• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Medicina [8]
Industria [7]
Farmacologia e terapia [7]
Industria cosmetica e farmaceutica [7]
Chimica [3]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]

anfetamina

Vocabolario on line

anfetamina (meno com. amfetamina) s. f. [dall’ingl. amphetamine, comp. di a(lpha) «alfa1», m(ethyl) «metile», phe(ne)t(hyl)- «fenetil-» e amine «amina»]. – In farmacologia, sostanza simpaticomimetica [...] forma di solfato di a., come eccitante del sistema nervoso centrale. Al plur., amine di costituzione chimica simile all’anfetamina, usate come psicostimolanti, ma che provocano poi depressione e prostrazione, dando anche dipendenza psichica e fisica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

anfetamìnico

Vocabolario on line

anfetaminico anfetamìnico (meno com. amfetaminico) agg. [der. di anfetamina] (pl. m. -ci). – Nella terminologia farmaceutica, relativo all’anfetamina, proprio dell’anfetamina. ... Leggi Tutto

metanfetamina

Vocabolario on line

metanfetamina (meno com. metamfetamina) s. f. [comp. di met(il)- e anfetamina (o amfetamina)]. – Composto chimico, derivato metilico dell’anfetamina, dotato di proprietà analoghe a questa, i cui derivati [...] hanno trovato diffusione come droghe stimolanti: per es., la metilendiossimetanfetamina (detta in gergo ecstasy) ... Leggi Tutto

alcalòide

Vocabolario on line

alcaloide alcalòide s. m. [comp. di alcali e -oide]. – Nome generico di sostanza organica azotata, avente carattere basico, analogamente agli alcali (da ciò il nome), e dotata di proprietà fisiologiche [...] alcaloidi anche sostanze di origine animale, quali l’adrenalina e l’adenina, e sintetiche, come la dolantina, l’anfetamina, ecc. Al di sopra di una certa dose, sono tutti tossici, ma in piccole quantità alcuni possiedono proprietà terapeutiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

stupefacènte

Vocabolario on line

stupefacente stupefacènte agg. e s. m. [part. pres. di stupefare]. – 1. agg. Che desta stupore: una notizia, uno spettacolo s.; è stato di una s. arroganza; è usato anche con valore verbale neutro: è [...] eterogenee, quali l’oppio e i suoi derivati morfina ed eroina, la cocaina, la mescalina, la psilocibina, l’anfetamina, la dietilamide dell’acido lisergico (LSD), ecc.; vi si accomunano talora anche altri farmaci psicotropi, come i barbiturici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

anfetaminizzato

Neologismi (2008)

anfetaminizzato p. pass. e agg. Che fa uso di anfetamine, di sostanze eccitanti e psicostimolanti; in senso ironico e figurato, eccitato, esaltato. ◆ Nel precollegamento Simona Ventura anfetaminizzata [...] nelle discoteche anfetaminizzate. (Marco Imarisio, Corriere della sera, 1° febbraio 2005, p. 18, Cronache). Derivato dal s. f. anfetamina con l’aggiunta del suffisso -izzato. Già attestato nella Stampa del 27 ottobre 1993, p. 36, Cronaca di Torino. ... Leggi Tutto

simpamina

Vocabolario on line

simpamina s. f. – In farmacologia, nome commerciale, non più in uso, dell’anfetamina (allusivo dell’azione simpaticomimetica dell’amina). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

psicostimolante

Vocabolario on line

psicostimolante agg. e s. m. [comp. di psico- e stimolante]. – Psicofarmaco (per es., l’anfetamina e la cocaina) che può agire esaltando il tono dell’umore e della cenestesi e talora l’attività creativa, [...] oppure aumentando l’aggressività e inducendo, o favorendo, lo sviluppo di stati allucinatorî e paranoidei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

psicotònico

Vocabolario on line

psicotonico psicotònico agg. e s. m. [comp. di psico- e tonico] (pl. m. -ci). – Che stimola e tonifica le funzioni e le attività psichiche: amine p., l’anfetamina e i suoi derivati. Come s. m., farmaco [...] che ha azione psicotonica: fare uso di psicotonici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ecstasy

Vocabolario on line

ecstasy 〈èkstësi〉 s. ingl. (propr. «estasi»), usato in ital. al femm. – Droga sintetica (metilendiossimetanfetamina), ibrido tra un allucinogeno (mescalina) e uno stimolante (anfetamina): produce come [...] effetti simultanei uno stato di eccitamento e il rilassamento dei freni inibitorî, seguiti, nel tempo, da stati d’ansia e allucinazioni; è molto diffusa sotto forma di pasticche ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
anfetamina
Composto chimico, β-amminopropilbenzene, ovvero β-fenilisopropilammina, di formula: Appartiene alla classe farmacologica delle ammine simpatomimetiche. Si presenta come un liquido incolore. Nelle applicazioni pratiche sono impiegati i suoi...
simpamina
simpamina Nome commerciale non più in uso della β-fenilisopropilammina (➔ anfetamina).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali