• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Chimica [24]
Biologia [7]
Medicina [4]
Industria chimica e petrolchimica [4]
Chimica industriale [4]
Industria [4]
Lingua [3]
Religioni [2]
Fisica [2]
Letteratura [1]

roṡòlico

Vocabolario on line

rosolico roṡòlico agg. [comp. di ros(anilina), -olo1 e -ico]. – Acido r.: composto organico, derivato metilico dell’aurina, che si presenta in scaglie rosse a lucentezza metallica; è un colorante non [...] molto resistente, usato come indicatore ... Leggi Tutto

cumidina

Vocabolario on line

cumidina s. f. [der. di cum(ene)]. – In chimica organica, amina aromatica, omologa dell’anilina, derivata dal cumene; si presenta come un liquido incolore insolubile in acqua, usato come reattivo del [...] tungsteno ... Leggi Tutto

bitinta

Vocabolario on line

bitinta s. f. [comp. di bi- e tinta]. – Stampa di illustrazioni con inchiostri di colore nero-brunastro, nero-azzurro o nero-violaceo, ai quali è stata aggiunta una piccola quantità di colore di anilina [...] che forma un piccolo alone attorno ai punti stampati: dà l’impressione di una stampa a due colori, pur essendo eseguita con una sola forma e quindi con una sola tiratura ... Leggi Tutto

solfanìlico

Vocabolario on line

solfanilico solfanìlico (o sulfanìlico) agg. [comp. di solf- (o sulf-) e anil(ina), col suff. -ico]. – Acido s., composto organico (acido para-aminobenzensolfonico) che si ottiene per reazione dell’anilina [...] con acido solforico e si usa come intermedio per coloranti, per prodotti farmaceutici e come reattivo ... Leggi Tutto

colorazióne

Vocabolario on line

colorazione colorazióne s. f. [dal lat. tardo coloratio -onis]. – 1. L’operazione del colorare, l’atto del colorarsi, e l’effetto, il risultato; anche, spesso, il colore stesso in quanto viene dato a [...] nel trattare l’oggetto da osservare con speciali miscele coloranti, naturali (ematossilina, carminio) o artificiali (colori di anilina), le quali tingono con colori o con intensità diverse le varie strutture delle cellule del tessuto che si vuole ... Leggi Tutto

cicloeṡile

Vocabolario on line

cicloesile cicloeṡile s. m. [der. di cicloes(ano), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale di formula C6H11−, derivato dal cicloesano; è presente, per es., nella cicloesilamina, liquido ottenuto [...] per idrogenazione catalitica dell’anilina, usato nella sintesi di prodotti farmaceutici, plastificanti, anticorrosivi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

metemoglobina

Vocabolario on line

metemoglobina (o metaemoglobina) s. f. [comp. di meta- e emoglobina]. – In biochimica, derivato dell’emoglobina formatosi per l’azione di sostanze ossidanti, contenente il ferro fortemente legato all’ossigeno [...] ; è presente nel sangue di soggetti affetti da una rara forma morbosa (la metemoglobinemia primitiva) o intossicati da composti della serie aromatica (anilina, fenacetina, solfamidici) o da composti organici quali nitriti, nitrati, clorati. ... Leggi Tutto

aminoażobenżène

Vocabolario on line

aminoazobenzene aminoażobenżène (o amminoażobenżène) s. m. [comp. di am(m)ino-, azo- e benzene]. – In chimica organica, composto azoico di natura basica, il cui isomero para è noto anche con il nome [...] di giallo di anilina, impiegato come colorante e nella sintesi di altri coloranti. ... Leggi Tutto

aminobenżène

Vocabolario on line

aminobenzene aminobenżène (o amminobenżène) s. m. [comp. di am(m)ino- e benzene]. – In chimica organica, sinon. di anilina. ... Leggi Tutto

aminobenżensolfònico

Vocabolario on line

aminobenzensolfonico aminobenżensolfònico (o amminobenżensolfònico) agg. [comp. di am(m)ino-, benzene e solfonico]. – Acido a.: acido solfonico derivabile dall’anilina; importanti, nell’industria dei [...] coloranti, i tre isomeri monosolfonici, noti con i nomi di acido ortanilico, metanilico e solfanilico ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
anilina
Composto chimico, C6H5NH2 (detto anche fenilammina o amminobenzene), largamente usato per la preparazione di numerosi coloranti, medicinali, resine, profumi, esplosivi, solventi, vernici ecc. Olio incolore che esposto all’aria e alla luce imbrunisce...
anilismo
anilismo Avvelenamento da anilina, una sostanza largamente utilizzata per la preparazione di coloranti, medicinali, resine, profumi, esplosivi, solventi, vernici, ecc., e tossica per l’organismo. L’a. è una malattia professionale, della quale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali