• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
343 risultati
Tutti i risultati [343]
Chimica [81]
Medicina [39]
Zoologia [32]
Anatomia [11]
Biologia [8]
Lingua [7]
Industria [6]
Fisica [6]
Anatomia comparata [5]
Chirurgia [5]

carano

Vocabolario on line

carano s. m. [der. di car(vi), col suff. -ano; cfr. carvone]. – In chimica organica, terpene biciclico saturo; alla serie del carano appartengono varî composti terpenici presenti in diversi olî essenziali. ... Leggi Tutto

anoscòpio

Vocabolario on line

anoscopio anoscòpio s. m. [comp. di ano e -scopio]. – Piccolo speculum tubulare per l’esame del canale anale e della porzione inferiore del retto, per lo più munito di un dispositivo elettrico per illuminare [...] la cavità esaminata ... Leggi Tutto

cofferatiano

Neologismi (2008)

cofferatiano s. m. e agg. Sostenitore della linea politica di Sergio Cofferati, già segretario generale della Cgil, esponente del centrosinistra e sindaco di Bologna; di Sergio Cofferati. ◆ l’esito del [...] a compimento. (Marco Imarisio, Corriere della sera, 18 aprile 2008, p. 11, Politica). Derivato dal nome proprio (Sergio) Cofferati con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. Già attestato nella Repubblica del 2 agosto 1995, p. 29, Cultura (Daniela Pasti). ... Leggi Tutto

triossano

Vocabolario on line

triossano s. m. [comp. di tri- e ossi-2, col suff. -ano]. – Composto organico eterociclico, trimero della formaldeide, che si ottiene distillando una soluzione di quest’ultima in presenza di acido solforico; [...] si presenta come una sostanza cristallina solubile in acqua e in molti solventi organici, dall’odore di cloroformio ... Leggi Tutto

foronidèi

Vocabolario on line

foronidei foronidèi s. m. pl. [lat. scient. Phoronidea, dal nome del genere Phoronis, e questo dal lat. Phoronis, soprannome di Io, personaggio femminile della mitologia greca, in quanto sorella (o discendente) [...] gruppo dei lofoforati; sono rappresentati da poche specie ermafrodite: hanno corpo allungato, terminante a un’estremità con una corona di tentacoli disposti a ferro di cavallo, al centro della quale si apre la bocca e, in prossimità di questa, l’ano. ... Leggi Tutto

scoréggia

Vocabolario on line

scoreggia scoréggia (o scorréggia e pop. scuréggia, meno com. corréggia, e coréggia) s. f. [voce di origine e formazione incerta, prob. onomatopeica] (pl. f. -ge), volg. – Emissione rumorosa di gas intestinali [...] dall’ano; peto. ... Leggi Tutto

irregolari

Vocabolario on line

irregolari s. m. pl. [lat. scient. Irregularia, neutro pl. del lat. tardo irregularis «irregolare»]. – In zoologia, sottoclasse di echinodermi a netta simmetria bilaterale, caratterizzati dall’appiattimento [...] del corpo e dalla posizione dell’ano, situato tra il polo apicale e la bocca. ... Leggi Tutto

tasca

Vocabolario on line

tasca s. f. [dal franco taska]. – 1. a. Elemento dei capi di vestiario, da uomo e da donna, costituito da una specie di sacchetto di tessuto, per lo più di fodera, che ha la funzione di contenere piccoli [...] parete interna del marsupio; t. del nero, nei cefalopodi dibranchiati, organo ghiandolare a forma di ampolla che comunica con l’ano mediante un piccolo foro da cui il secreto, di colore nero, viene espulso a getti e intorbida l’acqua, costituendo un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ALTA MODA – MODA

mercaptale

Vocabolario on line

mercaptale s. m. [der. di mercapt(ano), col suff. chimico -ale]. – In chimica, nome generico di una classe di composti organici solforati (detti anche tioacetali), che derivano dalla reazione fra marcaptani [...] e aldeidi: sono sostanze dall’odore sgradevole, usate come antiossidanti degli olî minerali e come agenti bagnanti ... Leggi Tutto

mercapturo

Vocabolario on line

mercapturo s. m. [der. di mercapt(ano), col suff. -uro2]. – In chimica organica, nome generico dei sali dei mercaptani. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 35
Enciclopedia
ano
Medicina Tratto terminale del canale alimentare, che sta al di sotto di un piano passante per il margine libero delle valvole semilunari del retto. È costituito essenzialmente da un rivestimento continuo rappresentato da cute modificata e da...
ANO-ACHAIA, Pittore di
ANO-ACHAIA, Pittore di S. Stucchi Ceramografo attico che prende nome dalla località di A. -A. presso Jaliso dove fu trovata una delle due coppe, dipinte nella tecnica a figure nere, del tipo Droop, attribuite al pittore e databili alla fine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali