• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [44]
Chirurgia [13]
Chimica [8]
Industria [8]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Anatomia [4]
Geografia [2]
Matematica [2]
Botanica [2]

emianesteṡìa

Vocabolario on line

emianestesia emianesteṡìa s. f. [comp. di emi- e anestesia]. – Nel linguaggio medico, abolizione della sensibilità in una metà laterale del corpo. ... Leggi Tutto

splenorrafìa

Vocabolario on line

splenorrafia splenorrafìa s. f. [comp. di spleno- e -rafia]. – Sutura chirurgica di lesioni traumatiche o d’incisioni operatorie della milza di limitate dimensioni, praticata in anestesia generale, attraverso [...] un’incisione laparotomica sottocostale sinistra, suturando i bordi della lesione o applicandovi un pezzo di omento (epiplooplastica) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

splenotomìa

Vocabolario on line

splenotomia splenotomìa s. f. [comp. di spleno- e -tomia]. – In chirurgia, incisione della milza, praticata di solito per evacuare raccolte purulente, per asportare cisti, ecc., o anche in sostituzione [...] della splenopuntura, ed eseguita in anestesia generale attraverso un’incisione laparotomica sottocostale sinistra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

eteriżżazióne

Vocabolario on line

eterizzazione eteriżżazióne s. f. [der. di eterizzare]. – In medicina, lo stesso che narcosi eterea: anestesia generale ottenuta facendo inalare vapori di etere. ... Leggi Tutto

curariżżare

Vocabolario on line

curarizzare curariżżare v. tr. [der. di curaro]. – Sottoporre all’azione del curaro; produrre gli effetti che sono proprî del curaro. ◆ Part. pres. curariżżante, anche come agg.: azione, attività curarizzante; [...] sostanze curarizzanti, sostanze usate in terapia e in anestesia allo scopo di ottenere rilassamenti muscolari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

baranesteṡìa

Vocabolario on line

baranestesia baranesteṡìa s. f. [comp. di bar(o)- e anestesia]. – In medicina, insensibilità agli stimoli pressorî. ... Leggi Tutto

palliativista

Neologismi (2008)

palliativista s. m. e f. Medico specialista nelle cure palliative, finalizzate a alleviare il dolore. ◆ La facoltà di Medicina, prima in Italia, ha attivato un corso di perfezionamento in cure palliative, [...] diretto dal prof. Giuliano Pelosi primario del I Servizio di Anestesia e Rianimazione del «Maggiore». Il corso si prefigge di creare medici palliativisti per le cure ai malati terminali. (Stampa, 26 novembre 1999, Novara, p. 42) • Giorgio Di Mola, ... Leggi Tutto

addormentare

Vocabolario on line

addormentare v. tr. [lat. *addormentare, der. di dormire; cfr. dormentare] (io addorménto, ecc.). – 1. Far prendere sonno, far dormire: a. il bambino; estens., indurre sonnolenza: libro che addormenta [...] voce così monotona che addormenta; nel linguaggio fam., anche di sonno o insensibilità provocati artificialmente, per es. mediante anestesia chirurgica totale o anche locale: mi hanno addormentato prima dell’operazione; a. la parte. Fig., calmare, o ... Leggi Tutto

xènon

Vocabolario on line

xenon xènon (o xèno) s. m. [lat. scient. Xenon, dal gr. ξένος «straniero, strano», così chiamato per la sua rarità]. – Elemento chimico del gruppo dei gas nobili, di simbolo Xe, numero atomico 54, peso [...] che danno luce simile a quella naturale. Nella medicina, lo xenon, per la sua azione narcotica, è stato largamente impiegato nelle ricerche sull’anestesia; inoltre, il suo isotopo radioattivo 133 è utilizzato in particolari tecniche diagnostiche. ... Leggi Tutto

eucaina

Vocabolario on line

eucaina s. f. [comp. di eu- e (co)caina]. – Composto organico (trimetilossipiperidina) proposto, sotto forma di derivati (cloridrato, acetato di e., ecc.), come succedaneo della cocaina della quale è [...] meno attivo, ma anche meno tossico; è usata per anestesia locale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
anestesia
Assenza della sensibilità dovuta a cause organiche (a. organica) o indotta artificialmente. A. organica È quella provocata dalla distruzione delle vie o dei centri della sensibilità nelle sue varie forme. A seconda del livello a cui è intervenuta...
tronculare, anestesia
tronculare, anestesia Anestesia che si pratica a monte della zona da anestetizzare determinando il blocco di un nervo o di un plesso nervoso. I fasci di raccolta (tronchi) dei nervi La sensazione dolorosa parte da recettori periferici cutanei,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali