colonia
1. MAPPA Nel mondo antico la COLONIA era un insieme di cittadini di uno Stato che, per decisione delle istituzioni o di propria volontà, si stabilivano in una terra lontana per abitarla, coltivarla [...] (la c. di gatti del Colosseo). 7. In biologia, infine, una colonia è un aggregato di individui vegetali o animali.
Parole, espressioni e modi di dire
colonia agraria
colonia di popolamento
colonia militare
colonia penale
Citazione
Un oracolo le disse ...
Leggi Tutto
corpo
1. Nel linguaggio della fisica, il CORPO è un insieme di elementi di materia a cui si attribuiscono le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità, e cioè le proprietà tipiche della [...] . MAPPA ma il significato più frequente con cui la parola è usata è quello di organismo, struttura fisica dell’uomo e degli animali (avere un c. atletico, agile; prendersi cura del proprio c.); 4. in particolare, si chiama corpo la parte di mezzo del ...
Leggi Tutto
guidare
1. GUIDARE significa accompagnare o condurre una persona o un gruppo di persone facendo da guida. Questa azione, di solito, è compiuta da persone (Piero ci guiderà alla scoperta della città; [...] nel regolare il movimento di un oggetto perché proceda nella direzione voluta (g. il compasso lungo il foglio) 6. e infine condurre animali (g. i cavalli, i cani) 7. MAPPA o veicoli a motore (g. una moto, un camion). 8. MAPPA Quando ha quest’ultimo ...
Leggi Tutto
insetto
1. MAPPA INSETTO è il nome generico con cui sono indicati gli animali che appartengono a una classe che comprende un grandissimo numero di esseri viventi, molto vari nella forma e che hanno [...] in tre regioni: capo, torace e addome. 2. Nella lingua comune, con questa parola si fa riferimento anche a piccoli animali invertebrati che non sono propriamente insetti in senso zoologico, come alcuni ragni e millepiedi o anche alcuni parassiti del ...
Leggi Tutto
natura
1. MAPPA Con il termine NATURA si intende l’insieme degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate e minerali che si trovano sulla Terra (i regni della n.; i fenomeni, le forze [...] , violenta; ciò è estraneo alla sua n.; non è nella mia n. serbare rancore). 5. Il termine può essere riferito anche ad animali (la n. aggressiva delle bestie feroci; le volpi hanno notoriamente una n. guardinga e astuta) e 6. a cose, di cui indica ...
Leggi Tutto
nome
1. MAPPA Il NOME è una parola che indica una persona, un animale, una cosa, o un insieme di persone, animali o cose; è detto anche sostantivo (qual è il n. della signora con cui parlavi?; dimmi [...] , di questo strumento). In grammatica, i nomi si distinguono in due grandi gruppi: quello dei nomi comuni, che si riferiscono a intere classi di persone, animali o cose, e quello dei nomi propri, che si riferiscono a una singola persona, un singolo ...
Leggi Tutto
pesca
1. MAPPA La PESCA è l’attività di ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (in mari, fiumi o laghi), fatta con vari mezzi, come ami e [...] a p.; a p. di trote, di cefali); si chiama pesca anche il risultato di questa attività, cioè il pesce e gli altri animali acquatici pescati (fare buona, cattiva p.). 2. In senso figurato, si chiama così anche una specie di lotteria che consiste nell ...
Leggi Tutto
pelle
1. MAPPA La PELLE è l’organo di rivestimento esterno del corpo dell’uomo e di diversi animali e, 2. per estensione, assume in molte espressioni il significato di vita, esistenza (lasciarci o rimetterci [...] rustica, piana, liscia ecc.). 5. MAPPA Si chiama pelle anche l’insieme di tessuti di rivestimento di diversi animali che, opportunamente conciato, si presenta come pelliccia, quando viene mantenuto il pelo, oppure come cuoio, quando viene sottoposto ...
Leggi Tutto
razza
1. MAPPA La parola RAZZA è un termine dell’àmbito dell’allevamento degli animali e dell’agricoltura e indica ogni categoria di animali domestici o di piante (per esempio, di cavalli, cani, buoi, [...] della loro riproduzione (r. da carne, da lana, da latte; r. pura; razze in via di estinzione; miglioramento della r.; animale di r. pregiata; cavallo di r.). 2. MAPPA Con riferimento agli esseri umani, la parola razza è stata usata per indicare una ...
Leggi Tutto
vegetale
1. MAPPA Un VEGETALE è un organismo vivente che non appartiene al regno degli animali; lo differenziano da questi ultimi alcune caratteristiche specifiche, tra cui la capacità di trasformare [...] in sostanze nutritive, la mancanza di mobilità e di capacità di reagire agli stimoli esterni, la crescita illimitata (la delimitazione tra animali e vegetali è a volte incerta; la palma, l’insalata è un v.; le piante sono vegetali; la classificazione ...
Leggi Tutto
METAZOI (dal gr. μετά "dopo" e ξῶον "animale")
Sono in tal modo chiamati tutti gli animali pluricellulari costituenti nel loro insieme un sottoregno del regno animale in contrapposizione a quello dei Protozoi che hanno il corpo formato da una...
Personalità animali
Susanna Pietropaolo
Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile e durevole organizzazione del carattere,...