• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
679 risultati
Tutti i risultati [679]
Matematica [120]
Medicina [72]
Fisica [64]
Industria [62]
Storia [56]
Militaria [48]
Arti visive [47]
Architettura e urbanistica [42]
Geografia [41]
Anatomia [41]

equïàngolo

Vocabolario on line

equiangolo equïàngolo agg. [dal lat. tardo aequiangŭlus, comp. di aequus «uguale» e angŭlus «angolo»]. – In geometria, di poligono avente gli angoli uguali: un triangolo e. è anche equilatero. ... Leggi Tutto

tibetano

Vocabolario on line

tibetano agg. e s. m. – 1. agg. a. Del Tibet, regione storica e moderna dell’Asia centrale (dal 1965 è divenuto, per la quasi totalità, una regione autonoma della Repubblica Popolare Cinese): l’altopiano [...] una delle forme umane mongoloidi dell’Asia centrale, che presenta i caratteri specifici mongolici (per es., la piega sull’angolo interno della palpebra) poco frequenti o poco marcati, per cui viene considerata arcaica e poco differenziata: la statura ... Leggi Tutto

varismo

Vocabolario on line

varismo s. m. [der. del lat. varus: v. varo1]. – In medicina, alterazione dei normali rapporti fra gli assi di due segmenti scheletrici contigui o di due parti di uno stesso segmento (per es., femore-tibia, [...] omero-ulna, alluce-metatarso, ecc.), tale da formare tra loro un angolo aperto all’interno; può avere cause traumatiche (consolidazione viziosa di fratture) o malformative o patologiche acquisite (rachitismo, osteomielite). ... Leggi Tutto

costruzióne

Vocabolario on line

costruzione costruzióne (ant. construzióne) s. f. [dal lat. constructio -onis, der. di construĕre «costruire», part. pass. constructus]. – 1. a. L’operazione del costruire: c. d’una casa, d’un ponte, [...] geometriche, di solito eseguibili mediante strumenti semplici (riga, squadra, compasso), che permette la risoluzione di taluni problemi come, per es., costruire la bisettrice di un angolo, il baricentro di un trapezio, un pentagono regolare, ecc. ... Leggi Tutto

trïèdro

Vocabolario on line

triedro trïèdro agg. e s. m. [comp. di tri- e -edro]. – 1. Nella geometria elementare, la parte (illimitata) di spazio racchiusa dai tre angoli piani individuati da tre semirette (spigoli), non complanari, [...] individuati dai piani delle facce; in questo senso il triedro è detto anche angolo (o angoloide) triedro. T. trirettangolo, triedro che ha per facce tre angoli retti; nella geometria analitica spaziale equivale a terna trirettangola di riferimento. 2 ... Leggi Tutto

ortodròmico

Vocabolario on line

ortodromico ortodròmico agg. [der. di ortodromia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’ortodromia, o che percorre una ortodromia: linea o., lo stesso che ortodromia. Navigazione o., tecnica di navigazione [...] per il punto di partenza e quello di arrivo; il percorso così individuato, tagliando in generale i meridiani con un angolo sempre diverso, impedisce di prefissare e di seguire un unico valore sulla bussola: nella pratica, quindi, calcolati i valori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

cantectomìa

Vocabolario on line

cantectomia cantectomìa s. f. [comp. di canto2 nel sign. anatomico e ectomia]. – Escissione chirurgica di un angolo palpebrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

plagioclàṡio

Vocabolario on line

plagioclasio plagioclàṡio s. m. [comp. di plagio- e gr. κλάσις «frattura», con riferimento al tipo di sfaldatura]. – Nome generico di minerali del gruppo dei feldspati triclini, costituenti comuni di [...] , verde, talora con giochi di luce interni, caratterizzati da due direzioni di sfaldatura che formano tra di loro un angolo di circa 86°. I varî termini, in base alla percentuale crescente di albite, sono denominati bytownite (10-30%), labradorite ... Leggi Tutto

canterano

Vocabolario on line

canterano (o canterale) s. m. [der. di cantera, incrociato con canto2 «angolo»]. – Cassettone, mobile a cassetti in genere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

stipétto

Vocabolario on line

stipetto stipétto s. m. [dim. di stipo]. – Piccolo stipo per contenere oggetti d’uso varî, o anche, in forme più minute e raffinate, per riporvi oggetti di valore, documenti e sim.: un prezioso s. di [...] mogano intarsiato del Settecento; si recava all’angolo, ov’era uno s. a muro, di lacca verde (Pirandello); s. delle bandiere, dei segnali, in marina. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60 ... 68
Enciclopedia
angolo
Matematica In geometria, a. piano, o più semplicemente a., è una regione di piano compresa tra due semirette uscenti da uno stesso punto. Analogamente, nello spazio, a. solido è una regione dello spazio stesso, variamente delimitata. L’a....
concavità
concavità Una figura geometrica (superficie piana o solido nello spazio) si dice concava se esiste almeno un segmento congiungente due suoi punti che non appartiene interamente alla figura stessa. Per es., un angolo maggiore di due retti è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali