• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Chimica [24]
Biologia [7]
Medicina [4]
Industria chimica e petrolchimica [4]
Chimica industriale [4]
Industria [4]
Lingua [3]
Religioni [2]
Fisica [2]
Letteratura [1]

clorobenżène

Vocabolario on line

clorobenzene clorobenżène s. m. [comp. di cloro e benzene]. – Composto organico (detto anche clorobenzolo), ottenuto per sostituzione di un atomo di idrogeno del benzene con un atomo di cloro; è un liquido [...] incolore, volatile, dall’odore di mandorle, usato come solvente per l’etilcellulosa e per diverse resine, come intermedio nella sintesi di coloranti allo zolfo, dell’anilina, di insetticidi. ... Leggi Tutto

grìgio

Vocabolario on line

grigio grìgio agg. e s. m. [dal germ. grīs] (pl. f. -gie o -ge). – 1. agg. a. Nell’uso com., definisce (anche come s. m.) un colore che dà all’occhio sensazioni intermedie tra bianco e nero, più o meno [...] g. va di moda quest’anno. b. In chimica, nome di numerose sostanze organiche usate soprattutto come coloranti e pigmenti: g. di anilina o g. R, polvere nera lucente usata per tingere la lana in grigio-azzurro; g. Chicago, g. neutro G, g. indantrene ... Leggi Tutto

criṡanilina

Vocabolario on line

crisanilina criṡanilina s. f. [comp. di criso- e anilina]. – Composto organico, derivato dell’acridina, sostanza cristallina di color giallo, usata per tingere il cuoio e il cotone. ... Leggi Tutto

bifrónte

Vocabolario on line

bifronte bifrónte agg. [dal lat. bifrons -ontis, comp. di bi- «due» e frons «fronte»], letter. – 1. Che ha due fronti, due facce: un’erma b.; di solito come appellativo di Giano, antica divinità romana [...] gioco consistente appunto in una parola che letta a rovescio riproduce sé stessa o forma una parola di diverso significato; esempî: anilina; ossesso; enoteca = acetone; egida = Adige. Se da una parola si ottiene una frase si ha il b. a frase: animale ... Leggi Tutto

fenilamina

Vocabolario on line

fenilamina (o fenilammina) s. f. [comp. di fenil- e am(mi)ina]. – In chimica organica, sinon. di anilina. ... Leggi Tutto

arsanìlico

Vocabolario on line

arsanilico arsanìlico agg. [comp. di ars(onico) e anil(ina), col suff. -ico]. – Acido a.: composto organico che si ottiene per reazione dell’acido arsenico con anilina; è una polvere bianca cristallina, [...] usata per la preparazione degli arsanilati, dei composti arsenicali medicinali e di coloranti azoici ... Leggi Tutto

arsènico²

Vocabolario on line

arsenico2 arsènico2 agg. [der. di arsenico1] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto contenente arsenico pentavalente: acido a., noto in tre forme, di cui una, l’acido orto-a. (H3AsO4) è usata nella [...] preparazione di arseniati, come mordente in tintoria, nella fabbricazione dei rossi di anilina, ecc.; anidride a., usata nella preparazione di arseniati, insetticidi, ecc. ... Leggi Tutto

r, R

Vocabolario on line

r, R (èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato [...] 2-naftol-3,6-disolfonico, impiegato nella preparazione di coloranti artificiali; grigio R, colorante, detto anche grigio di anilina, derivato dalla nigrosina); in biochimica, coenzima R è altro nome della biotina, vitamina del gruppo B.  Nel codice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

primàrio

Vocabolario on line

primario primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e [...] contenenti il gruppo −CH2OH (per es., l’alcole propilico CH3−CH2−CH2OH); amine p., quelle contenenti il gruppo −NH2 (per es., l’anilina C6H5−NH2); atomo p., l’atomo di carbonio che, in un composto alifatico, è legato a un solo altro atomo di carbonio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

cromotropìa

Vocabolario on line

cromotropia cromotropìa s. f. [comp. di cromo- e -tropia]. – In istologia, proprietà, presentata dal connettivo dei vasi sanguigni in via di sviluppo, di assumere i colori di anilina. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
anilina
Composto chimico, C6H5NH2 (detto anche fenilammina o amminobenzene), largamente usato per la preparazione di numerosi coloranti, medicinali, resine, profumi, esplosivi, solventi, vernici ecc. Olio incolore che esposto all’aria e alla luce imbrunisce...
anilismo
anilismo Avvelenamento da anilina, una sostanza largamente utilizzata per la preparazione di coloranti, medicinali, resine, profumi, esplosivi, solventi, vernici, ecc., e tossica per l’organismo. L’a. è una malattia professionale, della quale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali