• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Chimica [15]
Industria [9]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Geologia [2]
Zoologia [1]
Lingua [1]
Geografia [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]

solfolène

Vocabolario on line

solfolene solfolène s. m. [der. di solfo-, con -l- eufonica e suff. -ene]. – Composto organico, prodotto di reazione del butadiene e dell’anidride solforosa, di formula C4H6O2S. ... Leggi Tutto

ditionico

Vocabolario on line

ditionico ditïònico agg. [der. di ditione]. – Acido d.: composto chimico, di formula H2S2O6, noto solo in soluzione o sotto forma di sali (ditionati); a caldo, si decompone dando acido solforico e anidride [...] solforosa. ... Leggi Tutto

solfossidazióne

Vocabolario on line

solfossidazione solfossidazióne s. f. [comp. di solf- e ossidazione]. – In chimica organica, reazione di un idrocarburo paraffinico con ossigeno e anidride solforosa, in presenza di luce ultravioletta [...] come catalizzatore. Il processo, che consiste in una solfonazione, consente di preparare prodotti detergenti, emulsionanti, ammorbidenti ... Leggi Tutto

sprigionare

Vocabolario on line

sprigionare (ant. spregionare) v. tr. [der. di prigione1, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sprigióno, ecc.). – 1. non com. Togliere, liberare dalla prigione; fare uscire di prigione: è stato sprigionato [...] volatili e sim.: quando piove, le fogne sprigionano un forte lezzo; la pirite, sottoposta all’azione del fuoco, sprigiona anidride solforosa; si liberò dal suo carico che fece un tonfo sordo sul pavimento e sprigionò un nuvolo di vecchia polvere che ... Leggi Tutto

xilidina

Vocabolario on line

xilidina s. f. [der. di xilo-, col suff. -idina]. – Composto organico, derivato aminico dello xilene, esistente in sei forme isomere che si producono per riduzione dei corrispondenti nitroderivati: si [...] usano come intermedî nella preparazione di coloranti azoici, come additivi per benzine, come acceleranti nella vulcanizzazione della gomma, come antiossidanti dei pigmenti e come assorbenti dell’anidride solforosa in operazioni di suo ricupero. ... Leggi Tutto

declorazióne

Vocabolario on line

declorazione declorazióne s. f. [der. di cloro, col pref. de-]. – Eliminazione dell’eccesso di cloro da una soluzione; in partic., trattamento cui vengono sottoposte le acque potabilizzate con cloro [...] per eliminarne l’eccesso: viene effettuato mediante aggiunta di anidride solforosa o ammoniaca, o per filtrazione attraverso letti di carbone attivato granulare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

decolorante

Vocabolario on line

decolorante agg. [part. pres. di decolorare]. – Che decolora: potere d.; trattamento decolorante. Sostanza d. (o assol. decolorante s. m.), ogni agente che adsorbe colore (per es., il carbone attivo [...] e animale, l’allumina, le argille attivate, ecc.) o che lo distrugge o altera chimicamente (per es., le sostanze dotate di potere riducente, come l’anidride solforosa, i solfiti, ecc., o ossidante, come il cloro, l’acqua ossigenata, ecc.). ... Leggi Tutto

mìccia¹

Vocabolario on line

miccia1 mìccia1 s. f. [forse dal fr. mèche (v.)] (pl. -ce). – 1. a. Dispositivo, generalmente in forma di cordone, formato da una sostanza combustibile, per lo più polvere nera granulata, chiusa in un [...] movimento di ribellione, far scoppiare una rivolta organizzata in precedenza, e sim. 2. M. per solforazione, stoppino di cotone o di amianto, coperto di zolfo, che si introduce acceso nell’interno delle botti per farvi sviluppare anidride solforosa. ... Leggi Tutto

pirosolfito

Vocabolario on line

pirosolfito s. m. [comp. di piro- e solfito]. – In chimica, nome generico dei sali dell’acido pirosolforoso, di formula generale Me2S2O6, dove Me indica un metallo monovalente; i pirosolfiti (noti anche [...] con il nome di metabisolfiti) si formano per riscaldamento dei bisolfiti o trattando le soluzioni concentrate, calde, dei bisolfiti con anidride solforosa. ... Leggi Tutto

superclorazióne

Vocabolario on line

superclorazione superclorazióne s. f. [comp. di super- e clorazione]. – Trattamento di sterilizzazione delle acque con cloro, consistente nell’aggiungere all’acqua, in una sola volta, una quantità di [...] le sostanze organiche e distruggere i microrganismi presenti; l’odore e il sapore sgradevoli sono poi eliminati per trattamento con una sostanza anticloro (anidride solforosa, solfito o bisolfito di sodio) o per adsorbimento su carbone attivo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
solforosa, anidride
(diossido di zolfo) Composto chimico contenente lo zolfo tetravalente, di formula SO2; è un gas dall’odore pungente, soffocante, 2,26 volte più denso dell’aria, dannoso per gli organismi animali e vegetali. A pressione ordinaria liquefà a −10...
pioggia
Precipitazione atmosferica allo stato liquido. Meteorologia Caratteristiche La p. ha origine dalla condensazione del vapor acqueo contenuto nell’atmosfera terrestre intorno a nuclei di condensazione costituiti da granuli di pulviscolo, da ioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali