drogashop
(droga-shop, droga shop), loc. s.le m. Spaccio, rivendita di sostanze stupefacenti. ◆ [tit.] Al Lorenteggio droga shop con letti e servizio doccia per extracomunitari (Corriere della sera, [...] , i militari dell’Arma della stazione del rione «167» hanno sorpreso in flagrante ed arrestato Pasquale Marrazzo, 48 anni, […] e Alberto Rapuano, 21 anni, (Gio[vanni] Co[smo], Roma, 18 maggio 2008, Il giornale di Napoli, p. 2).
Composto dal s. f ...
Leggi Tutto
skinhead
〈skìnhed〉 s. ingl. [comp. di skin «pelle» e head «testa», propr. «testa rasata fino alla pelle»] (pl. skinheads 〈skìnhed∫〉), usato in ital. al masch. – Seguace di un movimento giovanile sorto [...] violenti e aggressivi, gli skinheads manifestano un esasperato nazionalismo e una marcata xenofobia, elementi che, particolarm. in anni recenti, hanno favorito l’incontro con le ideologie di destra e l’affermarsi di tendenze neonaziste all’interno ...
Leggi Tutto
dylanologo
s. m. Esperto conoscitore delle opere e dello stile musicale di Bob Dylan. ◆ [«Il dizionario del Rock Snob»] consente, promettono gli autori, di affrontare il tipo a testa alta, con l’ulteriore [...] 3 gennaio 2005, p. 29, Cultura) • Festa per il compleanno del caro amico Bob. Non una festa qualsiasi perché a compiere 65 anni non è una persona qualsiasi, ma Bob Dylan. E così alla Salumeria della musica si troverà un gruppo di artisti e dylanologi ...
Leggi Tutto
videotestamento
(video-testamento), s. m. Testamento registrato in videocassetta. ◆ L’intera famiglia di [Osama] Bin Laden è oramai da giorni rifugiata nel Pakistan occidentale e uno dei componenti potrebbe [...] ] Hitchcock / Ostia. Tutto preparato nei minimi dettagli. La cassetta consegnata a un amico: «Non voglio più soffrire» / Ragazzo di 18 anni gira un video-testamento e si spara un colpo di pistola (Tempo, 21 luglio 2004, p. 1, Prima pagina) • Poco più ...
Leggi Tutto
villettopoli
s. f. inv. Agglomerato di villette; riferito anche a episodi di abusivismo edilizio intensivo. ◆ [tit.] La denuncia / «Anzio presto villettopoli» [testo] […] Secondo l’opposizione il Piano [...] una previsione [...] di un aumento di residenti fino a 120.000 in 10 anni. (Tempo, 14 dicembre 2001, p. 41, Metropoli) • È in la maggior parte del nuovo abusivismo: finito da oltre venti anni quello di necessità, oggi il fenomeno si rivolge alla quota ...
Leggi Tutto
violenza familiare
loc. s.le f. Violenza perpetrata nell’ambito familiare o all’interno di una coppia, perlopiù nei confronti di una donna. ◆ Come lo scorso anno, il Ministero dell’interno provvederà [...] il killer numero uno in Europa. A subirla è il 12-15% delle donne e, per quelle che hanno tra i 16 e i 44 anni, è la prima causa di morte. La violenza dentro le mura di casa uccide più del cancro, degli incidenti stradali e delle guerre. A rivelarlo ...
Leggi Tutto
vippismo
s. m. (iron.) Il mondo dei vip. ◆ Carla Bruni […] famosa per aver sconvolto cuori e famiglie in vari settori del vippismo internazionale. (Natalia Aspesi, Repubblica, 18 dicembre 2007, p. 1, [...] Che sia il caso di chiamare «Chi l’ha visto?» per rintracciare il popolo di tronisti e veline che ha popolato in questi ultimi anni la Costa Smeralda? Nessuna traccia di loro nemmeno al Billionaire, il locale di riferimento del vippismo che compie 10 ...
Leggi Tutto
cibo-Frankenstein
(cibo Frankentstein, cibo di Frankenstein), loc. s.le m. (iron. spreg.) Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni [...] sulle biotecnologie, ma non le scambia per «cibi Frankenstein». (Gianni Riotta, Stampa, 12 luglio 2001, p. 1, Prima pagina) • Se 20 anni fa la Ue avesse adottato un «codice di buona condotta» sugli Ogm approvato due settimane fa, il mais e la soia ...
Leggi Tutto
quinquennale
agg. [dal lat. quinquennalis, der. di quinquennis «quinquenne»]. – 1. Di un quinquennio, che si estende per cinque anni: un corso di studî q.; cariche q.; piano q., programma di sviluppo [...] economico (o d’altro genere) fissato per la durata di un quinquennio. 2. Che ricorre ogni cinque anni: celebrazioni, giochi quinquennali. Come s. m., quinto anniversario di una ricorrenza. ...
Leggi Tutto
slattare
v. tr. [der. di latte, col pref. s- (nel sign. 4)]. – Cessare di allattare (sinon. meno tecn. e più fam. di divezzare): s. il bambino; il futuro generale cominciò la vita col dimostrare un affetto [...] figliuolo era sempre stato debole e malaticcio, e l’aveva tenuto come quei marmocchi che non si slattano mai (Verga). ◆ Part. pass. slattato, anche agg.: son vent’anni che sono slattato (De Amicis); era un vitello slattato da pochi giorni (Tozzi). ...
Leggi Tutto
Nome di una gens di Roma antica, di condizione plebea; nel 2º sec. d. C. ebbero importanza i discendenti di M. Annio Vero, tra cui l'imperatore Marco Aurelio.
Anni, Anna. – Costumista, scenografa e disegnatrice italiana (Marradi 1926 - Firenze 2011). Ha esordito nel 1953 con O. Welles disegnando i costumi per La locandiera di C. Goldoni e Il Volpone di B. Jonson; divenuta in seguito inseparabile...