• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Militaria [2]
Storia [2]
Religioni [1]
Lingua [1]
Geologia [1]

bocca di rosa

Neologismi (2008)

bocca di rosa loc. s.le f. Prostituta. ◆ [tit.] Troppo facile processare Bocca di rosa [testo] […] in questa boccaccesca novella dei nostri tempi, le Bocche di Rosa si sono moltiplicate e non sono arrivate [...] tra i redditi leciti e quelli illeciti. (Giuseppe Guastella, Corriere della sera, 14 gennaio 2006, p. 22) • In questo suo viaggio, Annibale incontra, una nipotina di Bocca di rosa, una Maddalena alla De André. È «l’ultima santa. La santa degli ultimi ... Leggi Tutto

temporeggiatóre

Vocabolario on line

temporeggiatore temporeggiatóre s. m. (f. -trice) [der. di temporeggiare]. – Chi temporeggia: l’uomo politico e il generale devono essere, all’occorrenza, abili temporeggiatori. In partic., il Temporeggiatore, [...] soprannome (lat. Cunctator) del generale romano Q. Fabio Massimo, per la tattica di temporeggiamento da lui adottata contro Annibale nel corso della 2a guerra punica (218-201 a. C.). ... Leggi Tutto

centùmviro

Vocabolario on line

centumviro centùmviro 〈-ùnv-〉 (o centùnviro) s. m. [dal lat. centumvir, di solito al plur. centumvĭri, comp. di centum «cento» e vir «uomo»]. – 1. Nell’antica Roma, ciascuno dei componenti (in origine [...] , servitù, eredità. 2. Nome dei componenti di un consiglio a Cartagine, che aveva l’incarico di sorvegliare i generali e di giudicarli al loro ritorno in patria; la carica, prima vitalizia, divenne annuale ed elettiva per iniziativa di Annibale. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Annìbale
Nome di varî personaggi cartaginesi: 1. Il più noto di tutti è il generale A. Barca, figlio di Amilcare, nato forse nel 247 a. C. Nel 221 ebbe il comando supremo delle forze cartaginesi in Spagna, dove era stato condotto a nove anni dal padre...
ANNIBALE
Nome di alcuni personaggi cartaginesi. 1. Generale cartaginese, distruttore delle città di Selinunte e d'Imera in Sicilia. Apparteneva alla casa di Magone ed era nipote dell'Amilcare caduto sotto Imera nel 480 a. C. Suo padre, Giscone, era morto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali