pensare
1. MAPPA PENSARE significa esercitare l’attività della mente con cui l’uomo prende coscienza di sé e della realtà che lo circonda. Un altro significato importante di pensare è quello di 2. MAPPA [...] , con orrore) 4. oppure, con riferimento a qualcosa che è lontano nel passato, ricordare, rievocare (penso sempre agli anni della mia giovinezza); analogamente, 5. può voler dire rappresentarsi nella mente fatti futuri (quando sei di cattivo umore ...
Leggi Tutto
patto
1. MAPPA Un PATTO è un accordo fra due persone o fra due parti (fare, concludere, stringere un p. con qualcuno; fecero un p. tra loro). Più in particolare, 2. nel diritto privato, indica un contratto [...]
patto di sangue
patto sociale
venire a patti
Citazione
Improvvisamente mi è venuto in mente quel patto, il patto che tanti anni prima avevo fatto con Dio. Ecco, pensavo, gli avevo proposto un baratto, avevo chiesto la quiete in cambio di una cosa ...
Leggi Tutto
palazzo
1. MAPPA Un PALAZZO è un edificio di grandi dimensioni, di particolare pregio architettonico, dimora di sovrani, principi, famiglie nobiliari o signorili, oppure sede di governo, uffici pubblici, [...]
palazzo di Giustizia
palazzo di vetro
intrigo di palazzo
maestro di palazzo
Citazione
A Milano il panorama c’era: negli anni Settanta abitavamo in un palazzo affacciato su un ampio viale di traffico, sotto il cui asfalto, dicevano, scorreva il fiume ...
Leggi Tutto
paese
1. MAPPA Un PAESE è un largo tratto di territorio, per lo più coltivato e abitato, che si distingue per particolari caratteri fisici, climatici, economici o umani (paesi freddi, temperati, caldi; [...] balocchi
paese della cuccagna
Proverbi
paese che vai, usanza che trovi
tutto il mondo è paese
Citazione
Ora che ho già quarant’anni, m’è venuto voglia di pigliar moglie. È vero che al matrimonio ci ho pensato parecchie volte, ma non credevo mai di ...
Leggi Tutto
prodotto
1. MAPPA Un PRODOTTO è tutto ciò che la terra produce o, più genericamente, tutto ciò che costituisce il risultato di un’attività umana (prodotti agricoli, vegetali; i prodotti della terra, [...] incrocio; il p. del concepimento; è un p. della sua fantasia, della nostra immaginazione; questo degrado è il p. di anni di menefreghismo e d’incuria). 3. Nel linguaggio della matematica, il prodotto è il risultato di un’operazione di moltiplicazione ...
Leggi Tutto
potere 2
POTERE (2)
1. MAPPA Il verbo POTERE (2) significa in generale avere la possibilità, la capacità, la libertà, oppure i mezzi per fare qualcosa (qui ognuno può entrare e uscire come vuole; è [...] può passare nessuno). 9. Potere può inoltre usarsi in riferimento a una probabilità (attento, potresti cadere!; può campare ancora cent’anni; può darsi che mi sbagli) 10. oppure in riferimento a un’ipotesi, una supposizione (potrà avere la mia età ...
Leggi Tutto
peso
1. In fisica, il PESO è la forza che agisce su qualsiasi corpo posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza di gravità e della forza centrifuga [...] un evento che grava su una persona causandole preoccupazioni, disagio, o implicando serie responsabilità (sentire il p. degli anni, del lavoro). Sempre in senso figurato, può indicare 6. MAPPA importanza, valore, capacità di influire sulle persone o ...
Leggi Tutto
RESPONSABILITÀ
1. MAPPA La RESPONSABILITÀ è innanzitutto la caratteristica di chi è responsabile, cioè di chi risponde delle proprie azioni sapendone spiegare le ragioni e accettandone le conseguenze [...] causidico Benaglia, a cui fu parimente intimato che, sotto la sua responsabilità, il cameriere dovesse restare a Milano sino a nuove disposizioni.
Giuseppe Rovani,
Cento anni
Vedi anche Autorità, Colpa, Delitto, Legge, Responsabile, Ruolo, Scusa ...
Leggi Tutto
recitare
1. MAPPA RECITARE significa pronunciare a voce più o meno alta, con una certa espressività, un testo imparato a memoria o già preparato (invitato dal pubblico, il celebre attore recitò il canto [...] modi di dire
recitar cantando
recitare la commedia
recitare la lezione
recitare per le sedie
Citazione
Ci si accorse, durante quegli anni di studio, che l’America non era un altro paese, un nuovo inizio della storia, ma soltanto il gigantesco teatro ...
Leggi Tutto
ragionare
1. MAPPA RAGIONARE significa portare avanti un discorso secondo un filo logico, oppure riflettere in modo lucido e razionale (r. per deduzione, per assurdo; r. con solidi argomenti; r. sottilmente, [...] arrivando, con la logica, a una conclusione coerente e sensata.
Citazione
Nella città di Genova io scrittore trovandomi già fa più anni, essendo nella piazza de’ mercatanti in uno gran cerchio di molti savi uomeni d’ogni paese, tra’ quali era messer ...
Leggi Tutto
Nome di una gens di Roma antica, di condizione plebea; nel 2º sec. d. C. ebbero importanza i discendenti di M. Annio Vero, tra cui l'imperatore Marco Aurelio.
Anni, Anna. – Costumista, scenografa e disegnatrice italiana (Marradi 1926 - Firenze 2011). Ha esordito nel 1953 con O. Welles disegnando i costumi per La locandiera di C. Goldoni e Il Volpone di B. Jonson; divenuta in seguito inseparabile...