lavoro
1. Nel suo significato più generale, il termine LAVORO indica qualsiasi impiego di energia (umana, animale o meccanica) destinato a uno scopo specifico (il l. dell’uomo, dei buoi, di una macchina, [...] attività può poi essere applicata a un oggetto determinato (essere a buon punto col l.; è un’invenzione che è costata lunghissimi anni di l.; essere sovraccarico di l.; è un l. di pazienza). 3. Il plurale lavori indica un insieme di opere tecniche ...
Leggi Tutto
istruzione
1. MAPPA L’ISTRUZIONE è l’attività svolta per preparare qualcuno in una disciplina o a svolgere un’attività (i. teorica, pratica; i. letteraria, scientifica, tecnica; i. religiosa; i. militare, [...]
Citazione
I nostri avi si attenevano all’istruzione ricevuta in gioventù; ora invece dobbiamo rifarci da capo ogni cinque anni, se non vogliamo essere assolutamente fuori moda.
Alessandro Barbero,
Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo ...
Leggi Tutto
istituzione
1. MAPPA L’ISTITUZIONE è l’atto con cui si crea, si fonda un ente, un’usanza, una tradizione (i. di un’accademia, di una biblioteca, di un ordine religioso, di una festa, di una borsa di [...] di fisica teorica).
Parole, espressioni e modi di dire
essere un’istituzione
Citazione
È uno scandalo che per anni nessuna istituzione pubblica abbia provveduto a trovare un ambiente adeguato in cui sistemare il Museo.
Claudio Magris,
Non ...
Leggi Tutto
lutto
1. MAPPA Il LUTTO è un sentimento di forte dolore che si prova per la morte di qualcuno (partecipare, prendere parte al l. di un amico; l. cittadino, l. nazionale). 2. La parola lutto è anche [...] penombra del lutto, Aurora spiava i silenzi dei pescatori e le avventure notturne delle lampare.
Nadia Terranova,
Gli anni al contrario
Vedi anche Assassino, Bandiera, Cimitero, Confine, Esercito, Guerra, Morire, Nemico, Pena, Piangere, Sangue, Tomba ...
Leggi Tutto
narrare
1. MAPPA Il verbo NARRARE significa esporre o rappresentare, a voce o con uno scritto o con altri mezzi (come per esempio filmati, parole in musica ecc.), storie, situazioni, fatti storici e [...] la Claudia e il Sandro, i quali erano secondi cugini, presero a volersi bene a segno, che di lì a due anni colle debite dispense si furono sposati, ed ebbero sana e numerosa figliuolanza: alla quale Cristofolo narrava nelle veglie d’inverno la storia ...
Leggi Tutto
momento
1. MAPPA Un MOMENTO è una minima frazione di tempo, un arco di tempo brevissimo (non c’è un m. da perdere; ebbe un m. di esitazione; non ho più un m. libero; è stato qui un m. fa; abbi un m. [...] fu attraversato da una scarica elettrica, perché il momento della fine del mondo poteva venire domani o fra dieci anni, e invece era venuto adesso.
Melania Mazzucco,
Un giorno perfetto
Vedi anche Calendario, Futuro, Ora, Passato, Pausa, Tempo ...
Leggi Tutto
nido
1. MAPPA Un NIDO è un piccolo rifugio di forma e dimensioni varie, che gli uccelli costruiscono per covare le uova e allevare i piccoli, sia fabbricandolo con terra, rami e fuscelli intrecciati [...] chiamato soltanto nido), cioè un istituto, pubblico o privato, che accoglie, per alcune ore del giorno, bambini fino ai tre anni, prestando loro le cure e l’alimentazione necessarie.
Parole, espressioni e modi di dire
asilo nido
fare il nido
nido d ...
Leggi Tutto
olfatto
1. MAPPA OLFATTO è il nome della funzione sensoriale specifica destinata a percepire gli odori; è presente in quasi tutti gli animali, soprattutto nei vertebrati, nei quali è generalmente localizzata [...] in altri animali, i quali riconoscono con facilità odori che per gli esseri umani sono impercettibili.
Citazione
E in tutti questi anni l’ho cercata con l’olfatto. Sapessi quante volte ho inseguito un alone lontano, mi sono infilato in un vicolo, ho ...
Leggi Tutto
organizzare
1. MAPPA ORGANIZZARE significa dare a qualcosa una struttura ordinata e coerente, collegando tra loro i vari elementi in modo che possano operare insieme per raggiungere uno scopo (o. un [...] il luogo dove ella dev’essere condotta è alla Simonetta, dove quel pazzo di... ha organizzato un’altra strana burla, la quale gioverà anche a noi.
Giuseppe Rovani,
Cento anni
Vedi anche Creare, Disciplina, Partecipare, Progetto, Sistema, Struttura ...
Leggi Tutto
parlare
1. PARLARE significa pronunciare suoni articolati, dire delle parole (il bambino comincia a p.; gli animali non parlano), 2. MAPPA o, in senso più ampio, esprimere, per mezzo del linguaggio, [...] meno
altro è parlar di morte, altro è morire
Citazione
Parlammo a lungo, per la prima volta in due anni.
Ennio Flaiano,
Tempo di uccidere
Vedi anche Cantare, Comunicare, Gesto, Lingua, Linguaggio, Parola, Scrivere, Silenzio, Tacere, Urlare, Voce ...
Leggi Tutto
Nome di una gens di Roma antica, di condizione plebea; nel 2º sec. d. C. ebbero importanza i discendenti di M. Annio Vero, tra cui l'imperatore Marco Aurelio.
Anni, Anna. – Costumista, scenografa e disegnatrice italiana (Marradi 1926 - Firenze 2011). Ha esordito nel 1953 con O. Welles disegnando i costumi per La locandiera di C. Goldoni e Il Volpone di B. Jonson; divenuta in seguito inseparabile...