• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Zoologia [3]
Militaria [2]
Storia [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Trasporti [1]
Industria aeronautica [1]
Trasporti terrestri [1]
Trasporti nella storia [1]
Industria [1]

anfìbio

Vocabolario on line

anfibio anfìbio agg. e s. m. [dal gr. ἀμϕίβιος «dalla doppia vita», comp. di ἀμϕι- «anfi-» e βίος «vita»]. – 1. Di organismo animale o vegetale capace di vivere in due ambienti diversi, acquatico o terrestre. [...] Come s. m., ciascun individuo della classe degli anfibî: la rana è un anfibio. 2. Di autoveicolo capace di muoversi per terra e in acqua (come alcuni mezzi militari, impiegati soprattutto in operazioni belliche di sbarco), oppure su strada ordinaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

ròspo

Vocabolario on line

rospo ròspo s. m. [etimo incerto]. – 1. a. Nome di varî anfibî anuri, per lo più appartenenti al genere Bufo, caratterizzati da un corpo appiattito e tozzo, con pelle ricca di ghiandole (sporgenti a [...] il r. cornuto (lat. scient. Ceratophrys dorsata), anfibio anuro del Brasile e della Guiana, e il r. del Suridan, altro nome della rana dorsigera, anfibio anuro del genere Pipa. Per il rospo, o àlite, ostetrico, v. alite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

mantèlla²

Vocabolario on line

mantella2 mantèlla2 s. f. [dal nome lat. scient. del genere Mantella]. – In zoologia, anfibio anuro della famiglia ranidi (lat. scient. Mantella aurantiaca), che vive nel Madagascar: è una piccola rana, [...] lunga non più di 3 cm, molto ammirata per la vivacissima colorazione di un arancio vivo e brillante; alcuni scienziati ritengono che questo anfibio sia uno dei pochi anuri che si riproduce per fecondazione interna. ... Leggi Tutto

specie

Thesaurus (2018)

specie 1. MAPPA Nell’uso comune, la parola SPECIE ha il significato generico di qualità, tipo, genere (articoli, prodotti di varia s.; una nuova s. di fibre sintetiche; cause, conseguenze di diversa [...] che non facciamo che leggerne, e che ce ne dilettiamo non meno dei tedeschi degli inglesi e dei francesi? Ma! è un genere anfibio. Bella parola! I libri, mio caro, non hanno distinzioni né di sesso né di specie; e quando non annoiano sono tutti d’un ... Leggi Tutto

chèlidro

Vocabolario on line

chelidro chèlidro s. m. [dal lat. chelydrus, gr. χέλυδρος, comp. di χέλυς «testuggine» e ὕδωρ «acqua»]. – Antico nome di un serpente anfibio non bene identificato: chelidri, iaculi e faree (Dante). ... Leggi Tutto

protòttero

Vocabolario on line

protottero protòttero s. m. [lat. scient. Protopterus, comp. di proto- e -pterus «-ttero»]. – Genere di pesci dipnoi protopteridi, comprendente 4 specie, fra cui il p. anfibio (lat. scient. Protopterus [...] amphibius) e il p. etiopico (Protopterus aethiopicus), tutte esclusive dell’Africa: hanno corpo anguilliforme, con dimensioni che possono raggiungere i 2 m, vivono in paludi e acquitrini e superano la ... Leggi Tutto

marine

Vocabolario on line

marine ‹mërìin› s. m., ingl. [dal lat. marinus «marino1»] (pl. marines ‹mërìin∫›). – Soldato appartenente agli U.S. Marine Corps, specialità delle forze armate degli Stati Uniti d’America, corrispondente [...] alla fanteria di marina di altri eserciti, utilizzata spec. in azioni di carattere anfibio, quali sbarchi in territorio nemico, costituzione di teste di ponte per la fanteria, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

marò

Vocabolario on line

maro marò s. m. – Nella marina militare italiana, abbreviazione gerg. di marinaio; in partic., sono così chiamati i marinai che prestano servizio nello speciale reparto anfibio denominato «Reggimento [...] San Marco» ... Leggi Tutto

canadair

Vocabolario on line

canadair ‹kanadèr〉 s. m., fr. [marchio registrato, dal nome della ditta canadese che lo produce]. – Velivolo anfibio impiegato per spegnere gli incendî. ... Leggi Tutto

pescàggio

Vocabolario on line

pescaggio pescàggio s. m. [der. di pescare]. – 1. Di un qualunque galleggiante (nave, idrovolante, mezzo anfibio, ecc.), il fatto di pescare, di essere cioè immerso con lo scafo per una determinata altezza [...] nell’acqua, e l’altezza stessa della parte che rimane immersa: il p. della barca è di 80 cm (o la barca ha un p. di 80 cm); una piccola nave a vapore, ... assai bassa di scafo, e probabilmente di poco ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
anfìbio
anfibio anfìbio [agg. e s.m. Der. del gr. amphíbios "dalla doppia vita", comp. di amphi- "anfi-" e bíos "vita"] [FTC] (a) Autoveicolo capace di muoversi sia sul terreno che in acqua. (b) Aeromobile capace di decollare a atterrare sia sulla...
salamandra
Anfibio dell'ordine Urodeli diffuso in Europa, nell'Asia nordoccid. e nell'Asia Minore; in Italia si trovano tre specie: la s. giallo-nera (Salamandra salamandra), lunga 15÷32 cm, con pelle a macchie gialle (o rosse in alcune varianti) su fondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali