angolista
s. m. e f. [der. di angolo] (pl. m. -i). – In alcuni giochi di carte, come il bridge, chi assiste a una partita con funzione di arbitro, stando seduto in un angolo fra due giocatori. ...
Leggi Tutto
angoloide
angolòide s. m. [comp. di angolo e -oide]. – Tipo di angolo solido, costituito dalla parte di spazio che si ottiene dall’intersezione di almeno tre diedri i cui spigoli passano per uno stesso [...] punto: a. triedro, tetraedro ...
Leggi Tutto
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga [...] al vertice. 2. Usi e sign. scient. e tecn.: a. In geometria, il punto d’incontro dei lati d’un poligono, o d’un angolo, ovvero il punto in cui concorrono spigoli e facce d’un poliedro, o di un angoloide: v. d’un triangolo, d’un cono, d’una ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento [...] della privacy dei propri utenti, sono proprio Google, Microsoft, Yahoo! e gli altri giganti di internet a finire nell’angolo. (Simone Cosimi, Repubblica.it, 30 marzo 2014, Tecnologia) • Codice rosso come emergenza, codice nero come violenza. Il ...
Leggi Tutto
altezza
1. MAPPA L’ALTEZZA è una delle tre dimensioni di un corpo, di solito quella verticale; le altre due sono la lunghezza (o larghezza) e la profondità (o spessore). In termini più precisi, l’altezza [...] sua altezza
Citazione
E questo palo della luce, in mezzo alla strada deserta, con il canestro da basket montato a tre metri d’altezza, cosa significa?
Eraldo Affinati, Campo del sangue
Vedi anche Angolo, Basso, Corto, Geometria, Grande, Lungo, Misura ...
Leggi Tutto
blu
1. MAPPA La parola BLU può essere sia aggettivo, sia sostantivo, e indica un colore azzurro scuro, nelle sue varie sfumature (stoffa b.; vestire di b.). La chimica e la fisica, che definiscono scientificamente [...] fifa blu
blu di metilene
sangue blu
Citazione
Pino si ritirava unicamente per dormirci: con un lettuccio da ragazzo in un angolo, contro una parete una piccola scrivania, contro l’altra un armadio, e ai piedi del letto, ricoperta di stoffa scozzese a ...
Leggi Tutto
esplorare
1. MAPPA ESPLORARE significa cercare di scoprire e di conoscere, servendosi dei mezzi opportuni, ciò che è sconosciuto o nascosto o ciò che qualcun altro cerca di tenere nascosto (e. le posizioni [...] , diede loro ordine di scalar chetamente il muro che chiudea il cortiletto, e calati dentro, di appiattarsi in un angolo, dopo una folta ficaia ch’egli aveva appostata il mattino.
Alessandro Manzoni,
Promessi Sposi
Vedi anche Conoscere, Geografia ...
Leggi Tutto
mondo
1. La parola MONDO indica in primo luogo l’universo, cioè l’insieme di tutte le cose esistenti (l’origine, il principio del m.); 2. MAPPA più concretamente e comunemente, si riferisce poi alla [...] Terra, al globo terrestre (fare il giro del m.; un angolo di m.; è andato ad abitare in capo al m.). 3. In un uso figurato la parola indica la Terra come luogo in cui si svolge la vita dell’uomo, e quindi simbolo della vita stessa (mettere, venire al ...
Leggi Tutto
parlamento
1. MAPPA Il PARLAMENTO è un organo politico collettivo, formato da un gruppo di persone elette dal popolo; il popolo, attraverso i parlamentari eletti, che lo rappresentano, partecipa alla [...] frequente, il termine parlamento indica una riunione pubblica di persone (convocare il popolo a p.).
Citazione
In un angolo della sala, un giovane raccontava certe storie scandalose; per esempio che a Parigi s’insegnava ginecologia nelle scuole, e ...
Leggi Tutto
porto
1. MAPPA Il PORTO è uno specchio d’acqua, per lo più di mare, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, di solito attrezzato con impianti per l’attracco, la sosta, la riparazione delle [...] un’attività, di una impresa ecc., oppure può fare riferimento 3. a un luogo, o a una situazione, che rappresenta un angolo di pace, un rifugio, un riparo dalle tempeste della vita.
Parole, espressioni e modi di dire
andare in porto
arrivare, giungere ...
Leggi Tutto
Matematica
In geometria, a. piano, o più semplicemente a., è una regione di piano compresa tra due semirette uscenti da uno stesso punto. Analogamente, nello spazio, a. solido è una regione dello spazio stesso, variamente delimitata. L’a....
concavità Una figura geometrica (superficie piana o solido nello spazio) si dice concava se esiste almeno un segmento congiungente due suoi punti che non appartiene interamente alla figura stessa. Per es., un angolo maggiore di due retti è...