• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Chimica [18]
Matematica [4]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica industriale [3]
Industria [3]
Medicina [3]
Anatomia [2]
Chimica fisica [2]
Fisica [2]
Fisica matematica [2]

guaiacolsolfonico

Vocabolario on line

guaiacolsolfonico guaiacolsolfònico agg. [comp. di guaiacolo e solfonico]. – Acido g.: composto organico, acido aromatico derivabile dal guaiacolo per sostituzione di uno o più atomi di idrogeno dell’anello [...] benzenico con altrettanti gruppi solfonici. ... Leggi Tutto

chinolina

Vocabolario on line

chinolina s. f. [comp. di china2 e -ol(o)2, col suff. -ina]. – In chimica organica, composto eterociclico contenente nella molecola un anello benzenico e uno piridinico condensati; è un liquido incolore [...] contenuto in piccola quantità nel catrame di carbon fossile e nell’olio animale di Dippel, usato in sintesi organiche ... Leggi Tutto

solfosalicìlico

Vocabolario on line

solfosalicilico solfosalicìlico agg. [comp. di solfo- e salicilico]. – In chimica organica, acido s., acido aromatico derivabile dall’acido salicilico per sostituzione di un atomo di idrogeno dell’anello [...] benzenico con un gruppo solfonico −SO3H; è noto in diverse forme isomere che si distinguono indicando con un numero la posizione del gruppo solfonico. L’acido 5-s. viene usato come reagente per l’albumina (per es. nelle urine), e per la ... Leggi Tutto

adiacènte

Vocabolario on line

adiacente adiacènte agg. [dal lat. adiăcens -entis, part. pres. di adiacere «giacere accanto»]. – 1. Che sta, giace, è posto vicino: strada, casa a. al podere; la piazza e le vie a. erano gremite di [...] è lato dell’angolo; angolo a. a due lati è l’angolo fra essi compreso. 3. In chimica, posizioni a., le posizioni consecutive di due o più atomi o radicali in un composto organico (per es., le posizioni 1 e 2 oppure 1, 2 e 3 in un anello benzenico). ... Leggi Tutto

aminofenòlo

Vocabolario on line

aminofenolo aminofenòlo (o amminofenòlo) s. m. [comp. di am(m)ino- e fenolo]. – Composto organico che si ottiene dal fenolo per sostituzione di uno o più atomi di idrogeno dell’anello benzenico con i [...] gruppi aminici −NH2; particolarmente importanti sono i prodotti monosostituiti, usati nella tintura dei capelli, delle pelli, nella fabbricazione di coloranti azoici, nella sintesi di prodotti per fotografie ... Leggi Tutto

aminosalicìlico

Vocabolario on line

aminosalicilico aminosalicìlico (o amminosalicìlico) agg. [comp. di am(m)ino- e salicilico]. – Acido a.: composto organico derivato dall’acido salicilico per sostituzione di un atomo d’idrogeno dell’anello [...] benzenico con un gruppo aminico; l’isomero noto col nome di PAS (para-aminosalicilico) viene usato nella cura di alcune manifestazioni tubercolari, altri in sintesi organiche, nella preparazione di carte speciali, ecc. ... Leggi Tutto

piromellìtico

Vocabolario on line

piromellitico piromellìtico agg. [comp. di piro- e mellitico]. – Acido p.: composto organico, acido derivato dal benzene, contenente quattro gruppi carbossilici nelle posizioni 1, 2, 4, 5 dell’anello [...] benzenico; è usato nella preparazione di resine poliestere, di plastificanti, lubrificanti e coloranti. ... Leggi Tutto

sestétto

Vocabolario on line

sestetto sestétto s. m. [der. di sesto1, sul modello di quartetto, quintetto]. – 1. Insieme di sei persone che svolgono un’attività comune; anche in tono scherz.: fra tutti facciamo proprio un bel sestetto! [...] sei strumenti. 3. In chimica, s. aromatico, l’insieme dei sei elettroni comuni a tutti gli atomi di carbonio di un anello benzenico. 4. Nella pallavolo, s. titolare, la formazione che scende in campo all’inizio della gara; nel calcio, s. difensivo, l ... Leggi Tutto

trifenòlo

Vocabolario on line

trifenolo trifenòlo s. m. [comp. di tri- e fenolo]. – Nome generico di composto organico, derivato del benzene (triidrossibenzene) contenente tre gruppi idrossilici sostituiti a atomi di idrogeno dell’anello [...] benzenico; l’isomero 1,3,5 è noto col nome di floroglucina e quello 1,2,3 col nome di pirogallolo. Per estens., al plur., trifenoli, composti derivati da nuclei benzenici e contenenti tre gruppi idrossilici. ... Leggi Tutto

reṡorcile

Vocabolario on line

resorcile reṡorcile s. m. [der. di resorc(ina), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale derivato dalla resorcina per eliminazione di un atomo di idrogeno dell’anello benzenico; come prefisso [...] si abbrevia in resorcìl-: per es., resorcilaldeide, l’aldeide dell’acido resorcilico ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
gladiolico, acido
Antibiotico di formula C11H10O5, costituito da un anello benzenico con cinque gruppi sostituenti (due aldeidici, uno carbossilico, uno metilico e uno metossilico). È prodotto da Penicillium gladioli ed è dotato di azione inibente nello sviluppo...
dicloroderivati
Composti contenenti due atomi di cloro. Dicloroanilina Composto, Cl2C6H3NH2; noto in diverse forme isomere secondo la posizione reciproca degli atomi di cloro e del gruppo amminico nell’anello benzenico. L’isomero 2,5 è solido cristallino di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali