• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Industria aeronautica [1]
Moda [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

Feta

Neologismi (2023)

feta (Feta) s. f. (non com. m.) inv. Formaggio di latte di pecora o di capra, ma anche, in tempi più recenti, di vacca, a pasta semidura e friabile, da consumare fresco o leggermente stagionato, prodotto [...] Contorni e condimenti) • Nel Gazpacho con avocado e feta, il frutto apporta una delicatezza unica alla zuppa di origine andalusa, dandogli un tocco ancora più latino, smorzato e vivacizzato al tempo stesso dalla sapidità del formaggio greco. (Lara De ... Leggi Tutto

cachucha

Vocabolario on line

cachucha ‹kačùča› s. f., spagn. – Danza andalusa, in ritmo ternario (misura 3/4), non molto dissimile dal bolero. ... Leggi Tutto

mantìglia¹

Vocabolario on line

mantiglia1 mantìglia1 s. f. [dallo spagn. mantilla, dim. di manta «coperta, scialle»; v. manto2]. – 1. Mantelletta, scialle. In partic., scialle di merletto o di lana, per lo più nero, che scende a coprire [...] portarlo sul capo, generalmente sostenuto da un alto pettine infilato nei capelli: una m. di pizzo; una splendida m. andalusa. 2. estens. Corta mantelletta di merletto o di seta, munita di cappuccio o di doppio bavero, tipica della moda femminile ... Leggi Tutto

jaleo

Vocabolario on line

jaleo ‹kħaléo› s. m., spagn. [der. di jalear «incitare con battute di mani o alla voce chi balla o canta», der. dell’interiez. hala]. – Antica danza andalusa in tempo di 3/8 e in movimento moderato, [...] simile al bolero, che veniva eseguita da una sola persona ... Leggi Tutto

fandango

Vocabolario on line

fandango s. m. [dallo spagn. fandango] (pl. -ghi). – 1. Danza andalusa, di origine secentesca, già a ritmo binario e movimento lento, poi a ritmo ternario e movimento rapido, per lo più accompagnata [...] dalle nacchere. 2. Musica che accompagna tale danza ... Leggi Tutto

pèttine

Vocabolario on line

pettine pèttine s. m. [lat. pecten -tĭnis, der. di pectĕre «pettinare»]. – 1. a. Strumento di materiale vario (avorio, osso, tartaruga, metallo, materie plastiche) usato per ordinare, ravviare, acconciare [...] caratteristico in molti costumi tradizionali. Per estens., talora, il tipo dell’acconciatura stessa, in locuzioni quali: p. all’andalusa, alla brianzola, ecc. c. Frequente la locuz. avv. (o agg.) a pettine, per indicare una disposizione parallela ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA
Enciclopedia
ANDALUSA
. Razza di polli domestici di tipo mediterraneo, più alta e più grande della Livornese, con zampe color lavagna e penne grigio-azzurrastre, orlate di nero. Questa razza è assurta a modello di una forma di eredità detta per fusione, giacché il...
fandango
Danza cantata andalusa, di origine secentesca. Di andamento vario (in misura binaria e movimento lento, oppure in misura ternaria e movimento rapido), è generalmente accompagnata da chitarra, nacchere e tamburello. Esempi colti si trovano nell’opera...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali