• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Chimica [20]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

idrocarburo

Vocabolario on line

idrocarburo s. m. [comp. di idro- e carburo]. – In chimica, nome generico di tutti i composti organici formati unicamente di carbonio e idrogeno, le cui molecole sono costituite da atomi di carbonio [...] di atomi di carbonio, i. policiclici gli altri; i. policondensati, gli idrocarburi aromatici costituiti da più anelli benzenici aventi atomi di carbonio in comune. Gli idrocarburi, che si possono considerare sostanze organiche fossili, esistono in ... Leggi Tutto

pimàrico

Vocabolario on line

pimarico pimàrico agg. [tratto dal lat. scient. Pi(nus) mar(itima), sinon. di Pinus pinaster, nome botanico del pino marittimo]. – In chimica organica, acido p., composto a tre anelli benzenici, costituente [...] degli acidi resinici delle oleoresine di diverse specie di pino ... Leggi Tutto

pirantrène

Vocabolario on line

pirantrene pirantrène s. m. [comp. di piro- e antrene]. – Composto organico, idrocarburo di formula C30H16, formato dall’unione di numerosi anelli benzenici, che si ottiene per sintesi. ... Leggi Tutto

pirantróne

Vocabolario on line

pirantrone pirantróne s. m. [der. di pirantr(ene), col suff. -one dei chetoni]. – Composto organico, dichetone policiclico formato da otto anelli benzenici condensati; è una sostanza cristallina rossa [...] ottenuta per sintesi e usata come colorante (del tipo «al tino») per tingere in arancio ... Leggi Tutto

pirène

Vocabolario on line

pirene pirène s. m. [der. di piro-, col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo aromatico a quattro anelli benzenici condensati, presente nelle frazioni di catrame di carbon fossile ad alto punto [...] di ebollizione e nei prodotti di lavorazione dei petrolî; si presenta in cristalli incolori, e i suoi derivati costituiscono prodotti intermedî nella preparazione di coloranti ... Leggi Tutto

polifenilenòssido

Vocabolario on line

polifenilenossido polifenilenòssido s. m. [comp. di poli-, fenilen- e ossido]. – In chimica organica, polimero (detto anche polifenilenetere) la cui catena è costituita da anelli benzenici, che possono [...] contenere gruppi sostituenti, collegati mediante ponti ossigeno in posizione para: il più importante polimero di questo tipo, termoplastico, solubile in varî solventi, di ottime proprietà chimiche, meccaniche ... Leggi Tutto

polifenilensolfuro

Vocabolario on line

polifenilensolfuro s. m. [comp. di poli-, fenilen- e solfuro]. – In chimica organica, polimero la cui catena è costituita da anelli benzenici collegati con ponti zolfo; i polifenilensolfuri sono, in [...] confronto dei polifenilenossidi, particolarmente resistenti al calore, ai reagenti chimici e ai solventi ... Leggi Tutto

superpolìmero

Vocabolario on line

superpolimero superpolìmero s. m. [comp. di super- e polimero]. – In chimica, nome con il quale si indicano convenzionalmente le strutture macromolecolari in grado di sopportare temperature superiori [...] a 200° C senza alterazione delle loro proprietà fisiche, spec. quelle meccaniche; i superpolimeri contengono, inseriti nella catena polimerica, anelli benzenici (polifenilsolfuri, polisolfoni) o eterociclici (poliimidi, polibenzoimidazoli). ... Leggi Tutto

trifenile

Vocabolario on line

trifenile s. m. [comp. di tri- e fenile1]. – Composto organico risultante dall’unione di tre anelli benzenici non condensati, esistente in tre forme isomere che si ottengono come sottoprodotto nella [...] preparazione del difenile e si usano come lubrificanti per alte temperature e come agenti refrigeranti per reattori nucleari ... Leggi Tutto

benżopirène

Vocabolario on line

benzopirene benżopirène s. m. [comp. di benzo- e pirene]. – Composto organico, idrocarburo aromatico policiclico a cinque anelli benzenici condensati; è contenuto nel catrame di carbon fossile e per [...] la sua spiccata azione cancerogena è stato largamente usato nello studio sperimentale dei tumori ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
violantrone
Composto chimico policiclico, di formula C34H16O2, contenente 9 anelli benzenici; è un colorante antrachinonico. Cristalli blu-neri, solubili in acido solforico con colorazione violetta, insolubili in acqua; tinge, al tino, il cotone in colore...
naftacene
Idrocarburo, C18H12, 2,3-benzantracene, costituito da 4 anelli benzenici condensati, perciò detto anche tetracene; si presenta in cristalli di colore arancio e si trova nel catrame di carbon fossile e nell’antracene commerciale al quale conferisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali