• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Medicina [51]
Botanica [14]
Chirurgia [5]
Biologia [4]
Zoologia [4]
Anatomia [4]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]

tromboangioite

Vocabolario on line

tromboangioite (meno com. tromboangeite) s. f. [comp. di trombo e angio-, col suff. medico -ite]. – In medicina, t. obliterante primitiva, malattia sistematica dei vasi sanguiferi periferici (detta anche [...] malattia di Bürger), localizzata prevalentemente negli arti inferiori con esito in cancrena ... Leggi Tutto

macrosporofillo

Vocabolario on line

macrosporofillo s. m. [comp. di macrospor(angio) e -fillo]. – In botanica, filloma sul quale si organizzano i macrosporangi (è detto anche megasporofillo). ... Leggi Tutto

unguènto

Vocabolario on line

unguento unguènto s. m. [dal lat. unguentum, der. di unguĕre, variante di ungĕre «ungere»]. – 1. In chimica farmaceutica, preparazione anidra per uso esterno di consistenza molle, costituita da un eccipiente [...] piene d’alberelli di lattovari e d’unguenti colmi (Boccaccio). 2. fig., ant. o raro. Rimedio (di natura morale): venne la novella che ’l duca d’Angiò era morto; la quale fu un prezioso u. a sanare la mortal piaga della perdita di Arezzo (Sacchetti). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sporàngio

Vocabolario on line

sporangio sporàngio s. m. [lat. scient. sporangium, comp. del gr. σπορά «seme», qui «spora», e ἀγγεῖον «vaso, involucro» (v. angio-)]. – 1. In botanica, tipica struttura pluricellulare che produce spore [...] protette dall’esterno da un rivestimento di cellule monostratificate (come nelle felci leptosporangiate) o pluristratificate (come nelle felci eusporangiate); alcuni autori chiamano sporangi anche le sporocisti ... Leggi Tutto

linfangectaṡìa

Vocabolario on line

linfangectasia linfangectaṡìa (o linfoangectaṡìa) s. f. [comp. di linf(o)-, angio- e ectasia]. – In medicina, dilatazione dei vasi linfatici, congenita, o acquisita per cause varie (stasi del deflusso [...] della linfa, obliterazione da processo infiammatorio o neoplastico, trauma, compressione) ... Leggi Tutto

linfangioendoteliòma

Vocabolario on line

linfangioendotelioma linfangioendoteliòma (o linfoangioendoteliòma) s. m. [comp. di linf(o)-, angio- e endotelio, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, tumore (di natura benigna o più spesso maligna) [...] che prende origine dall’endotelio dei vasi e degli spazî linfatici ... Leggi Tutto

linfangiografìa

Vocabolario on line

linfangiografia linfangiografìa (o linfoangiografìa) s. f. [comp. di linf(o)-, angio- e -grafia]. – In diagnostica, lo stesso che linfografia. ... Leggi Tutto

linfangiòma

Vocabolario on line

linfangioma linfangiòma (o linfoangiòma) s. m. [comp. di linf(o)- e angio-, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, tumore benigno dei vasi linfatici, formato da cavità multiple, piene di linfa: può [...] essere semplice, che si presenta come un rilievo di varie dimensioni localizzato di solito al tessuto sottocutaneo del collo e della faccia; cavernoso, che si manifesta come una tumefazione con zone bluastre ... Leggi Tutto

linfangioplàstica

Vocabolario on line

linfangioplastica linfangioplàstica (o linfoangioplàstica) s. f. [comp. di linf(o)-, angio- e plastica]. – Intervento chirurgico per derivare la linfa ristagnante in una regione verso tessuti sani, cui [...] si ricorre nella terapia dell’elefantiasi degli arti e in special modo nell’elefantiasi del braccio conseguente all’amputazione della mammella con esteso svuotamento del cavo ascellare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

linfangite

Vocabolario on line

linfangite (o linfoangite; anche linfangioite o linfoangioite) s. f. [comp. di linf(o)- e angio-, col suff. -ite]. – 1. In medicina, infiammazione dei vasi linfatici, provocata da infezioni dei tessuti [...] tributarî dei vasi stessi, o anche da invasione neoplastica (l. carcinomatosa). 2. In veterinaria, l. epizootica, malattia cronica, infettiva e contagiosa dei solipedi, caratterizzata da un processo purulento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Angiò
Angiò (fr. Anjou) Antica contea e regione storica della Francia occidentale (superficie circa 8940 km2) attraversata dal basso corso della Loira e dei suoi affluenti, corrispondente grosso modo all’attuale dipartimento di Maine-et-Loire. Abitata...
ANGIÒ, Maria
ANGIÒ, Maria Giuseppe Coniglio Figlia di Carlo duca di Calabria, nipote perciò del re Roberto e sorella della regina Giovanna, e di Maria di Valois, nacque a Napoli alla metà di maggio del 1329. Aveva appena due anni quando nel 1331, durante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali