• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

acquatico

Sinonimi e Contrari (2003)

acquatico /a'k:watiko/ (lett. aquatico) agg. [dal lat. aquatĭcus] (pl. m. -ci). - [che vive nell'acqua] ≈ acquaiolo, (non com.) acquatile, acquicolo. ↔ terrestre. ‖ anfibio. ... Leggi Tutto

rana

Sinonimi e Contrari (2003)

rana s. f. [dal lat. rana]. - (zool.) [animale anfibio, della famiglia ranidi, di colore verde o bruno] ≈ (non com.) batrace, Ⓖ (fam.) ranocchia, Ⓖ (pop.) ranocchio. ● Espressioni: fig., gonfiarsi come [...] una rana [assumere atteggiamenti boriosi] ≈ atteggiarsi, darsi delle arie, mettersi in posa; rana pescatrice [pesce osseo con occhi sporgenti e bocca enorme fornita di denti, diffuso nel Mediterraneo] ... Leggi Tutto

ranocchia

Sinonimi e Contrari (2003)

ranocchia /ra'nɔk:ja/ s. f. [lat. ✻ranŭcŭla, dim. di rana "rana"], fam. - [animale anfibio, della famiglia ranidi, di colore verde o bruno] ≈ [→ RANA]. ... Leggi Tutto

ranocchio

Sinonimi e Contrari (2003)

ranocchio /ra'nɔk:jo/ s. m. [var. di ranocchia]. - 1. (pop.) [animale anfibio, della famiglia ranidi, di colore verde o bruno] ≈ [→ RANA]. 2. (fig., fam.) a. (spreg.) [uomo, e soprattutto ragazzo e bambino, [...] gracile, o con braccia e gambe sottili e storte] ≈ (spreg.) mostriciattolo, (spreg.) ragano, (spreg.) rospo, (spreg.) sgorbio. b. (scherz.) [bambino piccolo] ≈ bimbetto, frugoletto, marmocchio, (lett.) ... Leggi Tutto

stivale

Sinonimi e Contrari (2003)

stivale s. m. [dal fr. ant. estival]. - (abbigl.) [calzatura alta, che copre la gamba fino al ginocchio e, talvolta, fino a metà coscia o anche fino all'inguine: stivali di pelle] ≈ ⇑ calzatura. ⇓ anfibio, [...] caloscia, doposci, scarpone, stivaletto. ● Espressioni: fig., lustrare gli stivali (a qualcuno) [comportarsi in modo servile verso qualcuno] ≈ adulare (ø), (pop.) leccare (ø); fam., rompere gli stivali ... Leggi Tutto

batrace

Sinonimi e Contrari (2003)

batrace /'batratʃe/ o /ba'tratʃe/ (anche batracio /ba'tratʃo/) s. m. [dal gr. bátrakhos "rana"], lett. - [animale anfibio] ≈ rana, rospo. ... Leggi Tutto

botta²

Sinonimi e Contrari (2003)

botta² s. f. [etimo incerto], tosc. - [animale anfibio dell'ordine anuri] ≈ (lett.) batrace, (lett.) batracio, (lett.) batraco, rospo. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
anfìbio
anfibio anfìbio [agg. e s.m. Der. del gr. amphíbios "dalla doppia vita", comp. di amphi- "anfi-" e bíos "vita"] [FTC] (a) Autoveicolo capace di muoversi sia sul terreno che in acqua. (b) Aeromobile capace di decollare a atterrare sia sulla...
salamandra
Anfibio dell'ordine Urodeli diffuso in Europa, nell'Asia nordoccid. e nell'Asia Minore; in Italia si trovano tre specie: la s. giallo-nera (Salamandra salamandra), lunga 15÷32 cm, con pelle a macchie gialle (o rosse in alcune varianti) su fondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali