• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Zoologia [12]
Industria [7]
Alimentazione [6]
Lingua [1]
Botanica [1]
Industria aeronautica [1]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

morettóne

Vocabolario on line

morettone morettóne s. m. [accr. di moretto, moretta]. – 1. Altro nome usato nell’Italia centr. per l’anatra moretta e per la gallinella d’acqua. 2. Nome roman. del pesce càntaro, della famiglia girellidi. ... Leggi Tutto

gòbbo rugginóso

Vocabolario on line

gobbo rugginoso gòbbo rugginóso locuz. usata come s. m. [il nome allude alla forma e al colore]. – Specie di anatra (Oxyura leucocephala) che ama le acque dolci, di passo in Italia, stazionaria e anche [...] nidificante in Puglia: ha statura piuttosto piccola, con testa bianca e nera, colorazione generale bruno-rugginosa, penne della coda lunghe, rigide, e divaricate come stecche di ventaglio; le sue carni ... Leggi Tutto

marzaiòla

Vocabolario on line

marzaiola marzaiòla s. f. [femm. sostantivato dell’agg. marzaiolo]. – 1. Piccola anatra italiana (Anas querquedula) che non supera i 40 cm di lunghezza: abita tutte le regioni centrali dell’Europa e [...] dell’Asia; in Italia è di doppio passo regolare, e nidifica in zone sparse della Valle Padana. 2. Altro nome (anche marzarola) dato nell’Italia centr. all’uccello alzavola ... Leggi Tutto

bedano

Vocabolario on line

bedano (o pedano) s. m. [voce dei dial. settentr. (milan. e genov. bidàn, piem. bedàine) che, come il provenz. mod. bè-d’aine, viene dal fr. del sec. 16° bec d’asne «sgorbia», dove il fr. ant. ane «anatra» [...] è stato scambiato con asne «asino»]. – Tipo di scalpello usato in falegnameria per operare tagli trasversali alla direzione delle fibre ... Leggi Tutto

cancan

Vocabolario on line

cancan ‹kãkã′›, all’ital. ‹kankàn› s. m., fr. – 1. Chiasso, putiferio; scandalo chiassoso. In questi sign. la parola è nata nel sec. 16° nel gergo scolastico, dal lat. quamquam «quantunque». 2. Ballo [...] caratterizzato dal ritmo allegro e vivace, molto in voga sui palcoscenici dei varietà nella seconda metà del sec. 19°. In questo senso, la voce deriva prob. dal nome onomatopeico, infantile, dell’anatra (cancan). ... Leggi Tutto

anàtidi

Vocabolario on line

anatidi anàtidi s. m. pl. [lat. scient. Anatidae, dal nome del genere Anas, e questo dal lat. class. anas -ătis «anatra»]. – Famiglia di uccelli dell’ordine anseriformi, che comprende molte specie, di [...] abitudini essenzialmente acquatiche (oche, anatre, ecc.), diffuse in tutto il mondo: hanno becco largo e appiattito, quattro dita, di cui tre palmate, rivolte in avanti, e piumaggio fornito di abbondante piumino. ... Leggi Tutto

anatricoltóre

Vocabolario on line

anatricoltore anatricoltóre (o anatricultóre) s. m. [comp. di anatra e -coltore (o -cultore)]. – Chi esercita l’anatricoltura. ... Leggi Tutto

duckface

Neologismi (2014)

duckface s. m. o f. inv. Smorfia fatta protrudendo le labbra chiuse, a mo' di broncio infantile, immortalata con un autoscatto e diffusa in Internet. ◆ Bocche strizzate a forma di "bacio", espressioni [...] la ritraevano mentre provava abiti nei camerini delle boutique del centro. (Cristina Cucciniello, Repubblica.it, 18 febbraio 2014, Tecnologia). Dall'espressione gergale ingl. duckface, a sua volta composta dai s. duck ('anatra') e face ('faccia'). ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
anatra
Nome comune di vari Uccelli della famiglia Anatidi e in particolare delle specie del genere Anas, di cui la più nota è l’ a. selvatica o germano reale (Anas platyrhynchos) e le varie razze che da questa discendono. Le a. (sottofamiglia Anatini)...
ANATRA GRASSA, Pittore dell'
ANATRA GRASSA, Pittore dell' (Fat Duck Painter) A. Stenico Ceramografo àpulo, attivo attorno alla metà del IV sec. a. C., discendente del Pittore di Tarporley. Egli ripete il motivo del giovane che regge un'anatra, donde il nome. Bibl: A....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali