• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Zoologia [129]
Biologia [24]
Medicina [23]
Anatomia [16]
Industria [11]
Anatomia comparata [10]
Militaria [8]
Storia [8]
Botanica [7]
Vita quotidiana [5]

palmato¹

Vocabolario on line

palmato1 palmato1 agg. [der. di palma1, e in talune accezioni anche di palma2; per il sign. 1 b, cfr. lat. palmatus]. – 1. Che ha la forma della mano, ma con riferimento anche all’aspetto delle foglie [...] le dita sono collegate fra loro da una membrana interdigitale (come per es. in molti uccelli acquatici, nella lontra, negli anfibî, nell’ornitorinco, ecc.), e del palco dei cervi quando asta e pugnali sono parzialmente fusi. b. Nel linguaggio medico ... Leggi Tutto

neòmio

Vocabolario on line

neomio neòmio s. m. [lat. scient. Neomys, comp. di neo- e -mys «-mio»]. – Genere di mammiferi insettivori soricidi, noti come toporagni d’acqua, perché presentano adattamenti alla vita acquatica, con [...] appartiene Neomys fodiens, diffuso in Europa, Italia compresa, lungo le rive dei corsi d’acqua e degli stagni, provvisto di ghiandole sottomascellari secernenti una sostanza tossica che paralizza piccoli pesci, anfibî e invertebrati, di cui si nutre. ... Leggi Tutto

palmatura

Vocabolario on line

palmatura s. f. [der. di palmato1, nel sign. 1 a]. – In zoologia, l’insieme delle membrane interdigitali presenti sulle zampe di molti vertebrati a costume acquatico (anfibî, uccelli palmipedi, lontra, [...] ecc.) ... Leggi Tutto

gimnofioni

Vocabolario on line

gimnofioni gimnofióni s. m. pl. [lat. scient. Gymnophiona, comp. di gymno- «gimno-» e gr. ὀϕιόνεος «serpentino»]. – In zoologia, ordine di anfibî, detti più comunem. apodi. ... Leggi Tutto

sublìngua

Vocabolario on line

sublingua sublìngua s. f. [comp. di sub- e lingua]. – In anatomia comparata, piega carnosa che si trova sotto la lingua dei marsupiali e dei lemuridi e che si ritiene anatomicamente omologa alla lingua [...] degli anfibî. ... Leggi Tutto

interdigitale

Vocabolario on line

interdigitale agg. [comp. di inter- e del lat. digĭtus «dito»]. – Che si trova o si manifesta fra dito e dito: micosi i.; membrana i., la membrana che unisce le dita del piede degli uccelli nuotatori [...] e, per estens., quella che riunisce le dita degli arti posteriori di molti anfibî anuri e di alcuni urodeli. ... Leggi Tutto

raganèlla

Vocabolario on line

raganella raganèlla s. f. [dim. di ragano «ramarro»]. – 1. Nome comune degli anfibî anuri del genere Hyla, diffusi in Europa, Asia, Africa e America, e in partic. delle due specie italiane Hyla arborea [...] e Hyla meridionalis (nota come r. mediterranea); allo stadio adulto vivono negli ambienti umidi, per lo più sugli alberi, e sono dotati di dischi adesivi sulle estremità delle dita, che permettono di aderire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

chiropterìgio

Vocabolario on line

chiropterigio chiropterìgio s. m. [comp. di chiro- e del gr. πτερύγιον «aletta»]. – In anatomia comparata, la parte scheletrica (detta anche chiridio) degli arti dei vertebrati tetrapodi (anfibî, rettili, [...] uccelli e mammiferi), costituita da una parte prossimale (stilopodio), una intermedia (zeugopodio) e una distale (autopodio) ... Leggi Tutto

telolecìtico

Vocabolario on line

telolecitico telolecìtico agg. [comp. di telo- e gr. λέκιϑος «tuorlo»] (pl. m. -ci). – In embriologia, detto delle uova con tuorlo molto abbondante nell’emisfero vegetativo dell’uovo e molto scarso al [...] polo animale (per es. le uova di anfibî, di teleostei, di uccelli e, fra gli invertebrati, quelle dei cefalopodi); è sinon. di megalecitico. ... Leggi Tutto

vòmero-palatino

Vocabolario on line

vomero-palatino vòmero-palatino agg. e s. m. – In anatomia comparata, (osso) v.-p., osso di rivestimento della superficie ventrale del cranio degli anfibî urodeli, derivato dalla fusione dei vomeri con [...] i palatini, e provvisto di una serie di denti (denti vomerini) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
Anfibi
Classe di Vertebrati anamni, comprendente tre ordini viventi (Gimnofioni o Apodi, Urodeli e Anuri) e due estinti (Stegocefali o Labirintodonti e Lepidospondili). Gli A. vivono in genere in ambienti umidi o addirittura nell’acqua; fra gli Anuri...
anfibi, autoveicoli
Autoveicoli atti a muoversi sia per terra sia, per brevi tratti e a velocità ridotta, in acqua (per lo più, per attraversamento di corsi d’acqua). Sono d’impiego quasi esclusivamente militare, ma qualche utilizzazione se ne è avuta anche in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali