quadrangolo
quadràngolo agg. e s. m. [dal lat. quadrangŭlus agg., quadrangŭlum sost., comp. di quadri- e angŭlus «angolo»]. – 1. agg. Che ha quattro angoli: superficie quadrangola. 2. s. m. In geometria: [...] a. Q. piano, poligono con quattro lati, cioè figura individuata da quattro punti (vertici) di un piano, considerati in un dato ordine, e dai quattro segmenti (lati) che li congiungono in quell’ordine. ...
Leggi Tutto
sitometro
sitòmetro s. m. [comp. di sito2 e -metro]. – In artiglieria, strumento per misurare l’angolo di sito, costituito, nella sua forma più semplice, da un traguardo munito di livella a bolla d’aria. ...
Leggi Tutto
tuberosita
tuberosità s. f. [der. di tuberoso]. – 1. La caratteristica di essere tuberoso; aspetto tuberoso. 2. concr. a. Protuberanza, rigonfiamento di forma globosa. b. In anatomia, nome dato a eminenze [...] e con superficie rugosa, che danno inserzione a legamenti e muscoli: t. ischiatica, salienza voluminosa che costituisce l’angolo inferiore dell’osso iliaco, su cui poggia il corpo nella posizione seduta; t. costale, sporgenza che si articola ...
Leggi Tutto
rocchetto2
rocchétto2 s. m. [der. di rócca]. – 1. a. Cilindro (di legno di betulla o di ontano) su cui sono avvolti i filati comuni per cucire, munito di un foro che permette di montarlo sull’apposito [...] nel quale è avvolto il filo termina in alto e in basso con due bordi sporgenti, generalmente sagomati secondo un angolo di 45 gradi. b. Nell’industria tessile, particolare confezione, tipica dei filati di seta e dei filamenti continui di tecnofibre ...
Leggi Tutto
derivata
s. f. [da derivato, part. pass. di derivare1]. – Concetto fondamentale nell’analisi matematica e nelle sue applicazioni che esprime, date due grandezze l’una funzione dell’altra (per es., in [...] che rappresenta la funzione f(x), la derivata di f(x) in un suo punto esprime il valore della tangente trigonometrica dell’angolo che la tangente geometrica alla curva in quel punto forma con l’asse delle ascisse; in partic., se la retta tangente ...
Leggi Tutto
acciaio-cemento
acciàio-ceménto s. m. – Tipo di pavimentazione stradale in calcestruzzo, costituita da una trama metallica continua formata da nastri di moietta piegati ad angolo in modo da ottenere [...] maglie rettangolari che vengono poi annegate nel calcestruzzo; è adatta spec. per strade sottoposte a forte logorio ...
Leggi Tutto
derivometro
derivòmetro s. m. [comp. di deriva e -metro]. – Strumento, costituito generalmente di un dispositivo ottico, per la misurazione dell’angolo di deriva di un aeromobile. ...
Leggi Tutto
grivazione
grivazióne s. f. [dall’ingl. grivation, comp. aplologico di grid «griglia, reticolato» e variation «variazione»]. – Nella navigazione, l’angolo che la direzione del nord magnetico forma con [...] il nord fittizio del reticolato cartografico che si sta usando ...
Leggi Tutto
arrembatura
s. f. [der. di arrembare2]. – In veterinaria, difetto d’appiombo del piede del cavallo, quando il pastorale si raddrizza così da mettere il proprio asse in continuazione con quello dello [...] stinco o da formare con esso un angolo posteriore. ...
Leggi Tutto
meglio
mèglio avv. e agg. [lat. mĕlius, neutro di melior -oris (v. migliore)]. – 1. avv. a. Funge da comparativo dell’avv. bene, e significa perciò più bene, in modo migliore: oggi mi sento m.; riesce [...] giacca sta m. a te che a me), o alla collocazione più adatta di oggetti, mobili, ecc. (il tavolino starebbe m. in quell’angolo). Andar m., procedere (o, di persona, riuscire) in modo più soddisfacente: da un po’ di tempo le cose vanno m.; quest’anno ...
Leggi Tutto
Matematica
In geometria, a. piano, o più semplicemente a., è una regione di piano compresa tra due semirette uscenti da uno stesso punto. Analogamente, nello spazio, a. solido è una regione dello spazio stesso, variamente delimitata. L’a....
concavità Una figura geometrica (superficie piana o solido nello spazio) si dice concava se esiste almeno un segmento congiungente due suoi punti che non appartiene interamente alla figura stessa. Per es., un angolo maggiore di due retti è...