ≈ angoscia, ansia. 2. (fig., non com.) [oppressione dell'animo] ≈ accoramento, angoscia, [...] malinconia. ▲ Locuz. prep.: in ambasce ≈ in ansia. ... Leggi Tutto

ansiogeno

Sinonimi e Contrari (2003)

ansiogeno /an'sjɔdʒeno/ agg. [comp. di ansia e -geno]. - (psicol.) [di situazione che genera ansia] ≈ Ⓖ angosciante. ↔ distensivo, rilassante. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
ansia
In psichiatria, stato di tensione psicosomatica, generalmente vissuto come penosa passività verso eventi dannosi che il soggetto pensa stiano verificandosi o teme possano verificarsi. Viene considerata un fenomeno generale, presente, anche se...
ansia
ansia Condizione di tensione psicosomatica, generalmente vissuta come penosa passività verso eventi dannosi che il soggetto pensa stiano verificandosi o teme possano verificarsi; in questi casi gli eventi temuti sono estremamente improbabili...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali