• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Industria [6]
Lingua [6]
Fisica [5]
Militaria [4]
Storia [4]
Medicina [4]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Alimentazione [3]
Alta moda [3]

scoop

Vocabolario on line

scoop 〈skùup〉 s. ingl. [di origine incerta e complessa, che nelle lingue anglosassoni ha anche altri sign.] (pl. scoops 〈skùups〉), usato in ital. al masch. – Colpo giornalistico, cioè notizia sensazionale [...] che un giornalista riesce ad avere e un giornale a pubblicare in esclusiva precedendo la concorrenza: fare uno s.; forse avevo peccato per qualche imprecisione e qualche forzatura, ma quella cronaca clandestina ... Leggi Tutto

fellow

Vocabolario on line

fellow ‹fèlou› s. ingl. (pl. fellows ‹fèlou∫›), usato in ital. al masch. – Parola che significa propr. compagno, ma nota nell’uso internazionale soprattutto per indicare, con riferimento al mondo anglosassone, [...] di un college nelle università inglesi, e gli studiosi che, all’inizio della carriera scientifica o accademica, sono stipendiati in università anglosassoni o forniti di borsa di studio per svolgere ricerche in istituti o fondazioni all’estero. ... Leggi Tutto

alderman

Vocabolario on line

alderman ‹òoldëmën› s. ingl. [ant. aldormann, comp. di aldor «capo, principe» (der. di ald «anziano») e man(n) «uomo»] (pl. aldermen ‹òoldëmën›), usato in ital. al masch. – Capo militare e ufficiale [...] era diviso, nei sec. 10° e 11°, il regno sassone d’Inghilterra. Più tardi, il titolo fu attribuito, nelle gerarchie anglosassoni, a persone di rango e di distinzione ereditaria senza riferimento a precise funzioni giudiziarie o governative, o con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

vìrgola

Vocabolario on line

virgola vìrgola s. f. [dal lat. virgŭla, dim. di verga «verga»: propr. «verghetta»]. – 1. a. Segno di punteggiatura, simile a un bastoncino leggermente ricurvo (,), che indica pausa debole all’interno [...] di un numero: per es. 21,51 vuol dire 21 unità più 51 centesimi di unità. È da notare, però, che nei paesi anglosassoni l’uso della virgola e quello del punto per separare i gruppi dei decimali, delle unità, delle migliaia, ecc., è invertito rispetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – TRASPORTI TERRESTRI

controfattualità

Neologismi (2008)

controfattualita controfattualità s. f. inv. Ricostruzione ipotetica di un avvenimento storico, che prende in considerazione condizioni e situazioni diverse da quelle documentate. ◆ Naturalmente la storia [...] prima volta in Europa la «controfattualità» (in pratica «la storia fatta con i se», «what if...» secondo gli anglosassoni) diventerà un programma per la televisione. Succederà a «La storia siamo noi» (il collaudatissimo format pensato e condotto dall ... Leggi Tutto

qwerty

Vocabolario on line

qwerty 〈ku̯èrti〉 agg. [dalle prime sei lettere che compaiono nella prima riga della tastiera alfabetica in uso nei peaesi anglosassoni]. – Tastiera q., tastiera, per macchina da scrivere o computer, [...] la cui distribuzione dei tasti segue il modello standard adottato nei paesi di lingua inglese (v. anche la voce seg.) ... Leggi Tutto

strip³

Vocabolario on line

strip3 strip3 〈strip〉 s. ingl. – Forma abbreviata di strip-tease (v.), frequente nel linguaggio colloquiale sia nei paesi anglosassoni sia nell’uso internazionale: fare, improvvisare uno s.; uno s. fuori [...] programma ... Leggi Tutto

rotàng

Vocabolario on line

rotang rotàng (o rotàn) s. m. [dal malese rotan]. – Nome di alcune palme a fusto sottile, molto lungo, flessibile, che s’arrampicano sugli alberi per mezzo di uncini. Il termine, che in passato è stato [...] indicare la specie Calamus rotang, è oggi adoperato, anche nella forma rattan (che è quella preferita nelle lingue anglosassoni, mentre in francese si preferisce rotang), per indicare, nel linguaggio commerciale e degli artigiani, il legno di varie ... Leggi Tutto

haddock

Vocabolario on line

haddock ‹hä′dëk› s. ingl. [di etimo ignoto] (pl. haddocks ‹hä′dëks›), usato in ital. al masch. – Nome dato nei paesi anglosassoni al pesce eglefino (sorta di merluzzo), e soprattutto alle sue carni affumicate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

inaugurale

Vocabolario on line

inaugurale agg. [der. di inaugurare]. – Di inaugurazione, che serve a inaugurare: festa i.; discorso, orazione i., pronunciati nell’inaugurazione di un monumento, di un anno accademico nelle università, [...] ecc.; dissertazione i., nelle università (spec. nei paesi anglosassoni), quella presentata scritta per il conseguimento del dottorato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Anglosassoni
Nome che designa le tribù germaniche di Angli, Sassoni e Iuti che dalle regioni dell’Elba e del Weser migrarono nella Britannia nei sec. 5° e 6°. I primi colonizzarono l’Anglia orientale e le regioni settentrionali di Mercia e Northumbria; i...
Anglosassoni, Arte degli
Anglosassoni, Arte degli E.C. Fernie PARTE INTRODUTTIVA Per arte degli A. si intende la produzione artistica dell'od. Inghilterra (con sostanziale esclusione della Scozia, del Galles e della Cornovaglia), dalla seconda metà del sec. 5°, momento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali